De-dollarizzazione: perché il dollaro non perderà presto il suo status?
Le voci sulla morte della valuta statunitense sono tanto esagerate quanto ripetute. Negli ultimi tempi c’è un gran parlare di de-dollarizzazione, ovvero del fatto che il dollaro stia perdendo il suo ruolo nell’economia globale. Secondo il gruppo di ricerca GlobalData, la discussione sullo status del…
L’impatto del tetto del debito degli Stati Uniti su economia e mercati
Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno raggiunto il limite del debito federale, dando il via a un’intensa battaglia politica che mette a rischio il sistema finanziario globale. Il Congresso e la Casa Bianca hanno almeno fino all’inizio di…
Quali sono i rischi di un inasprimento monetario eccessivo?
Nella strada di ritorno verso l’obiettivo del 2% di inflazione della Fed potrebbero verificarsi molti incidenti. In questo post andremo ad esaminare quali potrebbero essere i rischi di un inasprimento monetario eccessivo da parte delle banche centrali. Tenendo a mente i rischi noti, forse quelli…
Nuovi massimi per il dollaro: l’aumento del biglietto verde influenza tutto il mondo
Il dollaro si è rafforzato notevolmente da quando la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse per allentare le pressioni inflazionistiche. Essendo alla base della maggior parte dei pagamenti globali, il dollaro influenza tutto il mondo. L’indice Dollar Spot di Bloomberg, che misura la…
Caos nel mercato del forex: la forza del dollaro fa parlare di una ripetizione del Plaza Accord
Il caos nel mercato del forex ha segnato un mese di interventi da parte delle banche centrali per stabilizzare le proprie valute. Giappone, Cina e Regno Unito, hanno intrapreso azioni per contrastare la forza del dollaro nelle ultime settimane e adesso i pensieri nel mercato…