Crisi energetica in Europa: il peggio è passato?

I costi energetici sono diminuiti molto negli ultimi tre mesi. I prezzi del gas naturale europeo sono scesi a circa 140 euro per megawattora da un picco di 350 fissato ad agosto. Allo stesso tempo, i prezzi dell’elettricità si sono più che dimezzati. Inoltre, l’Europa è riuscita ad accumulare scorte di gas riempiendo quasi fino all’orlo i siti di stoccaggio e uno degli autunni più caldi mai registrati ha ridotto significativamente i consumi. Tutto ciò ha fatto emergere la narrativa che sostiene che il peggio della crisi energetica in Europa è passato.

Tuttavia, sia i prezzi del gas naturale che quelli dell’elettricità rimangono rispettivamente circa sette e dieci volte superiori alle loro medie storiche. Anche l’impatto cumulativo è da valutare: non si tratta solo dei prezzi alti ma anche del tempo che passano a determinati livelli.

gas naturale europa scende clima mite scorte piene

Il peggio della crisi energetica in Europa è davvero passato?

Il problema più grande con questa narrativa è che la stagione fredda è appena iniziata. L’inverno meteorologico è iniziato il 1° dicembre. Davanti a noi abbiamo i 100 giorni più freddi dell’anno e non sappiamo se la stagione sarà normale, mite o fredda.

I rialzisti sono preoccupati per le alte pressioni sulla Groenlandia, che possono bloccare le tempeste atlantiche spingendo aria gelida dalle alte latitudini verso l’Europa. Ciò porterebbe a giornate fredde e senza vento che sono terribili per i mercati dell’elettricità. I ribassisti vedono invece il potenziale per diverse tempeste atlantiche che aumentano la generazione del vento e mantengono le temperature più vicine alla media.

Lo scenario peggiore

I mercati dell’energia sono così stretti che solo pochi gradi Celsius, o pochi giorni senza vento, sono ciò che potrebbe portare l’Europa a non avere energia sufficiente per superare l’inverno.

In tutta Europa il vento si è quasi fermato, costringendo le reti a puntare maggiormente sulle centrali elettriche a gas e sul carbone. In passato, l’industria nucleare della Francia si sarebbe fatta avanti. Oggi, però, molti dei suoi reattori sono fuori servizio per riparazioni, restringendo ulteriormente il mercato.

Lo scenario temuto è quello caratterizzato da un periodo con poca elettricità solare ed eolica e un’elevata domanda a causa delle basse temperature. Se questo dovesse accadere, la regione si troverebbe nei guai.

Finora le famiglie e le piccole imprese hanno ampiamente resistito alla crisi perché i governi le hanno protette dall’onere dei costi. L’Europa ha speso 700 miliardi di euro in sovvenzioni per mantenere i prezzi al dettaglio dell’elettricità e del gas al di sotto dei prezzi di mercato. Ma i sussidi non possono durare per sempre poiché diventano comunque un debito che dovrà essere sostenuto.

La Francia può far fronte all’ondata di freddo?

Il sistema elettrico della Francia sembrava essere in grado di far fronte all’ondata di freddo di questa settimana, nonostante le difficoltà del generatore principale del paese.

Mentre il più ampio mercato elettrico francese non mostrava molti disagi, lo stesso non si poteva dire per Electricite de France SA. Di una serie di riavvii nucleari programmati durante il fine settimana, solo uno è andato a buon fine.

La società ha anche esteso di diverse settimane le interruzioni per manutenzione dei suoi impianti di Chooz-2 e St Alban-2. Lunedì EDF aveva operativo solo il 61% della capacità del suo reattore, invariato rispetto a venerdì.

produzione nucleare Francia crisi energetica Europa

Separatamente, l’unità di trading di EDF ha dichiarato domenica di aver venduto troppa energia per lunedì a causa di un incidente operativo e potrebbe dover riequilibrare la propria posizione riacquistando energia sul mercato.

L’errore potrebbe creare ulteriori tensioni nel sistema elettrico europeo proprio mentre il clima è più freddo della media. Quando a settembre è successa una cosa simile, è scattato un allarme di emergenza nei paesi vicini.

Le prospettive della crisi energetica in Europa

Il destino della crisi energetica in Europa dipenderà dalle condizioni meteorologiche, dalla capacità di continuare ad attirare carichi di gas naturale liquefatto e dal risparmio energetico. Le temperature stanno precipitando in tutta la regione e le scorte potrebbero prosciugarsi, mettendo alla prova la capacità dei consumatori di limitare i consumi.

Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, il prossimo inverno sarà più impegnativo perché il forte calo dell’offerta russa renderà più difficile il rifornimento dei siti di stoccaggio. Allo stesso tempo, la domanda di GNL in Cina potrebbe rimbalzare se la sua economia si riprendesse dopo i lockdown legati a Covid, aumentando la competizione per accaparrarsi il combustibile.

L’Europa bilancerà nuovamente il suo mercato del gas quando sarà in grado di firmare nuovi contatti a medio e lungo termine con i fornitori, con Stati Uniti e Qatar che inizieranno le strutture di esportazione dalla metà di questo decennio. Nel frattempo, il continente dovrà affrontare probabilmente costi energetici elevati mentre fatica a concordare limiti di prezzo e a implementare acquisti efficienti di GNL.

ARTICOLI CORRELATI:

La crisi energetica in Europa: le interruzioni del Nord Stream

Perché i prezzi dell’elettricità in Europa stanno aumentando?

Le alternative dell’Europa al gas russo

Il price cap del gas russo

Exit mobile version