Siamo in un mercato ribassista? Analizziamo il sell-off attuale
Un mercato ribassista è definito come un calo da picco a minimo del 20% o più. La differenza tra perdite del 19,95% e del 20,05% è minima, ma il numero tondo ha un impatto sul modo in cui le persone si comportano. Il che ci…
Il flash crash dei mercati azionari: cosa è successo alla borsa di Stoccolma
Un’improvvisa ondata di vendite nei mercati azionari europei è stata alimentata da un flash crash dei paesi nordici.L’indice OMX Stockholm 30 è crollato fino all’8% in soli cinque minuti prima di recuperare la maggior parte delle perdite. Sebbene non sia stato immediatamente chiaro cosa abbia…
I rischi dei mercati delle materie prime
Recentemente, il Fondo monetario internazionale ha rilevato alcuni rischi dei mercati delle materie prime, primo tra tutti l’accesso al credito dei commercianti. Allo stesso tempo, ha suggerito che le autorità di regolamentazione esaminino più da vicino questi mercati. Anche il Financial Stability Board ha segnalato…
Meta Platform in rialzo di oltre il 19%
Meta Platform è in rialzo di oltre il 19% dopo aver aggiunto più utenti del previsto nel primo trimestre. I risultati hanno placato le preoccupazioni riguardo alla perdita di slancio da parte dell’azienda. La società ha riportato 1,96 miliardi di utenti giornalieri per la sua…
Perché le tech stanno scendendo?
I titoli tecnologici stanno soffrendo molto. Per la seconda volta quest’anno, l’indice Nasdaq 100 ha superato un drawdown del 20% dai suoi massimi storici. Ma perché le tech stanno scendendo? Il sell off e la volatilità delle tech Durante il ribasso di ieri, solo 10…