Insediamento di Trump: Tutte le Decisioni che stanno dividendo l’America
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti ha portato una serie di decisioni immediate e controverse. Tra proclami sulle tariffe universali, una revisione della politica commerciale e una valanga di ordini esecutivi, il primo giorno del suo nuovo
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 03
Le borse hanno chiuso in grande stile, segnando la settimana più brillante per l’S&P 500 da quando si è votato per le elezioni presidenziali. Il venerdì l’indice ha guadagnato un ulteriore 1%, trainato dai colossi Nvidia e Tesla. E mentre Intel ha visto un balzo
Previsioni Crypto 2025: Sarà Estate o Inverno per le Criptovalute?
Il passato ci guida nel futuro, quindi, prima di esplorare le previsioni crypto per il 2025, diamo uno sguardo indietro. La storia delle criptovalute è fatta di cicli: estati di euforia e rapidi aumenti dei prezzi, seguite da inverni rigidi, con crolli di mercato e
2025: Cosa Aspettarsi dai Mercati delle Materie Prime
Una tazzina di caffè al bar, il profumo intenso che avvolge l’aria. Ma qualcosa è cambiato. Il prezzo non è più quello di un anno fa. Benvenuti nel 2025, l’anno in cui le materie prime, dal caffè al petrolio, stanno riscrivendo le regole del mercato
Le ultime sanzioni USA sul petrolio russo: perché sono un vero punto di svolta
Negli ultimi giorni della presidenza di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno lanciato un’azione decisa per colpire le esportazioni di petrolio russe. Una mossa che punta a togliere alla Russia una delle sue principali fonti di finanziamento nella guerra contro l’Ucraina. 160 le petroliere sanzionate.
Comprare Casa nel 2025: Cosa devi sapere
Acquistare casa è uno dei passi più importanti della vita. Nel 2025 questa decisione potrebbe essere più interessante che mai grazie a tendenze che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare. Ma attenzione, il panorama è in continuo movimento e rimanere aggiornati è fondamentale. Ecco tutto ciò
Tesla richiama più di 362.000 auto con software di guida autonoma
Tesla Inc. ha richiamato 362.758 auto dopo che la National Highway Traffic Safety Administration ha affermato che la sua tecnologia di guida automatizzata potrebbe aumentare il rischio di incidenti.
Il cosiddetto sistema Full Self-Driving Beta della casa automobilistica può consentire al veicolo di comportarsi in modo non sicuro intorno agli incroci, incluso il viaggio dritto da una corsia di svolta e il passaggio attraverso semafori gialli, secondo un documento della National Highway Traffic Safety degli Stati Uniti. Gli errori del sistema aumentano il rischio di collisione se il conducente non interviene.
Le azioni di Tesla sono scese del 5,7% giovedì dopo l’avviso del richiamo delle auto.
Le preoccupazioni dell’agenzia sollevano nuove domande su un sistema che l’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, considera fondamentale per le prospettive a lungo termine dell’azienda. “L’obiettivo principale è risolvere la guida completamente autonoma”, ha detto Musk in un’intervista a giugno 2022. “Questo è essenziale. È farà la differenza tra Tesla che vale un sacco di soldi o che vale praticamente zero”.
Quali modelli sono stati richiamati e perché?
Tesla richiamerà veicoli tra cui alcune Model S 2016-2023, Model X, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023 che hanno il sistema FSD Beta.
Il software può consentire al veicolo di agire in modo non sicuro nei seguenti casi:
- Attraversamento di un incrocio in linea retta mentre ci si trova in una corsia di svolta.
- Entrata in un incrocio controllato da segnali di stop senza fermarsi completamente.
- Entrata in un incrocio durante un semaforo giallo fisso senza la dovuta cautela.
Inoltre, la velocità del veicolo può essere inadeguata ai limiti indicati o alle impostazioni del conducente.
Le indagini della NHTSA
La tecnologia di guida automatizzata dell’azienda è già sotto esame da Washington. NHTSA ha esaminato come gestisce le scene degli incidenti dal 2021 dopo una dozzina di collisioni con i primi soccorritori e altri veicoli. L’agenzia ha anche aperto un’indagine l’anno scorso sui reclami delle auto Tesla con guida assistita che frenano improvvisamente ad alta velocità. NHTSA ha dichiarato giovedì in una dichiarazione separata che le sue indagini sull’autopilota di Tesla sono ancora attive.
La società è stata anche accusata di esagerare le capacità della sua tecnologia. “I problemi principali per il sistema di Tesla includono i nomi fuorvianti di ‘Full Self-Driving’ e ‘Autopilot'”, ha affermato David Harkey, presidente dell’Insurance Institute for Highway Safety.
Il sito Web dell’azienda sottolinea che le sue funzionalità autonome come il pilota automatico e la guida completamente autonoma richiedono una supervisione attiva del conducente e non rendono il veicolo autonomo.
La risposta di Tesla al richiamo delle auto
L’agenzia ha affermato di aver avvertito Tesla di aver identificato potenziali problemi relativi a determinate caratteristiche operative di Full Self-Driving Beta in quattro specifici ambienti stradali il 25 gennaio e ha chiesto alla casa automobilistica di presentare un richiamo.
Tesla ha incontrato l’agenzia più volte nei giorni successivi. La società non ha concordato con l’analisi dell’agenzia, ma ha deciso il 7 febbraio di andare avanti con il richiamo “per un’abbondanza di cautela”.
Tesla ha identificato 18 richieste di garanzia tra maggio 2019 e settembre 2022 che potrebbero essere correlate alle condizioni di cui la NHTSA era preoccupata, ma ha detto all’agenzia di non essere a conoscenza di lesioni o decessi correlati al difetto.
Sebbene Musk non abbia affrontato i dettagli del rapporto della NHTSA, giovedì ha twittato che il termine “richiamo” era sbagliato poiché i problemi possono essere risolti con un aggiornamento del software.
L’aggiornamento avverrà entro il 15 aprile, senza alcun costo per il cliente, secondo il deposito NHTSA. La società prevede di implementare la correzione nelle prossime settimane, migliorando il modo in cui FSD Beta performa determinate manovre di guida.
ARTICOLI CORRELATI:
Tesla: gli utili del quarto trimestre battono le stime
Tesla: Elon Musk sceglie il suo braccio destro Tom Zhu
Il crollo di Tesla del 2022 accelera dopo l’interruzione della produzione a Shangai