
Cosa Muoverà i Mercati: Dati Lavoro USA e Nuove Mosse della BCE
USA — Shutdown, lavoro “al buio”, dazi come leva Con il governo in shutdown, gli uffici statistici sono fermi: niente payrolls ufficiali, niente jobless claims, pubblicazioni chiave a rischio (trade balance, inventari). Nei dati “surrogati” ADP segnala –32mila posti a settembre, mentre nei payroll di

Le Banche Centrali Hanno Perso il Controllo dell’Economia?
Quando la medicina non funziona più Per decenni il taglio dei tassi è stato l’antibiotico standard delle banche centrali: rendere il denaro più economico per spingere famiglie e imprese a chiedere prestiti, comprare case, investire. Meno risparmio, più spesa, più crescita: questa è la catena

Dazi al 100% sui farmaci: l’ultimatum di Trump che può riscrivere le regole
Era da tempo che i mercati si erano illusi di aver capito le nuove regole del gioco. Poi, all’improvviso, Trump ha rovesciato il tavolo: dazi al 100% sui farmaci brevettati importati negli Stati Uniti. Non una tassa simbolica, ma un vero raddoppio secco dei prezzi.

Investire meglio del 99%: la mappa mentale che ti manca
Per anni ci hanno raccontato una storia rassicurante: un viaggio lineare verso la ricchezza, con un rendimento medio dell’8–10% l’anno, come una retta che sale dolcemente. Una promessa comoda, che funziona perché è ciò che tutti vogliono sentirsi dire. Ma la verità è diversa: i

Oltre il taglio: i segnali che Powell ci ha lasciato
Il FOMC ha consegnato il taglio più atteso dell’anno, ma il vero messaggio non è nei 25 punti base, bensì nelle parole di Powell e nelle proiezioni interne. Per la prima volta la Fed ammette che il rischio lavoro ha superato, almeno per ora, quello

Arriva il taglio, ma Powell ammette la crepa nel mercato del lavoro
Cosa è successo La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4%-4,25%. Una decisione scontata dai mercati, ma che nasconde un cambio di prospettiva importante. Powell, durante la conferenza stampa, ha ammesso apertamente che il mercato del lavoro
L’approvazione di un ETF spot di Bitcoin è vicina?
Le principali istituzioni finanziarie di Wall Street, tra cui BlackRock, Fidelity e Invesco, stanno cercando di lanciare degli ETF spot che detengano effettivamente Bitcoin.
Gli ETF Bitcoin garantiti da futures sono disponibili per i clienti statunitensi dal 2021. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha regolarmente rifiutato le richieste di ETF spot di Bitcoin, citando la volatilità e la potenziale manipolazione.
Emittenti e investitori sostengono che questo tipo di prodotti sia ugualmente accessibile a investitori al dettaglio e istituzioni negli Stati Uniti. L’approvazione di un ETF spot di Bitcoin è percepita come uno sviluppo potenzialmente in grado di ampliare notevolmente la partecipazione nel settore delle criptovalute.
Future vs Spot
I futures sono contratti per acquistare o vendere un asset ad un determinato prezzo in una data futura. Sono utilizzati dagli investitori per speculare sui movimenti dei prezzi senza dover possedere direttamente l’asset sottostante. I futures di Bitcoin seguono indirettamente il prezzo spot della criptovaluta su borse come il Chicago Mercantile Exchange. Al contrario, nel mercato spot gli utenti acquistano e vendono Bitcoin direttamente tramite gli exchange.
Il primo ETF sui futures di Bitcoin – il ProShares Bitcoin Strategy – è stato approvato negli Stati Uniti il 19 ottobre 2021. Diversi fondi comuni di investimento seguono Bitcoin in un modo simile agli ETF ma con alcune restrizioni, come il Grayscale Bitcoin Trust (ticker GBTC).
A che punto stanno le cose?
A giugno BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha presentato una richiesta per un ETF spot di Bitcoin dando il via alle speculazioni secondo cui il prodotto di investimento avrebbe finalmente ottenuto l’approvazione della SEC. La richiesta di BlackRock, a sua volta, ha portato a una raffica di richieste di ETF simili da parte di altri emittenti.
Questa settimana una corte d’appello statunitense ha ribaltato la decisione della SEC di bloccare il primo fondo quotato in borsa legato al prezzo spot di Bitcoin. Ciò ha risollevato gli animi in un settore che è stato alle prese con un’aumento costante di azioni di applicazione normativa, fallimenti e cause legali.
La vittoria di Grayscale dimostra che l’approccio della SEC nel vigilare sulle aree legali delle criptovalute non è infallibile. Il giudice Neomi Rao ha scritto che il rifiuto dell’ETF da parte dell’autorità di regolamentazione è stato “arbitrario e capriccioso”. Questo perché la SEC non è riuscita a spiegare il diverso trattamento riservato a prodotti simili.
E’ probabile che la SEC si opporrà alla sentenza. Tuttavia, la vittoria di Grayscale potrebbe mostrare che l’industria delle criptovalute sta prendendo il sopravvento. Alcuni esperti si aspettano l’approvazione definitiva di almeno un ETF spot di Bitcoin entro la fine dell’anno. Altri consigliano cautela, poiché 30 tentativi precedenti non sono riusciti a convincere la SEC.
Perché la SEC non ha ancora approvato un ETF spot di Bitcoin?
La SEC si chiede se i fondi dispongano delle informazioni necessarie per valutare adeguatamente token come Bitcoin, compreso se possano convalidare chi possiede le monete sottostanti. Nel 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha testimoniato al Comitato bancario del Senato che la mancanza di supervisione normativa nei mercati delle criptovalute ha portato a “preoccupazioni sul potenziale di frode e manipolazione“. Nel tentativo di dissipare alcune delle preoccupazioni della SEC, BlackRock e altri emittenti hanno proposto i cosiddetti accordi di condivisione della sorveglianza, un modo per mitigare il rischio di manipolazione del mercato.
Oltre alle preoccupazioni sulla liquidità e sulla manipolazione, i regolatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che la volatilità di Bitcoin potrebbe essere troppo intensa per gli investitori al dettaglio. Gli ultimi tre rendimenti annuali di Bitcoin sono stati guadagni del 305% nel 2020, del 60% nel 2021 e una perdita del 64% nel 2022.
ARTICOLI CORRELATI:
Halving di Bitcoin: di cosa si tratta e qual é il suo impatto sul prezzo?
Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC
Blockchain permissionless: cosa sono e come funzionano?
Cosa sono le stablecoin e perché i regolatori sono diffidenti?