Lezione 5: La stagionalità delle commodities
Un fattore a cui un trader deve tenere in considerazione è la stagionalità delle commodities. E’ un fattore importante per l’analisi del mercato delle materie prime; essa può aumentare il vantaggio statistico ma in certi casi anche trarre in inganno. La stagionalità La stagionalità è…
Lezione 4: Contango e Backwardation
L’obiettivo del trader che svolge l’attività di spread trading è lavorare sulle situazioni di contango e backwardation. Questi due termini possono sembrare difficili a coloro che non li hanno mai sentiti, ma invece rappresentano due situazioni di mercato molto importanti e, riconoscerle è molto importante….
Lezione 3: I software per lo spread trading
A supporto del trader che vuole operare sul mercato delle materie prime, esistono degli specifici software per lo spread trading, i quali sono assolutamente necessari se si vuole approcciare in modo professionale a questa attività. Questi software permettono lo studio, l’analisi e capire come si…
Lezione 2: Introduzione allo Spread Trading
Per fare un introduzione allo spread trading è necessario parlare prima di futures. I futures altro non sono che contratti attraverso cui si possono acquistare titoli o merci ad un prezzo che viene fissato nell’immediato, mentre la consegna e il pagamento avranno luogo ad una…
Lezione 1: Cosa sono le commodities?
In questa prima lezione della guida ti sarà spiegato cosa sono le commodities e come sono suddivise. Le commodities sono l’equivalente del termine “materie prime” nella nostra lingua italiana. Sono beni fungibili e sostituibili in relazione al bisogno che soddisfano, stoccabili e conservabili in un…