
Gemini di Google sembra essere ancora indietro rispetto a OpenAI
Mercoledì Google di Alphabet ha annunciato Gemini, un nuovo modello di intelligenza artificiale che cerca di competere con ChatGPT e che dovrebbe essere rilasciato all’inizio di gennaio. L’anno scorso il gigante della ricerca è stato colto in contropiede da OpenAI. Da allora, ha cercato di

La BCE sarà la prima tra le banche centrali ad effettuare i tagli dei tassi
Gli investitori stanno scommettendo che la Banca Centrale Europea (BCE) guiderà le maggiori banche centrali del mondo nei tagli dei tassi di interesse. Quest’idea ha guadagnato popolarità dopo che uno dei politici più aggressivi della BCE ha descritto un ulteriore aumento dei tassi come “improbabile”.

Summit UE-Cina: Xi Jinping incontra von der Leyen
Questa settimana c’è stato il primo summit UE-Cina in quattro anni. Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato ai leader dell’Unione europea che vuole che le due parti siano partner commerciali chiave nella cooperazione industriale e nella catena di fornitura per perseguire vantaggi reciproci e

SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100
La teoria monetaria moderna
La teoria monetaria moderna è una teoria che afferma che i paesi finanziariamente sovrani non sono vincolati dalle entrate quando si tratta di spendere. Questo perché gli stati sovrani spendono, tassano e prendono in prestito in una valuta che controllano completamente.
I governi sovrani non fanno affidamento sulle tasse o sui prestiti per la loro spesa, poiché possono stampare i soldi di cui hanno bisogno. In base a questo concetto, le loro politiche non dovrebbero essere modellate dai timori di un aumento del debito nazionale.
La Modern Monetary Theory (MMT) sfida le convinzioni su come il governo interagisce con l’economia, la natura del denaro, l’uso delle tasse e l’importanza dei disavanzi di bilancio. La teoria si utilizza in ambito politico per sostenere una legislazione progressista come l’assistenza sanitaria universale e altri programmi pubblici.
I principi della teoria monetaria moderna
L’idea centrale della teoria monetaria moderna è che i governi con una valuta fiat possono stampare tutto il denaro che devono spendere.
Secondo questa teoria, i governi sovrani non possono andare in bancarotta a meno che venga presa una decisione politica in tal senso. Inoltre, il debito pubblico alto non porterebbe al collasso come siamo stati indotti a credere.
I sostenitori della teoria spiegano che il debito è semplicemente denaro che il governo ha immesso nell’economia e non ha prelevato tramite le tasse.
Paesi come gli Stati Uniti possono sostenere alti disavanzi senza motivo di preoccupazione.
Le convinzioni dei sostenitori della MMT
Sebbene i teorici del MMT riconoscano che l’inflazione può scaturire dalla spesa dei governi, affermano che possa essere contrastata da decisioni politiche.
L’unico limite che il governo ha in termini di spesa è la disponibilità di risorse reali, come lavoratori, forniture edili, ecc. Quando la spesa pubblica è troppo grande rispetto alle risorse disponibili, l’inflazione può aumentare.
Le tasse diventano lo strumento principale per prelevare denaro da un’economia che si sta surriscaldando. Ciò va contro l’idea che le tasse servano principalmente a fornire al governo denaro da spendere per costruire infrastrutture, finanziare programmi di assistenza sociale, ecc.
Secondo la teoria monetaria moderna, la disoccupazione è il risultato di una spesa pubblica insufficiente. Coloro che cercano lavoro nel settore privato e non riescono a trovarlo dovrebbero ricevere posti di lavoro con salario minimo finanziati dal governo.
Origini della teoria monetaria moderna
La MMT è stata sviluppata da Warren Mosler. Presenta somiglianze con la finanza funzionale e il cartalismo.
Mosler iniziò a pensare ad alcuni dei concetti base della teoria negli anni ’70. Egli usò le sue idee per piazzare alcune scommesse con il suo hedge fund.
All’inizio degli anni ’90, quando gli investitori temevano il default dell’Italia, Mosler capì che ciò non era una possibilità. La sua azienda diventò il maggiore detentore di obbligazioni italiane al di fuori dell’Italia. Con quella mossa riuscì a realizzare profitti per 100 milioni di dollari.
Il sostegno alla MMT è cresciuto grazie a Internet, dove gli economisti hanno spiegato la teoria su popolari blog personali e di gruppo. Leader politici come Alexandria Ocasio-Cortez e Bernie Sanders hanno sposato la MMT. L’economista Stephanie Kelton, che per prima si è imbattuta nelle idee di Mosler, è ora il principale volto della teoria.
Le critiche
Gli oppositori della teoria monetaria moderna affermano che la spesa dei governi sarebbe irresponsabile, poiché il debito aumenterebbe e l’inflazione salirebbe alle stelle.
Alcuni pensano che l’idea di usare le tasse per ridurre l’inflazione sia sbagliata. L’aumento delle tasse non farebbe che peggiorare le condizioni economiche, aumentando la disoccupazione e rallentando la crescita.
Un altro oggetto delle critiche è il suggerimento della teoria di mantenere i tassi d’interesse a zero.