I problemi dei fondi pensione del Regno Unito gettano il caos sui mercati obbligazionari globali: è in gioco la credibilità della Bank of England
I fondi pensione del Regno Unito stanno scaricando attività per soddisfare le margin call con la Bank of England che ha confermato che porrà fine al programma di emergenza di acquisto di obbligazioni. I problemi dei fondi si stanno diffondendo nei mercati obbligazionari globali, da…
Nuovo intervento della Bank of England nel mercato dei gilts: il piano di emergenza si avvicina al termine mentre esplode il caos
Ieri la Bank of England è stata costretta ad intervenire per stabilizzare il mercato dei gilts, rendendo nota l’intenzione di ampliare il suo programma di acquisto ai titoli di Stato indicizzati all’inflazione. Questa è già la seconda volta che la banca centrale del Regno Unito…
La fragilità del mercato dei titoli del Tesoro USA potrebbe riemergere in periodi di stress di mercato
Ci sono dei momenti in cui il mercato dei titoli del Tesoro USA può mostrare la sua fragilità. Con una grandezza di $ 22,5 trilioni, il mercato dei Treasury è uno dei mercati più grandi e liquidi del mondo. Esso dipende dalle interazioni strategiche tra…
La crisi valutaria: perché la situazione attuale è diversa dalla crisi finanziaria asiatica del 1997?
Ogni volta che l’Asia è sotto pressione finanziaria, vengono fatti confronti con il crollo della fine degli anni ’90 e la crisi valutaria associata. Nonostante i paesi dell’Asia stiano passando tempi difficili, la situazione attuale è ben lontana da quella della crisi finanziaria asiatica. La…
Moody’s è pronta a tagliare il rating dell’Italia a “junk” in assenza di riforme
Moody’s è pronta a declassare l’Italia tagliando il suo rating a “junk” in assenza di attuazione di riforme da parte del governo Meloni. La minaccia dell’agenzia di rating arriva a seguito dell’elezioni politiche italiane che hanno certificato la vittoria del centrodestra FdI-Lega-Forza Italia. Il giudizio…