La profondità del mercato
La profondità del mercato è la capacità di un mercato di assorbire ordini relativamente grandi senza impattare in modo significativo sul prezzo. In genere, più ordini di acquisto e vendita esistono, maggiore è il market depht, a condizione che tali ordini siano distribuiti in modo…
Perché il Trading Journal è importante?
Nel mondo del trading sentiamo spesso parlare del trading journal. Tuttavia, questa parte fondamentale del trading viene trascurata o addirittura tralasciata dai trader. Molti pensano che scrivere riguardo a operazioni e comportamenti passati tolga tempo alla strutturazione di nuovi trade. Andiamo a spiegare perché il…
Perché usare una covered call?
Il termine covered call riguarda una strategia di opzioni in cui un investitore, che possiede un determinato sottostante, vende opzioni call per un importo equivalente. Perché usare una covered call? Lo scopo principale è quello di generare un flusso di reddito sotto forma di premi….
Gli indicatori del market breadth
Il market breadth, tradotto in italiano come “l’ampiezza del mercato”, rappresenta il numero totale di azioni di un indice di borsa che stanno aumentando di prezzo rispetto al numero di azioni che stanno invece subendo un calo. Gli indicatori del market breadth valutano l’avanzamento e…
La percentuale dei trader profittevoli
“Il 95% dei trader perde sui mercati” è la statistica relativa al trading più comunemente usata. Quindi la percentuale dei trader profittevoli dovrebbe essere pari al 5% ma non esiste alcun documento di ricerca che lo dimostri. I dati dei broker La ricerca e lo…