
Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano

Trump, Dazi e Caos in Borsa: la Volatilità Sale, ma le Occasioni non Mancano
Il VIX ha superato quota 40, i titoli tech sono crollati, poi rimbalzati. Trader con le mani nei capelli, CEO che parlano di “caos” in conference call e investitori che corrono in cerca d’oro (letteralmente). Dall’inizio del suo nuovo mandato alla Casa Bianca, Donald Trump
La profondità del mercato
La profondità del mercato è la capacità di un mercato di assorbire ordini relativamente grandi senza impattare in modo significativo sul prezzo. In genere, più ordini di acquisto e vendita esistono, maggiore è il market depht, a condizione che tali ordini siano distribuiti in modo uniforme attorno all’attuale prezzo di mercato.
Cos’è la profondità del mercato?
La profondità si riferisce alla liquidità del mercato per un titolo in base al numero di ordini di acquisto (bid) e vendita (ask) a vari livelli di prezzo.
Oltre ai livelli di prezzo si considera la dimensione o il volume dell’ordine a ciascun prezzo.
Maggiore è la profondità, meno è probabile che le grandi operazioni influiscano notevolmente sul prezzo di un titolo.
Capire la profondità del mercato
La profondità del mercato, detta anche depth of market (DOM), è correlata alla liquidità e al volume all’interno di un titolo. Ciò non implica che ogni azione che mostra un volume di scambi elevato abbia una buona profondità di mercato. Il DOM è un derivato di tutti gli ordini che popolano il book di un titolo in un dato momento.
Una variazione di prezzo può attirare ordini successivi. Questi non sono inclusi nella profondità poiché rappresentano un’incognita. Ad esempio, se il mercato di un’azione è “profondo”, ci sarà un volume sufficiente di ordini in sospeso sia sul lato bid che ask, impedendo a un ordine di grandi dimensioni di spostare significativamente il prezzo.
In che modo i trader usano la profondità del mercato
I dati sul market depth aiutano i trader a determinare dove potrebbe essere diretto il prezzo di un determinato titolo. Ad esempio, un trader può analizzare lo spread denaro-lettera per un titolo, insieme al volume che si accumula al di sopra di entrambe le cifre.
I titoli con una forte profondità di mercato avranno un volume e liquidità elevati. Questo consentirà ai trader di effettuare ordini di grandi dimensioni senza impattare il prezzo. Nel frattempo, i titoli con scarsa profondità potrebbero essere spostati se un ordine di acquisto o di vendita è sufficientemente ampio.
Il book degli ordini
I dati sulla market depth di solito esistono sotto forma di un elenco elettronico di ordini di acquisto e vendita noto come libro degli ordini. Questi sono organizzati per livelli di prezzo e aggiornati in tempo reale per riflettere l’attività corrente. In passato, questi dati erano disponibili a pagamento, ma oggigiorno la maggior parte delle piattaforme di trading offre gratuitamente una qualche forma di visualizzazione della profondità del mercato. Ciò consente a tutte le parti che negoziano in un titolo di vedere un elenco completo di ordini di acquisto e vendita in attesa di esecuzione e le loro dimensioni.