
La Berkshire Hathaway di Warren Buffet acquista altre azioni di Occidental Petroleum
Mentre gli investitori statunitensi sono alle prese con l’aumento dei tassi della Fed, l’inflazione ostinata e i timori per una recessione incombente e una stretta creditizia, la Berkshire Hathaway di Warren Buffett sta comunque andando avanti con gli acquisti di azioni. Il famoso investitore ha

Fuga di depositi dalle banche: gli investitori preferiscono i fondi monetari
Nonostante le autorità stiano assicurando la solidità del sistema e prendendo misure per ristabilire la fiducia e garantire la liquidità, i dissesti bancari hanno aumentato i timori di nuovi default e portato ad una fuga di depositi dalle banche. Gli investitori si stanno riversando in

Binance sotto accusa: le autorità statunitensi fanno tremare il mondo delle criptovalute
Un altro duro colpa per il mondo delle criptovalute. L’azione di contrasto degli Stati Uniti nei confronti di Binance lunedì scorso rappresenta l’ultimo di una lunga serie di scontri tra il più grande exchange di criptovalute al mondo e i regolatori globali. La Commodity Futures

Proteggere il Portafoglio Azionario durante i Crash del mercato: 5 Domande da farsi
Il Minsky Moment è un punto di svolta nei mercati finanziari in cui l’accumulo eccessivo di debiti diventa insostenibile. Si verifica quando i debitori non sono più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni di debito utilizzando il proprio reddito, portando a una rapida diminuzione

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
A livello macro, i dati PMI sono stati la ciliegina sulla torta di un’economia “forte”, spingendo l’indice Macro Surprise degli Stati Uniti al massimo da aprile 2022, mentre il tasso della Fed è stato portato a nuovi massimi del ciclo. Una ripresa dei titoli bancari

La relazione tra disoccupazione e recessione
Il mercato del lavoro statunitense sta avendo un buon inizio nel 2023. L’economia ha creato inaspettatamente 311.000 posti di lavoro a febbraio del 2023, ben al di sopra delle previsioni di mercato di 205.000. Il dato ha seguito una revisione al ribasso di 504.000 a
I prezzi della benzina: da che cosa vengono influenzati?
La benzina è il prodotto petrolifero più utilizzato negli Stati Uniti. Sebbene la benzina sia scambiata a livello globale e prezzata in varie località del mondo, tutti questi prezzi tendono a muoversi insieme nel lungo periodo. Questo perché la benzina può essere trasportata tra i mercati, collegando così la loro offerta e i prezzi.
Le differenze nei livelli dei prezzi assoluti e le variazioni dei prezzi a breve termine in tutto il mondo riflettono programmi di manutenzione diversi delle raffinerie, interruzioni non pianificate, vincoli di trasporto, i picchi di consumo stagionali e i livelli di inventario regionali.
I prezzi del distillato
Anche il distillato è scambiato a livello globale e prezzato in varie regioni del mondo. Come per la benzina, la disparità nei prezzi del distillato riflette principalmente differenze di qualità, usi primari, consumo stagionale e fattori del mercato locale.

Oltre a negoziare quantità fisiche di prodotti petroliferi, i partecipanti al mercato possono anche utilizzare contratti future per acquistare o vendere benzina e distillati per consegne future. Lo scopo può essere la copertura oppure la speculazione sui movimenti futuri dei prezzi.
Dal 2006, la merce sottostante per il contratto future sulla benzina è stata riformulata il blendstock per la miscelazione ossigenata (RBOB). Questo rappresenta il componente petrolifero della benzina prima dell’aggiunta di etanolo per produrre il prodotto finito.
Dalla primavera del 2013, la merce alla base del contratto future sui distillati è stata il diesel a bassissimo tenore di zolfo (ULSD), un distillato con un contenuto di zolfo inferiore a 15 parti per milione (ppm). Prima di questa modifica, la merce sottostante per il contratto future sul distillato poteva avere un contenuto di zolfo fino a 2.000 ppm, riflettendo il tipo di distillato comunemente usato per il riscaldamento domestico.
Il crack spread
I crack spread rappresentano la differenza di prezzo tra i prodotti e il petrolio greggio. Sono delle misure utilizzate per determinare il valore relativo di vari prodotti petroliferi che le raffinerie devono produrre. I crack spread variano in base al prodotto e possono aumentare o diminuire a seconda del periodo dell’anno e delle condizioni di mercato.
La stagionalità
I crack spread dei prodotti petroliferi spesso seguono la stagionalità. Durante i mesi estivi, la merce sottostante del contratto RBOB deve essere un prodotto con una specifica di pressione di vapore Reid (RVP) inferiore, un tipo di benzina più costoso da raffinare.
A partire dal 1 marzo, i prezzi dei futures RBOB tendono ad aumentare di diversi centesimi rispetto alla media di febbraio per riflettere la merce di maggior valore. Questo, a sua volta, si riflette in un crack spread più elevato. Il crack spread continua a rimanere piuttosto elevato per tutta la tarda primavera e nei mesi estivi. Prima dell’estate, la stagione di guida negli Stati Uniti riprende, con conseguente aumento della domanda interna per il prodotto.
Il 1° settembre, la merce sottostante del contratto mensile anteriore RBOB torna a una specifica RVP più alta, che rappresenta un tipo di benzina a basso costo. Il crack spread della benzina diminuisce per riflettere il prezzo più basso.
Poiché il consumo interno di benzina diminuisce durante i mesi invernali, il consumo di distillato aumenta poiché i consumatori negli Stati Uniti utilizzano il distillato per il riscaldamento. Con l’aumento della domanda, i crack spread dei distillati sono generalmente più alti da ottobre a febbraio.
ARTICOLI CORRELATI:
L’accordo UE sull’embargo del petrolio russo
Il rilascio delle riserve di petrolio non limiterà i rischi al rialzo