La Teoria dell’Innovazione di Schumpeter: come l’innovazione influenza il ciclo economico
La teoria dell’innovazione di Schumpeter è in linea con le altre teorie del ciclo economico, che affermano che il cambiamento degli investimenti, accompagnato dall’espansione monetaria, è il fattore principale dietro le fluttuazioni dell’economia. Tuttavia, secondo Schumpeter, l’innovazione è il principale motivo di maggiori investimenti e…
Espansione economica: quali sono gli asset che performano meglio?
L’espansione economica è la fase del ciclo economico in cui il prodotto interno lordo reale è in fase di crescita. Essa è in genere accompagnata da un aumento dell’occupazione, della fiducia dei consumatori e dei mercati azionari. Le espansioni durano in media dai quattro ai…
Le fasi del ciclo economico
Un ciclo economico è un ciclo di fluttuazioni del prodotto interno lordo attorno al suo tasso di crescita a lungo termine. I cicli economici guidano gli investitori sul lungo termine in quanto possono durare anche più di 10 anni. Un ciclo è completo quando si…
La differenza tra le aziende cicliche e non cicliche
La differenza tra le aziende cicliche e non cicliche deriva dalla loro definizione ma anche dalle diverse performance in base ai cicli economici. Le aziende cicliche sono quelle il cui prezzo è influenzato dall’andamento dei cicli economici.La maggior parte delle aziende cicliche coinvolge i settori…
La Spesa dei Consumatori dal ‘900 ad oggi
La spesa dei consumatori è un fattore chiave dell’economia e della crescita economica. Essa rappresenta circa il 70% dell’economia degli Stati Uniti. Misurata tramite il personal consumption expenditure, la spesa dei consumatori rappresenta il valore di tutti i beni e servizi acquistati dalle famiglie. Prendendo…