La BCE aumenta i tassi di 50 pb e segnala ulteriori mosse
La Banca centrale europea ha aumentato i tassi di mezzo punto percentuale, con il presidente Christine Lagarde che ha detto agli investitori di prepararsi ad altre mosse simili per un certo periodo di tempo. Dopo aumenti successivi di 75 punti base, giovedì la BCE ha…
Riunione del FOMC di dicembre: c’è ancora strada da fare
Il presidente Jerome Powell ha affermato che la Federal Reserve non è vicina a terminare la sua campagna di aumenti dei tassi di interesse. “Abbiamo ancora strada da fare“, ha detto alla conferenza stampa dopo la riunione del FOMC di dicembre. I funzionari hanno aumentato…
CPI USA di novembre sotto le stime conferma il picco dell’inflazione
Un indicatore chiave dei prezzi al consumo negli Stati Uniti ha registrato l’aumento mensile più piccolo in più di un anno, indicando che il picco dell’inflazione è probabilmente stato raggiunto e convalidando il previsto rallentamento del ritmo degli aumenti dei tassi di interesse della Federal…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 49
Una settimana macroeconomica relativamente tranquilla ha significato bassa liquidità e oscillazioni intraday. Tra gli scarsi dati macro, le aspettative del mercato per il tasso terminale della Fed e quelle per i tagli dei tassi nella seconda metà del 2023 sono rimaste invariate. Le small cap…
Il rischio per il sistema finanziario derivante dai derivati valutari
C’è un rischio nascosto per il sistema finanziario globale insito nei 65 trilioni di dollari di debito detenuto da istituzioni non statunitensi tramite derivati valutari, secondo la Bank for International Settlements. In un documento dal titolo “Dollar debt in FX swaps and forwards: huge, missing…