
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 38
Nonostante per mesi sia stato detto che la Fed voleva mantenere i tassi “più alti più a lungo” e che una “pausa” non avrebbe rappresentato l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi, i mercati lo hanno ignorato fino alla scorsa settimana. I rendimenti reali,

Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con

E’ giunta la fine dell’era della globalizzazione?
La parola “geopolitica” sta emergendo sempre più spesso nelle chiamate degli utili e nei documenti di alcune delle più grandi aziende del mondo. Tutte le discussioni sulla fine dell’era della globalizzazione non sono più solo chiacchiere. Adesso iniziano ad emergere prove concrete del fatto che

La Russia vieta temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina
La decisione della Russia di vietare temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina rischia di interrompere le forniture prima dell’inverno. Il carburante di tipo diesel alimenta diverse aree dell’economia globale. La perdita di offerta, e qualsiasi aumento dei prezzi, avrà quindi vaste implicazioni. Ma quanto

La Fed lascia i tassi invariati e segnala la possibilità di un altro aumento
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%, segnalando che i costi di finanziamento probabilmente rimarranno più alti più a lungo. Nella dichiarazione pubblicata dopo l’incontro, il FOMC ha ripetuto che i funzionari determineranno

Caro carburanti: in arrivo il Bonus Benzina del Governo
I prezzi della benzina hanno superato i 2 euro al litro anche in modalità self service. Il gasolio si attesta a 1,98 euro al litro. Il governo sta studiando un intervento che non pesi troppo sui bilanci pubblici. Per far fronte al caro carburanti, presto
Creare un portafoglio diversificato con ChatGPT
La diversificazione di un portafoglio comporta l’investimento in una varietà di asset class, settori e regioni geografiche per ridurre il rischio complessivo e aumentare la probabilità di rendimenti costanti nel tempo. Ho chiesto a ChatGPT di aiutarmi a creare un portafoglio diversificato. Ecco quali sono stati i risultati.
Come si crea un portafoglio diversificato?
ChatGPT mi ha consigliato subito alcuni passaggi da seguire per creare un portafoglio diversificato:
- Valutare la mia tolleranza al rischio in modo da determinare il giusto equilibrio di investimenti per il mio portafoglio.
- Considerare i miei obiettivi di investimento.
- Scegliere un mix di classi di attività diverse in modo da ridurre il rischio;
- Diversificare all’interno delle classi di attività: se si tratta di azioni, ad esempio, mi ha consigliato di investire in una varietà di singoli titoli in modo da ridurre l’impatto delle prestazioni di qualsiasi titolo sul portafoglio complessivo;
- Considerare il mio orizzonte temporale.
Un esempio di portafoglio diversificato secondo ChatGPT
Arrivando subito al dunque, ho chiesto a ChatGPT di portarmi un esempio di portafoglio diversificato. Questa è l’allocazione che mi ha presentato insieme ad alcune osservazioni:
- 40% in azioni statunitensi a grande capitalizzazione: questo potrebbe includere investimenti in società affermate con un track record di crescita costante e una storia di pagamento di dividendi.
- 20% in azioni statunitensi a bassa capitalizzazione: le small cap possono offrire rendimenti potenzialmente più elevati, ma comportano anche maggiori rischi. Tuttavia, l’aggiunta di una porzione di titoli a bassa capitalizzazione al tuo portafoglio può aiutare a diversificare.
- 20% in azioni internazionali: investire in società con sede in paesi diversi può fornire esposizione a una gamma più ampia di condizioni economiche e settori.
- 10% in obbligazioni: le obbligazioni possono offrire una fonte di reddito costante e possono contribuire a ridurre la volatilità complessiva del tuo portafoglio.
- 10% in fondi comuni di investimento immobiliare (REIT): i REIT possono offrire esposizione al mercato immobiliare e fornire una fonte di reddito attraverso i dividendi.
ChatGPT conclude affermando che quello sopra è solo un esempio di portafoglio diversificato e potrebbe non essere adatto a tutti. Il giusto mix di investimenti dipende dalla situazione finanziaria personale, la tolleranza al rischio e gli obiettivi di investimento di ognuno.
Come posso costruire questo tipo di portafoglio?
Passando dalla teoria alla pratica, ho chiesto a ChatGPT in che modo posso costruire un portafoglio del genere. Ecco le soluzioni che mi ha proposto:
- Investimenti fai-da-te: acquistare singole azioni, obbligazioni e altri titoli da solo tramite un conto di intermediazione.
- Fondi comuni di investimento e fondi negoziati in borsa (ETF): i fondi comuni di investimento e gli ETF consentono di investire in un portafoglio di titoli gestito in modo professionale.
- Fondi con data obiettivo: i fondi con data obiettivo sono fondi comuni di investimento che regolano automaticamente il mix di investimenti nel tempo, diventando più prudenti man mano che ci si avvicina alla data obiettivo (come il pensionamento).
- Robo-advisor: i robo-advisor utilizzano algoritmi per creare e gestire portafogli per te. Fornendo semplicemente informazioni sulla tua situazione finanziaria, tolleranza al rischio e obiettivi di investimento, il robo-advisor creerà e gestirà un portafoglio diversificato per tuo conto.
Usare ChatGPT per creare un portafoglio diversificato
Ho messo questa domanda per ultima anche se è stata la prima che ho fatto a ChatGPT: posso usare ChatGPT per creare un portafoglio di investimenti? La risposta è stata la seguente:
“Come modello linguistico, posso aiutare a fornire informazioni e rispondere a domande, ma non consiglierei di usarmi per creare un portafoglio di investimenti. Le decisioni di investimento sono complesse e richiedono una conoscenza approfondita della situazione finanziaria personale, della tolleranza al rischio e degli obiettivi di investimento. Inoltre, i mercati finanziari e le condizioni economiche cambiano costantemente e un portafoglio che potrebbe essere stato adatto in passato potrebbe non essere appropriato nel presente o nel futuro”.
ChatGPT mi suggerisce di cercare l’assistenza di un consulente finanziario o di condurre le mie ricerche e analisi per prendere decisioni di investimento informate.
ARTICOLI CORRELATI:
Fare trading e guadagnare con ChatGPT
Google annuncia Bard, il rivale di ChatGPT
Cosa succede se chiedi a ChatGPT di battere il mercato?
ChatGPT: come investire nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale