L’Impatto dei Dazi sui Prezzi dei Prodotti: una Protezione o un Problema?
Quanto paghi davvero quando compri prodotti esteri? La risposta è semplice: dipende dai dazi. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E, soprattutto, qual è l’impatto dei dazi sui prezzi finali? Molto più di quanto immagini. Questo articolo ti aiuterà a capire come e perché i
Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Le criptovalute: una delle classi di attività più rischiose
Il rimbalzo delle azioni di società collegate al mondo degli asset digitali nell’ultima settimana non ha fornito grande conforto agli investitori. Il settore quest’anno ha sottoperformato con ampio margine quasi ogni altro angolo rischioso del mercato. Mentre il secondo trimestre volge al termine, i titoli legati alle criptovalute vengono raggruppati insieme ai token digitali come una delle classi di attività più rischiose del mondo.
Coinbase Global Inc. si è pubblicizzato l’anno scorso come uno dei migliori titoli per ottenere esposizione alle criptovalute. Il titolo è crollato del 75% da dicembre.
MicroStategy Inc. è in calo del 62%. La società di software è stata vista come proxy di Bitcoin da quando l’amministratore delegato Michael Saylor ha caricato il suo bilancio con il token.
I leader del digital token mining Marathon Digital Holdings Inc. e Riot Blockchain Inc. sono in calo di importi simili, mentre i rivali più piccoli come Stronghold Digital Mining Inc. sono crollati ancora di più.
Il NYSE FactSet Global Blockchain Technologies Index è sceso del 65% quest’anno, sottoperformando non solo Bitcoin, ma anche un indice che traccia i cosiddetti titoli meme altamente volatili, nonché un indicatore delle SPAC.
Le azioni crittografiche sono essenzialmente una scommessa con leva su uno degli asset più rischiosi che ci siano. Solo poche altre scommesse possono portare un rischio più elevato per gli investitori, inclusi alcuni titoli meme e delle penny stock.
Il sell off delle crypto
Sebbene i drawdown fuori misura di Bitcoin non siano una novità nei suoi circa 12 anni di storia, il sell off più recente è stato particolarmente brutale. In meno di sei mesi, il mercato delle criptovalute ha visto più di 1 trilione di dollari di valore cancellato. Un indice dei 100 più grandi asset digitali è sceso di circa il 59%, al passo con il suo anno peggiore dal precedente mercato ribassista nel 2018.
La svendita di criptovalute quest’anno è accelerata poiché gli investitori a livello globale hanno iniziato a ruotare fuori dalle classi di attività più rischiose, spinti dalle paure riguardo l’inasprimento della Fed e il rischio recessione.
Il dolore per gli investitori è aumentato dopo l’implosione a maggio dell’ecosistema Terra/Luna, che ha innescato una serie di liquidazioni in tutto il settore.
L’ottimismo degli analisti
Nonostante i rischi e i prezzi delle azioni profondamente depressi, gli analisti di Wall Street sono rimasti in gran parte ottimisti sulla stragrande maggioranza dei titoli esposti alle criptovalute.
Coinbase, che ha perso più di $ 60 miliardi di valore dal suo record a novembre, ha attualmente 20 raccomandazioni di acquisto. Questo è lo stesso numero che aveva all’inizio di gennaio, quando il titolo valeva più del triplo del suo valore attuale.
Altri titoli di criptovalute hanno visto una dedizione rialzista simile da parte della comunità degli analisti. I minatori di Bitcoin Riot Blockchain e Marathon Digital hanno ciascuno almeno il 75% di rating che indicano l’acquisto. Gli obiettivi di prezzo medi a 12 mesi per questi titoli sono rispettivamente circa il 379% e il 293% al di sopra dei loro attuali prezzi.
Tra i 33 titoli che compongono l’indice NYSE FactSet Global Blockchain Technologies, il rendimento medio previsto per il prossimo anno è di quasi il 200%, oltre cinque volte superiore alla media dell’indice Nasdaq 100.
E’ difficile credere che i prezzi delle criptovalute siano completamente fuori pericolo. Un segnale particolarmente preoccupante per gli investitori che cercano di acquistare il calo delle azioni crittografiche viene da titoli come Voyager Digital Ltd.
Le azioni della società di brokeraggio di criptovalute sono crollate del 53% mercoledì, il massimo dal 2001, dopo che ha affermato che potrebbe emettere un avviso di inadempienza all’hedge fund Three Arrows Capital Ltd. per il mancato rimborso di un prestito del valore di circa $ 660 milioni.
Perché le criptovalute sono una delle classi di attività più rischiose?
Le criptovalute sono la classe di attività più volatile che esista. Cambiamenti inaspettati nel sentiment possono risultare in movimenti profondi e rapidi.
Non sono regolamentate né dai governi né dalle banche centrali.
Sono a rischio di errore e hacking: non c’è un modo infallibile per prevenire i problemi tecnici, l’errore umano o le attività di hacking.
Il trading sulle criptovalute comporta un rischio supplementare come gli hard fork o le interruzioni. È importante conoscere bene tali rischi prima di negoziare su questi prodotti.
ARTICOLI CORRELATI:
Il bear market delle criptovalute
Il crollo TerraUSD rappresenta davvero la fine delle stablecoin algoritmiche?