Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Comprare Casa nel 2025: Cosa devi sapere
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della vita. Nel 2025 questa decisione potrebbe essere più interessante che mai grazie a tendenze che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Ma attenzione, il panorama è in continuo movimento e rimanere aggiornati è fondamentale. Ecco tutto ciò
Halving di Bitcoin: di cosa si tratta e qual é il suo impatto sul prezzo?
Come tutte le criptovalute, Bitcoin è molto volatile e soggetto a improvvise impennate dei prezzi e rapide inversioni di tendenza che possono spazzare via milioni di dollari di valore in poco tempo. I suoi movimenti sono spesso difficili da decifrare, data la mancanza di fondamentali della valuta digitale o di legami diretti con l’economia reale.
Bitcoin ha un’altra caratteristica, che è stata incorporata nel codice che gli ha dato vita. Ogni quattro anni, la formula che governa la velocità con cui vengono creati nuovi token cambia. Con l’avvicinarsi di un altro evento del genere, chiamato “halving“, i sostenitori e gli scettici di Bitcoin stanno discutendo sul tipo di impatto che potrebbe avere sul prezzo della criptovaluta.
Uno degli aspetti che ha contribuito al fascino di Bitcoin è il modo in cui il suo creatore Satoshi Nakamoto ha legato la creazione di token al lavoro necessario per prevenire la contraffazione. Bitcoin è generato dai cosiddetti minatori, i cui computer eseguono calcoli complessi che convalidano le transazioni su quella che è nota come blockchain, un libro mastro digitale pubblico. I minatori competono tra loro per guadagnare token di nuova emissione. Ciò è noto come ricompensa in blocco.
Cos’è l’halving?
L’halving di Bitcoin, tradotto in italiano come “dimezzamento”, è una riduzione pianificata delle ricompense che i minatori ricevono.
I dimezzamenti si verificano una volta ogni quattro anni circa, più precisamente ogni 210.000 blocchi di transazioni. Come suggerisce il nome, ognuno di essi riduce della metà la quantità di Bitcoin che i minatori ricevono per blocco.
Al lancio di Bitcoin nel 2009, i minatori hanno ricevuto 50 Bitcoin per blocco. Tale ricompensa è stata ridotta a 25 nel 2012 con il primo halving, a 12,5 nel 2016, a 6,25 token nel 2020 e dovrebbe scendere a 3,125 nel 2024.
A cosa serve l’halving di Bitcoin?
L’emissione di Bitcoin è limitata in diversi modi. Per prima cosa, secondo il suo protocollo, solo 21 milioni di Bitcoin potranno essere in circolazione. Ciò è allettante per molti che temono che il denaro emesso dai governi perda il suo valore se ne viene stampato troppo.
I sostenitori di Bitcoin, al contrario, pensano che il suo valore sia destinato ad aumentare. Questo perché l’halving previene l’inflazione agendo per rallentare periodicamente il ritmo con cui vengono creati nuovi Bitcoin, in modo da non superare la domanda. Per altri osservatori, l’halving può servire come segnale di acquisto in quanto una crescita più lenta potrebbe essere accompagnata da un aumento del prezzo.
Quando avverrà il prossimo halving di Bitcoin?
L’evento quadriennale è previsto per il prossimo aprile 2024. E’ difficile prevedere la data esatta perché il tempo necessario per generare nuovi blocchi può rallentare o accelerare a seconda di una serie di fattori.
Seguendo la maggior parte delle stime, ci saranno 64 halving di Bitcoin prima che il massimo di 21 milioni venga raggiunto intorno al 2140. A quel punto, i dimezzamenti si fermeranno.
Una volta finiti gli halving, i minatori non raccoglieranno più le ricompense e dovrebbero fare affidamento sull’addebito di commissioni per la gestione delle transazioni, in modo simile alle società di carte di credito.
Qual’è l’impatto degli halving sul prezzo di Bitcoin?
L’impatto degli halving sul prezzo di Bitcoin è oggetto di accesi dibattiti. Nel 2012, ad esempio, Bitcoin ha guadagnato circa l’8.000% nei 12 mesi successivi ed è salito di quasi il 1.000% dopo quello del 2016. L’ultimo halving, avvenuto a maggio del 2020, è stato seguito da una corsa rialzista che si è conclusa con un prezzo record di quasi $ 69.000 a novembre 2021.
E’ impossibile valutare quanto l’halving abbia contribuito a queste impennate. Il secondo halving, ad esempio, è arrivato in un momento in cui Bitcoin stava già ottenendo un maggiore riconoscimento e ha coinciso con il boom delle initial coin offerings, molte delle quali dovevano essere acquistate con Bitcoin.
ARTICOLI CORRELATI:
Bitcoin raggiunge i $ 25.000 guardando oltre la regolamentazione degli Stati Uniti
Quanto vale Bitcoin? Le tecniche per dare un prezzo a BTC