La strategia di trading peggiore del 2022
Finora il 2022 non si sta rivelando buono per gli investitori pazienti. Infatti, la strategia di trading peggiore del 2022 è quella del “buy and hold”. Acquistare e detenere azioni sta funzionando peggio delle strategie di analisi tecnica più diffuse. Se hai ascoltato l’indicatore del…
L’influenza sui mercati degli investitori al dettaglio
Dal 2020 abbiamo potuto osservare un’impennata dei cosiddetti “investitori al dettaglio”. Questa categoria di trader seleziona singoli titoli soprattutto utilizzando i social. L’influenza sui mercati degli investitori al dettaglio è aumentata dopo la pandemia. Sono stati i protagonisti della ribalta delle “meme stock“. Dopo i…
Trading di futures
I futures sono contratti finanziari derivati che obbligano le parti a negoziare un’attività a una data e un prezzo futuri predeterminati. L’acquirente deve acquistare, assumendo una posizione long sul future. Il venditore deve vendere e quindi assumere una posizione short sul sottostante al prezzo stabilito,…
Che cos’è il Gamma squeeze?
Il gamma squeeze è un esempio estremo in cui l’attività di acquisto degli investitori costringe il prezzo di un’azione a salire bruscamente. E’ associato al trading di opzioni e può diventare problematico per gli investitori che non ne comprendono il funzionamento. In questo post vedremo…
La teoria del Mean Reversion
Il mean reversion è una teoria che suggerisce che il prezzo di un sottostante tende a tornare alla sua media di lungo periodo. Le strategie basate sul ritorno alla media cercano di trarre vantaggio da cambiamenti estremi nel prezzo di un sottostante, supponendo che torni…