
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti risale al 1917, quando è stato creato. La gestione del debito pubblico è una parte importante dell’economia e del sistema finanziario degli Stati Uniti. Il tetto del debito è una limitazione alla capacità del governo federale

Euribor vs Eurirs: un mutuo a tasso fisso è più conveniente del variabile
Durante il primo trimestre del 2023, gli indici di riferimento Euribor hanno continuato a crescere, portando privati e famiglie a scegliere mutui a tasso fisso nel 93% dei casi. Nel primo trimestre del 2023 l’Euribor è cresciuto da poco più del 2% a quasi il

Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
I funzionari della Federal Reserve stanno segnalando che intendono mantenere i tassi di interesse stabili a giugno, pur conservando la possibilità di aumentare ulteriormente nei prossimi mesi, guidando le aspettative del mercato in vista di un rapporto chiave sull’occupazione. Il candidato vicepresidente Philip Jefferson ha

Le azioni cinesi sprofondano in un mercato ribassista
Le azioni cinesi sono pronte a entrare in un mercato ribassista dopo che un indice chiave ha flirtato con la pietra miliare. L’indice Hang Seng China Enterprises è sceso fino al 2,5% mercoledì, portando le sue perdite dal picco del 27 gennaio a oltre il

L’accordo sul tetto del debito deve essere approvato
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un compromesso su diverse controversie. Adesso l’accordo sul tetto del debito deve essere approvato dai legislatori di entrambe le parti. La Casa Bianca e i leader del Congresso hanno avviato campagne di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 21
I motori dell’azione della settimana appena conclusa sono stati i titoli di giornale sul tetto del debito e la fase di euforia della bolla dell’IA. L’accordo tra repubblicani e democratici è arrivato nel weekend. I titoli di Stato con scadenza a giugno – quando la
Nvidia: previsioni di vendita rialziste grazie al boom dell’intelligenza artificiale
Nvidia Corp., il produttore di chip più grande al mondo, è balzato del 29% dopo che la crescente domanda di processori di intelligenza artificiale ha sostenuto le sue previsioni di vendita rialziste.
Le vendite nei tre mesi che terminano a luglio saranno di circa $ 11 miliardi, ben oltre le aspettative di Wall Street. La sua previsione rialzista delle entrate ha infranto del 53% la stima media degli analisti di $ 7,18 miliardi. I ricavi del primo trimestre hanno superato le aspettative con il margine più ampio in cinque anni.
Le prospettive mostrano che Nvidia sta beneficiando del boom dell’intelligenza artificiale. L’azienda si è posizionata come il principale fornitore di componenti per l’addestramento del software di intelligenza artificiale. Ciò l’ha aiutata a superare un più ampio rallentamento della spesa tecnologica.
“Stiamo assistendo a ordini incredibili per riorganizzare i data center del mondo”, ha detto l’amministratore delegato e co-fondatore Jensen Huang agli analisti durante la teleconferenza degli utili del primo trimestre. Un trilione di dollari di infrastruttura di data center verrà aggiornato per gestire il cosiddetto calcolo accelerato, consentendo a Nvidia di eseguire strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT.
Nvidia vola dopo le previsioni rialziste
Dopo il balzo negli ultimi scambi di mercoledì, le azioni di Nvidia sono sulla buona strada per raggiungere un massimo record. L’impennata di Nvidia dopo la guidance positiva ha contribuito a sollevare anche le azioni di altri produttori di chip e società legate all’intelligenza artificiale, tra cui Advanced Micro Devices.
Nvidia stava già sovraperformato i suoi peers prima del rilascio degli utili del primo trimestre. Il suo valore di mercato è salito a $ 755 miliardi alla chiusura di mercoledì. In base a tale misura, il produttore di chip è sei volte più grande di Intel. E’ anche la quinta società quotata in borsa più grande al mondo.
Nvidia e il boom dell’intelligenza artificiale
Gli investitori hanno individuato Nvidia come uno dei potenziali vincitori nel boom dell’intelligenza artificiale, in seguito al successo di ChatGPT. I chip dell’azienda eccellono nell’elaborazione parallela, il che li rende adatti per l’addestramento del software di intelligenza artificiale.
La crescita suggerisce anche che Nvidia sta ricevendo forniture adeguate dai suoi partner di produzione. Il Chief Financial Officer ha affermato che la società si è assicurata una scorta sostanziale di chip relativi all’intelligenza artificiale per la seconda metà dell’anno.
Il CEO Huang ha affermato che l’uso della tecnologia è solo agli inizi e sono necessari prodotti personalizzati per settori specifici. Per incoraggiare una più ampia adozione dell’intelligenza artificiale al di fuori dei suoi grandi clienti, Nvidia ha creato servizi online e strumenti software.
Come parte delle previsioni del secondo trimestre, Nvidia ha previsto un margine lordo rettificato di circa il 70%, superiore al 66,9% previsto dagli analisti.
L’aumento della spesa per l’intelligenza artificiale ha potenziato l’unità data center di Nvidia, sebbene un crollo della domanda di componenti per personal computer stia ancora martellando il business dei chip grafici e gravando sulle vendite complessive.
I risultati del primo trimestre
Nel primo trimestre fiscale, i ricavi sono diminuiti del 13% rispetto a un anno fa a 7,19 miliardi di dollari. Ciò ha segnato un secondo calo consecutivo di oltre il 10%, ma è stato un calo minore del previsto.
Il fatturato del data center ha raggiunto un record – guidato dalla domanda di IA generativa e modelli di linguaggio di grandi dimensioni che utilizzano GPU basate su NVIDIA Hopper e Ampere architectures – con un aumento del 14% rispetto a un anno fa.
La domanda aziendale per le piattaforme GPU è stata forte. Tuttavia, le soluzioni di rete per uso generico sono diminuite sia rispetto a un anno fa che al trimestre precedente.
Le entrate del gaming sono diminuite del 38% rispetto a un anno fa. Il calo riflette una domanda più debole a causa del rallentamento macroeconomico e delle minori spedizioni per normalizzare i livelli di inventario.
L’attività grafica dell’azienda, fortemente dipendente da un’industria dei PC che è stata inondata da troppe scorte, ha registrato un calo del 38%, con un fatturato di $ 2,24 miliardi. Ciò si confronta con una stima media di $ 1,89 miliardi.
Il profitto è stato di $ 1,09 per azione, al di sopra delle previsioni di 92 centesimi. La liquidità è scesa a $ 15,32 miliardi da $ 20,34 miliardi di un anno fa. Il calo riflette $ 8,04 miliardi di buyback, parzialmente compensati dalla generazione di cassa operativa. Il free cash flow si è attestato a $ 2,64 miliardi, rispetto a $ 1,35 miliardi di un anno fa.
Durante il primo trimestre, Nvidia ha restituito agli azionisti $ 99 milioni sotto forma di dividendi in contanti.
ARTICOLI CORRELATI:
La divisione di Alibaba inizia con il suo business cloud da $12 miliardi
Intelligenza artificiale: ChatGPT non è più bravo degli umani a battere il mercato
Meta batte le stime su utili e ricavi del primo trimestre
Tesla: utili Q1 in calo del 24%, pesano le riduzioni dei prezzi