
Cosa Aspettarsi dalla Decisione della Fed sui Tassi d’Interesse di Marzo
Tutti gli occhi sono puntati sulla Federal Reserve, che questa settimana deciderà se lasciare invariati i tassi d’interesse o apportare modifiche alla politica monetaria. Gli analisti si aspettano che la banca centrale mantenga il tasso di riferimento nel range del 4,25%-4,50%, lo stesso livello di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 11
Solo qualche settimana fa, i mercati sembravano inarrestabili. L’S&P 500 macinava record su record, Bitcoin volava sopra i 100.000 dollari e un terzo dell’indice era monopolizzato dai soliti sette colossi tech. Ma per gli scettici, era solo questione di tempo prima che tutto crollasse. E

L’Intelligenza Artificiale (IA) Può Gestire i Tuoi Soldi? Ecco Cosa Devi Sapere
Gestire il budget, tenere sotto controllo i debiti e investire per la pensione può sembrare un’impresa titanica. L’intelligenza artificiale (IA) promette di semplificare la gestione delle finanze personali, grazie a chatbot, robo-advisor, assistenti virtuali e app intelligenti. Ma quanto sono davvero affidabili questi strumenti? E

Truffe Crypto: Come Proteggere i Tuoi Investimenti dai Truffatori del Web
Nel 2024 le truffe legate alle criptovalute hanno fatto sparire almeno 9,9 miliardi di dollari dalle tasche degli investitori di tutto il mondo. Le cifre potrebbero essere addirittura più alte. Purtroppo la crescita dell’intelligenza artificiale e l’aumento della sofisticazione dei criminali hanno reso le truffe

Il Ritorno della Russia nei Mercati Finanziari: Gli Investitori Fiutano Opportunità, ma i Rischi Restano
Negli ultimi mesi alcuni investitori hanno iniziato a cercare qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava impossibile da toccare: il debito russo. La richiesta arriva soprattutto da family office del Medio Oriente, interessati ai bond in dollari emessi da Gazprom. Ma c’è un problema:

Tesla, il crollo in Borsa e nelle vendite: una crisi più profonda del previsto
Per anni Tesla ha dominato il mercato dell’auto elettrica con una crescita esplosiva, sia in termini di vendite che di capitalizzazione di mercato. Poi, la frenata improvvisa: il titolo ha perso oltre il 45% dall’inizio del 2025 e le vendite in Cina ed Europa sono
Apple eviterà il divieto degli Apple Watch rimuovendo la rilevazione dell’ossigeno nel sangue
Apple sta pianificando di rimuovere la funzionalità di rilevazione dell’ossigeno nel sangue dagli Apple Watch Serie 9 e Ultra 2 per aggirare il divieto statunitense di vendita dei dispositivi se un appello contro la decisione fallirà.
Il piano è stato reso noto lunedì da Masimo Corp., impegnata in una faida con Apple sui brevetti relativi alla tecnologia. L’agenzia statunitense Customs and Border Protection ha approvato la mossa il 12 gennaio dichiarando che la riprogettazione di Apple non rientra nell’ambito del divieto di importazione degli Apple Watch da parte della Commissione per il commercio internazionale (ITC) degli Stati Uniti. Ciò suggerisce che la rimozione della funzionalità chiave permetterà ad Apple di mantenere i suoi orologi sul mercato.
L’ITC aveva stabilito in ottobre che i dispositivi Apple violavano i brevetti di Masimo relativi alla rilevazione dell’ossigeno nel sangue, nota come pulsossimetria. Ciò ha portato Apple a sospendere le vendite degli smartwatch poco prima di Natale, anche se una sospensione temporanea ha permesso all’azienda di riportare i prodotti alla fine del mese scorso.
Apple modifica gli orologi
Il produttore di iPhone ha sviluppato una soluzione software degli Apple Watch intesa ad eludere il divieto di vendita. Ha presentato la soluzione la settimana scorsa all’agenzia doganale, spiegando che gli orologi riprogettati non contengono la tecnologia in questione.
“L’affermazione di Apple secondo cui il suo orologio riprogettato non contiene la pulsossimetria è un passo positivo verso la responsabilità”, ha affermato Masimo. “È particolarmente importante che una delle aziende più grandi e potenti del mondo rispetti i diritti di proprietà intellettuale delle aziende più piccole e rispetti gli ordini dell’ITC quando viene sorpresa a violare”.
Lo scenario più drammatico si verificherebbe nel caso in cui Apple non riuscisse a ottenere una sospensione più lunga da una corte d’appello federale. Lunedì la società ha dichiarato di aspettarsi che la Corte d’Appello del Circuito Federale degli Stati Uniti si pronunci sulla sua mozione di sospensione per l’intero periodo di appello già martedì. La società ha affermato di ritenere che il periodo potrebbe durare un anno o più.
Fino ad allora, la funzione di ossigeno nel sangue dell’Apple Watch continuerà ad essere disponibile sulle unità appena vendute. L’agenzia delle dogane non ha pubblicato pubblicamente la sua decisione, ma l’ha condivisa con le parti.
Le possibili conseguenze delle modifiche degli Apple Watch
Gli ingegneri dell’azienda hanno lavorato a un aggiornamento software in modo da non perdere la funzionalità di rilevazione dell’ossigeno nel sangue. Ma eliminare tale capacità sarebbe probabilmente il modo più rapido per evitare di vedere reimposto il divieto di vendita degli Apple Watch.
La società con sede a Cupertino potrebbe aver pagato un prezzo elevato per aggirare il divieto. La pulsossimetria è una caratteristica chiave che se eliminata potrebbe intaccare la domanda dei clienti.
Apple ha già iniziato a spedire gli orologi modificati ai punti vendita negli Stati Uniti, nel caso in cui l’appello fallisse questa settimana. Ai negozi è stato detto di non aprire o vendere i dispositivi modificati finché non avranno ricevuto l’approvazione dagli uffici aziendali di Apple. È possibile che questi modelli siano le nuove versioni senza la funzione di ossigeno nel sangue.
Separatamente, una corte d’appello federale dovrebbe ascoltare una mozione di Apple già questa settimana per mantenere il divieto, che è stato revocato in via d’emergenza mentre Apple attende un’udienza.
ARTICOLI CORRELATI:
Apple riprende la vendita degli Apple Watch dopo la revoca del divieto statunitense
Ban di Apple Watch 9 e Ultra 2: ecco che impatto avrà su Apple