
Psicologia e investimenti: riconoscere i bias cognitivi che fanno perdere soldi
Investire non è soltanto una questione di numeri. Dietro ogni decisione finanziaria si muove un mondo invisibile fatto di percezioni, emozioni e scorciatoie mentali. La psicologia comportamentale insegna che i peggiori nemici di chi investe non sono i mercati instabili o le crisi geopolitiche, ma

FOMO negli investimenti: come difendere il portafoglio dall’illusione del guadagno facile
L’investimento dovrebbe essere un atto razionale. Eppure, in ogni epoca, gli esseri umani si lasciano guidare dalle emozioni, trasformando il mercato in un’arena dove paura e avidità si alternano. Quella paura si chiama FOMO (Fear Of Missing Out), una dinamica antica, che si veste di

Tassi fermi e inflazione in agguato: Powell sfida Trump sui dazi e blocca la Fed
Jerome Powell si è presentato alla conferenza dei banchieri centrali europei con una chiarezza che lascia poco spazio a interpretazioni politiche. I tagli dei tassi della Federal Reserve non sono esclusi, ma al momento restano in standby. Colpa delle tensioni tariffarie di Donald Trump, che

Rapporto sull’occupazione di giugno: cosa aspettarsi tra rallentamento economico e scelte Fed
Ogni mese il rapporto sull’occupazione statunitense racconta qualcosa che sfugge agli indicatori di superficie. La fotografia di giugno promette un quadro più fragile del previsto. Le attese convergono su una crescita moderata dei posti di lavoro e su un tasso di disoccupazione in risalita. La

Penny Stock: il Mercato Dove Investi Poco e Puoi Perdere Tutto
A cosa pensi quando leggi “penny stock”? Nell’immaginario collettivo, questo termine richiamerebbe azioni da pochi spiccioli, acquistabili con il resto del caffè preso al bar. Qualcosa di marginale, accessibile, forse persino promettente visto lo scarso investimento richiesto. La realtà è che le penny stock non

Occhio alle Truffe: Guida Definitiva Per non Farsi Fregare nel Mondo degli Investimenti
Le truffe finanziarie non indossano più cappelli neri né agiscono nell’ombra. Si presentano in giacca e cravatta, parlano un italiano quasi impeccabile e promettono guadagni rapidi con un entusiasmo che rasenta l’ipnosi. Le trovi nei social, nei banner pubblicitari, in chiamate improvvise o in messaggi
Apple riprende la vendita degli Apple Watch dopo la revoca del divieto statunitense
Mercoledì Apple ha dichiarato che riprenderà le vendite di Apple Watch Series 9 e Ultra 2 nei suoi negozi al dettaglio statunitensi dopo che la Corte d’Appello ha revocato il divieto. Le vendite online dei suoi ultimi modelli di smartwatch riprenderanno a partire da giovedì entro mezzogiorno, ora del Pacifico.
La Commissione per il commercio internazionale (ITC) degli Stati Uniti aveva vietato l’importazione e la vendita dei prodotti presso i canali ufficiali di Apple dopo essersi pronunciata a favore di Masimo Corp., produttore di dispositivi medici, in un caso di violazione di brevetto. Mercoledì scorso una corte d’appello di Washington aveva emesso una sospensione provvisoria della decisione dell’ITC mentre Apple cercava di ribaltare la decisione.
“I team di Apple hanno lavorato instancabilmente per molti anni per sviluppare una tecnologia che offra agli utenti caratteristiche di salute, benessere e sicurezza leader del settore e siamo lieti che la Corte d’Appello del Circuito Federale degli Stati Uniti abbia sospeso l’ordine di esclusione”, ha detto un portavoce della società.
Gli Apple Watch torneranno sugli scaffali a partire da mercoledì in alcuni dei circa 270 punti vendita Apple in tutto il paese, con una disponibilità più ampia entro sabato. Ciò fornisce un po’ di tregua al suo business da 17 miliardi di dollari. Apple aveva sostenuto che la decisione dell’ITC era sbagliata e aveva affermato che stava prendendo tutte le misure per riprendere le vendite degli ultimi modelli di Apple Watch.
La violazione dei brevetti di Masimo
Apple è stata costretta a interrompere le vendite di uno dei suoi prodotti più esclusivi dopo che l’ITC ha scoperto che l’azienda aveva violato un paio di brevetti di Masimo relativi alla misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue. Apple ha ritirato gli orologi dal suo sito web il 21 dicembre e dai negozi al dettaglio la vigilia di Natale.
L’ITC ha annunciato il divieto di vendita e importazione in ottobre, ma la Casa Bianca aveva 60 giorni per esaminarlo e potenzialmente porre il veto. La rappresentante statunitense per il commercio Katherine Tai ha detto martedì che non sarebbe intervenuta e la Casa Bianca ha rifiutato di porre il veto alla misura.
Apple ha anche sviluppato un aggiornamento software per Apple Watch che ritiene possa mitigare il problema. Ha presentato il progetto di tale aggiornamento all’agenzia doganale statunitense e ha affermato che il governo dovrebbe decidere il 12 gennaio se approvare le modifiche.
La corte d’appello di Washington ha concesso all’ITC tempo fino al 10 gennaio per rispondere alla richiesta di Apple di una permanenza più lunga durante l’appello completo della società. Un portavoce di Masimo, con sede a Irvine, in California, ha rifiutato di commentare la sentenza del tribunale di mercoledì.
L’ITC si era opposta alla sospensione provvisoria della sua ordinanza, affermando in una dichiarazione in tribunale martedì che Apple non ha subito danni irreparabili durante il suo appello perché le vendite di alcuni modelli di orologi sono continuate. Le ordinanze correttive della Commissione non riguardano tutti i prodotti Apple Watch, ma solo quelli che includono una funzione di pulsossimetria basata sulla luce, ovvero una funzione per misurare il livello di ossigeno nel sangue”, ha affermato l’ITC. Ma anche gli Apple Watch Serie 6, 7 e 8 includono tutti la funzione di ossigeno nel sangue e non erano idonei per le riparazioni hardware finché il divieto rimaneva in vigore.
I commenti di Masimo
Anche Masimo sta cercando di intervenire nel caso d’appello. Martedì la società ha dichiarato in un documento separato che la richiesta di emergenza di Apple per una sospensione temporanea dovrebbe essere respinta perché non esiste alcuna emergenza. Le azioni di Masimo sono scese del 4,6% dopo che il tribunale ha temporaneamente revocato il divieto di vendita degli Apple Watch. Le azioni di Apple sono cambiate poco.
ARTICOLI CORRELATI:
Ban di Apple Watch 9 e Ultra 2: ecco che impatto avrà su Apple
Apple: cosa aspettarsi dalla presentazione dell’iPhone 15