Il crollo di Adani Group cancella 74 miliardi di dollari
Il crollo di Adani Group, scaturito dalle accuse di frode di Hindenburg Research, è entrato nella sua quarta sessione. Nonostante la dimostrazione di sostegno da parte di un investitore chiave, le perdite hanno raggiunto i 74 miliardi di dollari. Le azioni della maggior parte delle…
I rischi per i mercati finanziari: quali sono le aree da tenere d’occhio?
Se c’è un settore che dovrebbe essere esaminato per valutare i rischi per i mercati finanziari globali, quello è il settore immobiliare. La linfa vitale di questo settore è il credito. L’indice di Bloomberg dei fondi di investimento immobiliari statunitensi per uffici è leggermente inferiore…
Riapre la Borsa di Mosca
La borsa di Mosca riapre dopo essere stata chiusa per un mese. Le negoziazioni riprenderanno per una sessione ridotta di quattro ore. Sarà possibile tradare solo 33 titoli che hanno le quotazioni primarie sulla borsa di Mosca, come Gazprom e Sberbank. Il che significa che…
Perché comprare obbligazioni?
Con livelli storici di inflazione e rendimenti reali negativi, ci si chiede perché dovremmo comprare obbligazioni. L’obbligazionario è uno dei mercati più liquidi e grandi del mondo. Al suo interno ci sono molti attori a cui interessa comprare obbligazioni per diversi motivi. Molti di essi…
Russia fuori dallo SWIFT: è davvero isolata dal sistema finanziario?
Il sistema monetario globale coinvolge soprattutto entità al di fuori degli Stati Uniti. I custodi del sistema economico/finanziario, il cui re è il dollaro, sono le banche globali. Sono loro che detengono le chiavi del regno. Nell’annunciare le sanzioni, il Tesoro degli USA ha ammesso…