Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Comprare Casa nel 2025: Cosa devi sapere
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della vita. Nel 2025 questa decisione potrebbe essere più interessante che mai grazie a tendenze che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Ma attenzione, il panorama è in continuo movimento e rimanere aggiornati è fondamentale. Ecco tutto ciò
Prezzi dei Carburanti in rialzo: cosa c’è dietro e come influisce sulla tua vita
Fare il pieno è diventato un vero salasso per gli automobilisti italiani. La benzina viaggia intorno a 1,80 euro al litro, mentre il diesel supera i 1,70 euro, livelli che non si vedevano da mesi. Ma cosa c’è davvero dietro al rialzo dei prezzi dei
Bancomat lancia le Commissioni Variabili: cosa significa per il tuo Portafoglio
Dal 1° luglio 2025 il circuito PagoBancomat introdurrà una novità destinata a far discutere: le commissioni variabili. Acquistare un caffè al bar ti costerà meno in termini di commissioni rispetto a un gioiello o una borsa di lusso. Ma cosa significa davvero questa novità? E
Il rivoluzionario chip di Huawei contiene tecnologia statunitense
Huawei Technologies e il suo partner Semiconductor Manufacturing International Corp. lo scorso anno si sono affidati alla tecnologia statunitense per produrre un chip avanzato in Cina. SMIC avrebbe utilizzato attrezzature della Applied Materials e della Lam Research Corp. per realizzare il rivoluzionario chip da 7 nanometri per Huawei nel 2023, secondo persone che hanno chiesto di non essere identificate poiché la questione è privata.
Tutto ciò suggerisce che la Cina non è ancora in grado di sostituire completamente la tecnologia statunitense necessaria per prodotti all’avanguardia come i chip.
La Cina ha fatto dell’autosufficienza tecnologica una priorità nazionale, con Pechino che ha sostenuto gli sforzi di Huawei per far avanzare la progettazione e la produzione di chip nazionali.
Il chip avanzato di Huawei
In Cina è considerato un chip rivoluzionario. La sua fabbricazione ha segnato un grande passo avanti nell’industria cinese di semiconduttori. Il processore da 7 nm realizzato da SMIC lo scorso anno ha alimentato il Mate 60 Pro di Huawei. Lo smartphone è presto diventato un prodotto di punta in Cina.
Il chip è ancora indietro di generazioni rispetto ai suoi concorrenti globali. Tuttavia, la Cina ha dimostrato di essere più avanti di quanto gli Stati Uniti sperassero.
I macchinari utilizzati per realizzare il chip provengono da aziende estere, tra cui il produttore olandese ASML Holding NV. In ottobre i giornali avevano riferito che SMIC aveva utilizzato apparecchiature ASML per la svolta del chip.
I principali fornitori cinesi di apparecchiature per chip, tra cui Advanced Micro-Fabrication Equipment Inc. e Naura Technology Group Co., stanno cercando di mettersi al passo con i competitor statunitensi, ma le loro offerte non sono ancora così sofisticate. Il principale sviluppatore cinese di sistemi di litografia, Shanghai Micro Electronics Equipment Group Co., è indietro di alcune generazioni rispetto a ciò di cui è capace il leader del settore ASML.
Le restrizioni statunitensi
SMIC ha ottenuto le apparecchiature americane prima che gli Stati Uniti vietassero le vendite alla Cina nell’ottobre 2022. Dopo l’entrata in vigore di tali norme, le aziende americane hanno iniziato a ritirare il proprio personale dalla Cina. ASML ha detto ai dipendenti americani di smettere di lavorare con i clienti cinesi in risposta ai vincoli statunitensi. Tuttavia, gli ingegneri olandesi e giapponesi sono ancora in grado di fornire assistenza.
Alle aziende è ora vietato vendere tecnologia all’avanguardia di origine statunitense a SMIC o Huawei. Entrambe le aziende tecnologiche sono state inserite nella lista nera dagli Stati Uniti per presunti legami con l’esercito cinese. Questi vincoli commerciali hanno spinto Huawei e SMIC a perseguire strade per costruire una catena di fornitura di chip nazionale, e il Mate 60 Pro ha segnato un sorprendente passo avanti in questo sforzo.
Dopo che Huawei ha rilasciato il nuovo telefono, Washington ha lanciato un’indagine sul suo chip. I funzionari del Dipartimento del Commercio hanno affermato di non aver trovato prove che SMIC possa produrre chip da 7 nm su larga scala senza i sistemi all’avanguardia di litografia ultravioletta estrema di ASML.
ASML non è stata in grado di vendere i suoi sistemi EUV alla Cina poiché il governo olandese non ha rilasciato una licenza che consenta tali esportazioni. Gli Stati Uniti, nel frattempo, stanno facendo pressione sugli alleati tra cui Paesi Bassi, Germania, Corea del Sud e Giappone affinché inaspriscano ulteriormente le restrizioni sull’accesso della Cina alla tecnologia dei semiconduttori.
Questo sforzo si sta rivelando controverso e incontra resistenza in alcuni paesi, poiché impone limiti al commercio in un momento in cui le aziende cinesi stanno investendo in attrezzature e potenza di calcolo per competere nella corsa all’intelligenza artificiale. Huawei potrebbe essere il candidato più promettente della Cina per sviluppare chip AI che competano con gli Stati Uniti.
ARTICOLI CORRELATI:
I laptop di Huawei contengono un chip prodotto a Taiwan, non in Cina
SMIC ha utilizzato la tecnologia di ASML per il chip avanzato del nuovo smartphone di Huawei