Price cap sul petrolio russo: l’UE considera un intervallo tra 65-70 $
L’Unione Europea sta discutendo un price cap al prezzo del petrolio russo tra i 65 e i 70 dollari al barile, un livello più generoso di quanto molti si aspettassero quando il G-7 propose per la prima volta l’idea. Il range è ben al di…
La crisi del diesel si aggrava con le scorte che scendono a livelli allarmanti
Mentre l’accordo OPEC+ per tagliare la produzione di greggio e la reazione degli Stati Uniti ad esso dominano i titoli dei giornali, la crisi del diesel sta peggiorando di giorno in giorno. Le scorte globali di diesel e altri distillati sono in calo da un…
Lo shock energetico e i suoi effetti
Proprio mentre il mondo stava prendendo sul serio il suo impegno per un futuro verde, la sua dipendenza dai combustibili fossili lo ha colpito con uno shock energetico che non si vedeva dagli anni ’70. L’invasione russa dell’Ucraina si è combinata con le pressioni scatenate…
Il price cap del gas russo
L’Unione Europea sta valutando il price cap del gas russo. La restrizione dell’offerta della Russia sta costringendo il blocco di 27 nazioni a valutare misure drastiche per frenare l’aumento dei costi energetici. Le pressioni sui leader dell’UE sono aumentare dopo che Gazprom ha deciso di…
Perché i prezzi dell’elettricità in Europa stanno aumentando?
L’Europa sta lottando con l’aumento dei prezzi dell’energia. Il gas naturale, utilizzato per generare elettricità e calore, costa circa 10 volte di più rispetto a un anno fa. Di conseguenza, i prezzi dell’elettricità sono aumentati vertiginosamente. La scorsa settimana i prezzi di riferimento del gas…