2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime

Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato

Scopri

Conviene Investire in Bitcoin nel 2025? Ecco Cosa Dicono Gli Esperti

Bitcoin ha avuto un 2024 straordinario, superando quota 100.000 dollari per la prima volta nella sua storia e raddoppiando il suo valore rispetto all’anno precedente. Nonostante il rally impressionante, molti consulenti finanziari rimangono cauti nel consigliare la criptovaluta ai propri clienti per via dell’estrema volatilità del mercato delle criptovalute e dei rischi associati agli investimenti in un asset ancora non pienamente regolamentato. In questo articolo esploreremo se ha senso investire in Bitcoin nel 2025, le opzioni disponibili per chi decide di farlo e le previsioni degli analisti sul futuro della criptovaluta più famosa al mondo.

investire Bitcoin 2025

Un Ripasso del 2024

Il 2024 è stato un anno da ricordare per Bitcoin. La criptovaluta ha iniziato l’anno beneficiando del lancio dei primi ETF spot Bitcoin, che hanno attirato enormi flussi di capitali da parte degli investitori istituzionali. Questi ETF, che investono direttamente in Bitcoin come sottostante, hanno rappresentato una svolta storica per il mercato e hanno contribuito a legittimare la criptovaluta agli occhi di un pubblico più ampio.

afflussi etf spot Bitcoin
Gli afflussi netti negli ETF spot Bitcoin nel 2024

L’halving di Bitcoin, avvenuto a metà anno, ha ulteriormente limitato l’offerta di nuove monete, aumentando la scarsità dell’asset. A spingere ancora di più il prezzo ci sono state le aspettative di politiche favorevoli al settore dopo la rielezione di Donald Trump e alcune sue nomine chiave nel mondo della regolamentazione finanziaria.

Nonostante un calo momentaneo causato dalla decisione della Federal Reserve di rallentare il ritmo dei tagli ai tassi d’interesse, Bitcoin conclude il 2024 in forte rialzo, scambiando intorno ai 96.000 dollari.

Gli esperti raccomandano prudenza

Sebbene le prospettive per Bitcoin nel 2025 siano promettenti, molti esperti consigliano agli investitori di mantenere un approccio prudente. Secondo BlackRock, uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo, una esposizione compresa tra l’1% e il 2% del portafoglio è considerata una scelta ragionevole. Questa strategia permette di partecipare al potenziale di crescita della criptovaluta senza esporsi a rischi eccessivi. Se il prezzo di Bitcoin aumenta significativamente, anche una piccola allocazione potrebbe migliorare le performance del portafoglio. Ma se il prezzo dovesse crollare, non avrebbe un impatto catastrofico sul capitale complessivo. Bitcoin è estremamente volatile e dovrebbe essere considerato come un investimento al di fuori delle strategie core. Puoi perdere una parte significativa del tuo investimento se il mercato si muove contro di te.

Perché vuoi investire in Bitcoin?

Prima di tutto devi indagare sulle tue motivazioni per investire in Bitcoin. Se pensi che sia un asset non correlato o credi nei suoi fondamentali, allora potrebbe essere giustificabile includerlo nel tuo portafoglio. Ma se la tua intenzione è semplicemente cavalcare l’onda del rialzo, potrebbe trattarsi più di una scommessa che di un investimento razionale.

Come investire in Bitcoin nel 2025

Chi decide di investire in Bitcoin ha diverse opzioni tra cui scegliere:

Acquistare Bitcoin direttamente

Questo è considerato il metodo più “puro” per possedere la criptovaluta. Gli investitori possono acquistare Bitcoin su piattaforme di scambio (come Binance o Coinbase) e conservarlo in un wallet hardware per maggiore sicurezza e controllo dell’investimento.

Investire in ETF su Bitcoin

Gli ETF rappresentano una valida alternativa per chi è nuovo nel mondo delle criptovalute. Questi strumenti consentono di investire in Bitcoin senza doverlo acquistare direttamente. Gli ETF possono essere acquistati tramite un normale conto di intermediazione e offrono una maggiore semplicità rispetto alla gestione di un wallet. Presta però attenzione alle commissioni di gestione!

Comprare azioni di aziende legate a Bitcoin

Un’altra opzione è investire in aziende che operano nel settore delle criptovalute. MicroStrategy, ad esempio, è una società nota per detenere grandi quantità di Bitcoin nel proprio bilancio. Tuttavia, investire in queste aziende può essere ancora più rischioso, poiché il loro valore non dipende solo dal prezzo di Bitcoin, ma anche dalla loro gestione aziendale e dalle condizioni di mercato.

Le previsioni degli analisti su Bitcoin per il 2025

Le prospettive per Bitcoin nel 2025 variano tra ottimismo e cautela. Bitwise prevede che Bitcoin potrebbe superare i 200.000 dollari, con scenari ancora più estremi che lo vedono raggiungere i 500.000 dollari se gli Stati Uniti decidessero di adottare una riserva strategica di Bitcoin. Standard Chartered stima un prezzo compreso tra i 180.000 e i 200.000 dollari, trainato dagli afflussi verso gli ETF spot, che potrebbero continuare a crescere ai livelli del 2024. VanEck è leggermente più conservativo, prevedendo un picco di 180.000 dollari, seguito da una correzione del 30% e una successiva fase di consolidamento. Deepwater Asset Management punta a un prezzo di 150.000 dollari, con condizioni di mercato e regolamentazione favorevoli che potrebbero spingere Bitcoin a nuovi massimi storici. Tutti gli analisti concordano su un punto: la volatilità rimarrà una caratteristica distintiva di Bitcoin.

Bitcoin fa per te?

Investire in Bitcoin nel 2025 potrebbe essere una buona scelta per chi è disposto a sopportare l’elevata volatilità e vede valore nel suo potenziale di crescita a lungo termine. Tuttavia, è fondamentale approcciare l’investimento con prudenza, allocando solo una piccola parte del portafoglio e valutando attentamente le opzioni disponibili.

Se sei un investitore alle prime armi, potresti considerare l’utilizzo di ETF per facilitare il tuo ingresso nel mondo delle criptovalute. Al contrario, se sei un investitore esperto e hai familiarità con le dinamiche del settore, acquistare direttamente Bitcoin e conservarlo in un wallet sicuro potrebbe essere la scelta migliore.

Infine, ricorda che le previsioni degli analisti, per quanto dettagliate, non garantiscono il futuro andamento del mercato. Bitcoin rimane un asset speculativo, e come tale, il suo acquisto dovrebbe essere ponderato con attenzione.

ARTICOLI CORRELATI:

Bitcoin a $100.000: Trump e il futuro delle crypto

L’Impatto del Fallimento di Mt. Gox sul Prezzo di Bitcoin

Includere Bitcoin in un portafoglio di investimento: opportunità e rischi

MARCO CASARIO

Gli italiani sono tra i popoli più ignoranti in ambito finanziario.

Non per scelta ma perché nessuno lo ha mai insegnato. Il mio scopo è quello di educare ed informare le persone in ambito economico e finanziario. Perché se non ti preoccupi dell'economia e della finanza, loro si occuperanno di te.

Corsi Gratuiti

Diventare un Trader e un Investitore

© Copyright 2022 - The 10Min Trader BV - KVK: 72735481 - VAT ID: NL854377591B01

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di The 10Min Trader BV  per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione.

Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. The 10Min Trader BV non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere The 10Min Trader BV, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e fondi del mercato monetario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento.La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo.
Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

Cookie Policy