
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
Netflix trimestrali: boom di nuovi abbonati ma il titolo crolla
Le azioni di Netflix sono crollate dopo l’uscita dei risultati trimestrali. La società ha previsto entrate del terzo trimestre inferiori alle stime di Wall Street, suggerendo che un giro di vite sulla condivisione delle password e un nuovo livello pubblicitario non stanno ancora fornendo la crescita delle vendite prevista dagli analisti.
Le azioni sono crollate dell’8,4% giovedì, il calo più grande da dicembre dell’anno scorso. Il titolo era aumentato del 62% quest’anno fino a mercoledì sull’ottimismo che circonda le nuove iniziative dell’azienda. Le trimestrali di Netflix sono state buone, ma non abbastanza per spingere il titolo ancora più in alto.
Netflix ha aumentato la sua base di abbonati dell’8% nel secondo trimestre, ma le vendite sono aumentate solo del 2,7% a $ 8,19 miliardi, leggermente al di sotto delle stime degli analisti. Ciò è dovuto in parte ai tassi di cambio e alle riduzioni di prezzo in alcuni mercati. Netflix ha anche generato minori entrate per cliente nell’ultimo trimestre.
Mentre gli analisti hanno espresso preoccupazione per le perdite dovute allo streaming di molti dei suoi concorrenti, Netflix sta ottenendo profitti più elevati. Gli utili del secondo trimestre di $ 3,29 per azione hanno superato la stima media degli analisti di $ 2,85 per azione.
Il boom di nuovi abbonati
Netflix ha aggiunto 5,89 milioni di clienti nel secondo trimestre, raggiungendo un totale di 238,4 milioni di abbonati. Questo risultato ha segnato il miglior secondo trimestre dell’azienda dalla pandemia e ha più che raddoppiato le stime di Wall Street di 2,07 milioni di nuovi abbonati.
La società ha attribuito gran parte del boom al suo giro di vite sulla condivisione delle password. A maggio, il leader dello streaming ha iniziato a far pagare le persone in più di 100 paesi per continuare a condividere le proprie password, una parte fondamentale del suo piano per accelerare la crescita. Gli spettatori che utilizzano l’abbonamento di qualcun altro possono ora pagare per continuare a condividere o impostare l’account.
Gli utenti e gli analisti erano divisi su come il piano avrebbe influito sulla crescita. Mentre la società inizialmente aveva avvertito che avrebbe visto un aumento delle cancellazioni all’inizio del giro di vite, le nuove iscrizioni stanno già superando le cancellazioni.
Netflix ritira il piano più economico senza pubblicità
Netflix ha smesso di offrire il suo piano senza pubblicità più economico negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Ciò significa che i nuovi clienti non possono più iscriversi al servizio di base da $ 9,99 al mese. Gli abbonati che hanno quel piano possono rimanere con esso.
Gli acquirenti attenti ai costi saranno più propensi a scegliere il piano più economico con pubblicità, mentre le persone che desiderano una visualizzazione senza pubblicità dovranno scegliere un piano più costoso.
Il piano senza pubblicità più economico ha ora un prezzo di $ 15,49 al mese negli Stati Uniti (£ 10,99), secondo un annuncio sul sito Web dell’azienda. Il piano standard con pubblicità ha un prezzo di $ 6,99 (£ 4,99) al mese e il piano premium, che consente la visualizzazione a più utenti e offre una definizione alta, è di $ 19,99 (£ 15,99).
La guidance di Netflix
I dirigenti di Netflix hanno chiesto pazienza durante la chiamata con gli investitori dopo le trimestrali. “Ci vorranno diversi trimestri per realizzare i vantaggi finanziari della condivisione a pagamento”, ha affermato il co-amministratore delegato Greg Peters.
“Sebbene quest’anno abbiamo compiuto progressi costanti, abbiamo ancora molto lavoro da fare per riaccelerare la nostra crescita”, ha scritto la società in una lettera agli azionisti.
La società prevede vendite per $ 8,52 miliardi nel terzo trimestre, rispetto alla stima media di Wall Street di $ 8,67 miliardi. Ciò rappresenterebbe una crescita del 7,5%.
Netflix ha alzato le sue previsioni per il free cash flow per il 2023 a $ 5 miliardi, da almeno $ 3,5 miliardi in precedenza, a seguito di uno sciopero di scrittori e attori che ha bloccato la produzione e tagliato le spese. Tuttavia, il free cash flow subirà un duro colpo l’anno prossimo, quando la produzione riprenderà.
ARTICOLI CORRELATI:
Trimestrali Tesla: utili e ricavi sopra le aspettative, margini in calo
Utili secondo trimestre 2023 grandi banche USA: segnali di vita nell’investment banking
Microsoft ottiene l’autorizzazione all’acquisto di Activision negli Stati Uniti