
La Berkshire Hathaway di Warren Buffet acquista altre azioni di Occidental Petroleum
Mentre gli investitori statunitensi sono alle prese con l’aumento dei tassi della Fed, l’inflazione ostinata e i timori per una recessione incombente e una stretta creditizia, la Berkshire Hathaway di Warren Buffett sta comunque andando avanti con gli acquisti di azioni. Il famoso investitore ha

Fuga di depositi dalle banche: gli investitori preferiscono i fondi monetari
Nonostante le autorità stiano assicurando la solidità del sistema e prendendo misure per ristabilire la fiducia e garantire la liquidità, i dissesti bancari hanno aumentato i timori di nuovi default e portato ad una fuga di depositi dalle banche. Gli investitori si stanno riversando in

Binance sotto accusa: le autorità statunitensi fanno tremare il mondo delle criptovalute
Un altro duro colpa per il mondo delle criptovalute. L’azione di contrasto degli Stati Uniti nei confronti di Binance lunedì scorso rappresenta l’ultimo di una lunga serie di scontri tra il più grande exchange di criptovalute al mondo e i regolatori globali. La Commodity Futures

Proteggere il Portafoglio Azionario durante i Crash del mercato: 5 Domande da farsi
Il Minsky Moment è un punto di svolta nei mercati finanziari in cui l’accumulo eccessivo di debiti diventa insostenibile. Si verifica quando i debitori non sono più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni di debito utilizzando il proprio reddito, portando a una rapida diminuzione

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
A livello macro, i dati PMI sono stati la ciliegina sulla torta di un’economia “forte”, spingendo l’indice Macro Surprise degli Stati Uniti al massimo da aprile 2022, mentre il tasso della Fed è stato portato a nuovi massimi del ciclo. Una ripresa dei titoli bancari

La relazione tra disoccupazione e recessione
Il mercato del lavoro statunitense sta avendo un buon inizio nel 2023. L’economia ha creato inaspettatamente 311.000 posti di lavoro a febbraio del 2023, ben al di sopra delle previsioni di mercato di 205.000. Il dato ha seguito una revisione al ribasso di 504.000 a
I peggiori titoli azionari del 2022
È stato un anno di perdite storiche per le azioni statunitensi. L’impennata dell’inflazione, il conseguente ciclo di aumenti dei tassi della Federal Reserve e i timori di recessione, hanno portato l’indice S&P 500 verso la sua perdita più grande dal 2008. A contribuire a circa la metà della perdita dell’indice sono state appena sei megacaps (Amazon, Apple, Alphabet, Microsoft, Tesla e Meta Platforms), ognuna delle quali ha cancellato tra i $ 632 miliardi e i $ 908 miliardi di valore di mercato. Diamo un’occhiata a quali sono stati i peggiori titoli azionari del 2022.
Meta Platforms
Tutte le azioni FAANG sono state colpite dall’aumento dei rendimenti obbligazionari quest’anno. Con una perdita del 66%, Meta Platforms è stata la peggiore del gruppo.
Il 3 febbraio il titolo ha avuto il giorno peggiore della sua storia in borsa, perdendo circa 251 miliardi di dollari di valore di mercato dopo gli utili deludenti.
A ciò si possono aggiungere rischi normativi e legali e tagli da parte degli inserzionisti. Inoltre, la scommessa dell’amministratore delegato Mark Zuckerberg sulla realtà virtuale è costata all’azienda miliardi e non si prevede che sarà profittevole nel breve termine.
Coinbase
È stato un anno disastroso per le azioni con esposizione alle criptovalute poiché i token digitali sono stati colpiti da una serie di esplosioni, tra cui il crollo dell’ecosistema Terra a maggio e il disfacimento dell’exchange di criptovalute FTX.com a novembre.
Coinbase, la più grande piattaforma pubblica di scambio di criptovalute, è stata tra le più colpite dal momento che gli investitori hanno ritirato i loro token dagli exchange o sono usciti dalla classe di attività nel suo insieme. Il calo dell’87% la rende uno dei peggiori titoli azionari del 2022.
Possedere azioni Coinbase è come scommettere sull’intero ecosistema crittografico. Nonostante il sentiment sulle crypto sia piuttosto negativo, non tutti gli analisti sono così cupi. L’obiettivo di prezzo medio implica un guadagno di più del 50% nei prossimi 12 mesi.
Carvana
Avendo perso circa il 98% del suo valore, Carvana è uno dei dieci peggiori titoli del Russell 3000 nel 2022. Ciò che lo distingue è che all’inizio dell’anno era il più grande del paniere, con un valore di mercato di circa $ 39 miliardi.
Durante la pandemia i consumatori si sono riversati sulla piattaforma digitale per acquistare auto usate a causa dei colli di bottiglia della catena di approvvigionamento per le auto nuove. Ma il calo dei prezzi, l’aumento dell’inflazione e l’aumento del costo del debito hanno messo in dubbio il suo modello di business. La società ha faticato a ristrutturare il debito e le sue obbligazioni segnalano che il mercato vede un possibile fallimento all’orizzonte.
Peloton
Un grande vincitore del 2020 è diventato uno dei peggiori titoli nel 2022. Dopo aver perso gran parte dei suoi incredibili guadagni pandemici, Peloton è crollata di un ulteriore 78% quest’anno.
La storia di Peloton è andata oltre un’inversione di tendenza nella domanda per le sue cyclette, con la società che si è affrettata a tagliare i posti di lavoro e a scaricare le operazioni a seguito delle chiamate dell’investitore attivista Blackwells Capital LLC per le dimissioni dell’amministratore delegato e co-fondatore John Foley. Tuttavia, l’obiettivo di prezzo medio degli analisti implica un rialzo del 59% nei prossimi 12 mesi.
Affirm Holdings
I problemi di Peloton hanno avuto un effetto a catena su Affirm, l’istituto di credito “compra ora-paga dopo” le cui entrate sono incrementate durante la pandemia grazie a una partnership tra le aziende.
Il mese scorso Affirm ha ridotto le sue previsioni per il valore lordo della merce associato alla società di fitness in quanto ha registrato una perdita e ridotto gli obiettivi di fatturato. Ciò ha provocato un ulteriore calo delle sue azioni, che quest’anno sono crollate di oltre il 90%. Anche l’aumento dei tassi, l’inflazione elevata e la crescente concorrenza hanno pesato sul titolo.
Target
Quest’anno Target ha visto il suo peggior calo giornaliero dal crollo del Black Monday del 1987 dopo aver tagliato le previsioni sugli utili a maggio, perdendo il 25% e restituendo gran parte dei suoi guadagni del 2020.
Come la maggior parte dei rivenditori, Target ha sentito il dolore di scorte gonfiate e costi più elevati per merce, trasporto e manodopera in un momento in cui i consumatori stanno tagliando le spese.
La società ha avvertito a novembre di un potenziale calo delle vendite durante il trimestre in corso, il primo calo in cinque anni. Ha inoltre previsto che l’utile operativo si ridurrà a circa il 3% delle entrate, circa la metà della previsione precedente. Nonostante ciò, nessuno degli oltre 35 analisti che coprono il rivenditore ha una raccomandazione di vendita.
ARTICOLI CORRELATI:
Il crollo di Tesla del 2022 accelera dopo l’interruzione della produzione a Shangai