
Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano

Trump, Dazi e Caos in Borsa: la Volatilità Sale, ma le Occasioni non Mancano
Il VIX ha superato quota 40, i titoli tech sono crollati, poi rimbalzati. Trader con le mani nei capelli, CEO che parlano di “caos” in conference call e investitori che corrono in cerca d’oro (letteralmente). Dall’inizio del suo nuovo mandato alla Casa Bianca, Donald Trump
Triple Witching: Cos’è e Perché il Prossimo Evento è Cruciale per Wall Street
Alcuni giorni di trading sembrano più turbolenti di altri. Uno di questi è il Triple Witching Day. Questo termine non ha nulla a che fare con le streghe o la magia, ma rappresenta un evento capace di scuotere i mercati finanziari. In questo articolo, esploreremo cosa significa, perché è importante e che impatto può avere sui mercati. Inoltre, ci focalizzeremo sull’imminente Triple Witching, che vedrà ben 5,1 bilioni di dollari in opzioni scadere questo venerdì.
Origini del Nome
Il termine “Triple Witching” nasce negli anni ’80 e fa riferimento a un evento trimestrale in cui tre tipi di contratti derivati scadono contemporaneamente: opzioni su azioni, opzioni su indici e futures su indici. Questa combinazione esplosiva può portare a un significativo aumento della volatilità del mercato e dei volumi di scambio.
Quando Avviene il Triple Witching?
Il Triple Witching avviene il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre. In questi giorni, una grande quantità di contratti finanziari scade, costringendo i trader a chiudere, rinnovare o ristrutturare le proprie posizioni. Questo processo può creare movimenti di prezzo improvvisi e inaspettati, che gli investitori devono essere pronti a gestire.
Perché il Triple Witching è Importante?
Durante il Triple Witching, il mercato può sperimentare picchi di volatilità a causa del gran numero di contratti che scadono nello stesso momento. Questo evento può creare condizioni di trading uniche che interessano i trader ma anche gli investitori a lungo termine. Conoscere in anticipo questi eventi ti permette di prepararti meglio e, se necessario, di adeguare le tue strategie.
Impatto Sui Mercati
Il Triple Witching non è sempre sinonimo di disastri o rally clamorosi, ma ha comunque il potenziale per destabilizzare temporaneamente i mercati. Storicamente, i giorni successivi al Triple Witching di settembre sono stati spesso segnati da una debolezza del mercato, con l’S&P 500 che ha registrato una perdita media del -1,1% la settimana dopo. Ma sui mercati non ci sono garanzie! Ogni evento è unico e dipende da molteplici fattori, come il contesto economico e le aspettative degli investitori.
I market makers, cioè coloro che garantiscono la liquidità nei mercati, giocano un ruolo cruciale durante il Triple Witching. Quando il mercato è volatile, questi operatori cercano di mantenere una posizione neutrale. Per esempio, se l’S&P 500 scende sotto un certo livello, i market makers potrebbero dover vendere ulteriormente per coprirsi dalle perdite, amplificando il movimento ribassista.
Il Contesto Attuale
Il prossimo Triple Witching, che avverrà questo venerdì, cade in un momento delicato per i mercati. Solo pochi giorni fa, la Federal Reserve ha annunciato il primo taglio dei tassi di interesse dal 2020. L’indice S&P 500 si trova a a meno dell’1% dal suo massimo storico. Eppure, il VIX, l’indice che misura la volatilità attesa del mercato, è ancora sopra i livelli di inizio estate.
L’evento potrebbe amplificare la volatilità del mercato, rendendo ancora più difficile prevedere come reagiranno i mercati al taglio dei tassi. Qualunque sia l’opinione del mercato sulla decisione della Fed, il Triple Witching rischia di amplificare le reazioni.
Il Prossimo Triple Witching in Numeri
Secondo le stime della società di analisi Asym 500, venerdì scadranno opzioni per un valore totale di 5,1 bilioni di dollari. Questo significa che un enorme volume di contratti sarà chiuso, rinnovato o ristrutturato, creando potenzialmente una tempesta perfetta per i movimenti di prezzo.
Un fattore chiave da monitorare è il livello dell’S&P 500. La maggior parte delle posizioni aperte, sia per le opzioni put (che proteggono dal ribasso) sia per le opzioni call (che puntano sul rialzo), si concentra attorno al livello di 5.500 punti.
Un altro aspetto importante da considerare è il fatto che il Triple Witching di questo trimestre coincide con il ribilanciamento degli indici di riferimento come l’S&P 500. Questo significa che molti fondi e investitori istituzionali dovranno aggiustare le loro posizioni in modo significativo, generando volumi di scambio elevati. Dell Technologies, Erie Indemnity e Palantir Technologies sostituiranno Etsy, Bio-Rad Laboratories e American Airlines nell’S&P 500, modificando la composizione dell’indice e influenzando le scelte di investimento di molti fondi che seguono questo benchmark.
Conclusione
Il Triple Witching di questo venerdì rappresenta un test importante per Wall Street, con oltre 5,1 bilioni di dollari in opzioni in gioco e un contesto di mercato già scosso dalle decisioni della Fed. Comprendere questi eventi e prepararsi adeguatamente può aiutarti a gestire meglio la volatilità. Una buona strategia di trading si basa su conoscenza e preparazione, non su speculazioni impulsive.
ARTICOLI CORRELATI:
Il Triple Witching Day: che cos’è e come influenza il mercato?
Le Performance dei Settori Dopo il Primo Taglio dei Tassi
Berkshire Hathaway: La Prima Azienda Non-Tech a Superare 1 Bilione di Dollari