La Fed ha innescato un nuovo mercato rialzista?
Siamo all’inizio di un nuovo mercato rialzista innescato dalla Fed o stiamo solo assistendo a un rally del mercato ribassista? Dopo una delle prime metà dell’anno peggiori della storia, la performance di luglio è stata notevole. Il giorno della Fed sembra aver agito da catalizzatore…
Abbiamo già visto il bottom del mercato?
Il mese di luglio ha visto un bel rally dei mercati azionari. L’S&P 500 ha avuto il mese migliore da novembre 2020 e il Nasdaq da aprile dello stesso anno. I mercati non si muovono mai in linea retta e le vendite prolungate comportano rialzi…
I giorni migliori per la crescita degli utili sono ormai dietro di noi
L’attenzione sul secondo trimestre e su una possibile recessione tecnica è stata molto acuta negli ultimi tempi. Le aspettative di un rallentamento della crescita degli utili aziendali sono aumentate. Mentre l’S&P 500 è scivolato in un bear market, gli analisti hanno continuato ad essere ottimisti….
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 29
Dopo un breve miglioramento, i dati macro statunitensi sono tornati al loro trend al ribasso. Non si tratta solo dei dati flash del PMI, che hanno mostrato che l’attività commerciale si è contratta per la prima volta in più di due anni a luglio. Segnali…
Come interpretare il segnale di recessione dell’inversione della curva dei rendimenti
L’inversione della curva dei rendimenti è spesso vista come segnale di recessione imminente. Tuttavia l’avvertimento dovrebbe essere interpretato accuratamente. In passato, la curva dei rendimenti ha fornitofalsi segnali. Per valutare l’accuratezza della previsione possiamo stimare delle soglie di inversione. In ogni caso, l’inversione oltre una…