Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 20
Le preoccupazioni sempre più forti riguardo alla crescita economica hanno spinto l’S&P 500 oltre un calo del 20% su base intraday. Quella soglia è famosa per classificare l’inizio di un mercato ribassista. Tuttavia, gli investitori non si sono sentiti confidenti nel continuare a scambiare questo…
Gli effetti di un dollaro forte su economia e finanza
Nel 1995, il segretario al Tesoro Robert Rubin ha affermato che un dollaro forte è nell’interesse nazionale degli Stati Uniti. Ciò divenne un mantra ripetuto da ciascuno dei suoi successori. Gli effetti di un dollaro forte sono positivi per alcuni e negativi per altri. Le…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 18
La volatilità e i grandi swing continuano a fare da padroni sui mercati finanziari. Il giorno della Fed ha scatenato grandi movimenti, che si sono però completamente annullati il giorno successivo. A seguito dei commenti di Powell riguardo all’aumento di 75 punti base, il mercato…
Cosa farà il dollaro nel 2022?
Al momento il dollaro americano continua a rispondere all’aggressività della Fed tramite impulsi rialzisti. Il consenso vede un dollaro rialzista quest’anno, spinto proprio dal “hawkishness” della banca centrale. Dobbiamo mettere sul tavolo anche l’altra opzione, ovvero che possa indebolirsi o rallentare. Andiamo a buttare giù…
La teoria del sorriso del dollaro :)
Il dollaro americano è l’asset più importante del mondo finanziario. Esso ha una natura domestica e una internazionale. La teoria del sorriso del dollaro spiega il suo comportamento in relazione alla crescita economica degli Stati Uniti.