
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti risale al 1917, quando è stato creato. La gestione del debito pubblico è una parte importante dell’economia e del sistema finanziario degli Stati Uniti. Il tetto del debito è una limitazione alla capacità del governo federale

Euribor vs Eurirs: un mutuo a tasso fisso è più conveniente del variabile
Durante il primo trimestre del 2023, gli indici di riferimento Euribor hanno continuato a crescere, portando privati e famiglie a scegliere mutui a tasso fisso nel 93% dei casi. Nel primo trimestre del 2023 l’Euribor è cresciuto da poco più del 2% a quasi il

Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
I funzionari della Federal Reserve stanno segnalando che intendono mantenere i tassi di interesse stabili a giugno, pur conservando la possibilità di aumentare ulteriormente nei prossimi mesi, guidando le aspettative del mercato in vista di un rapporto chiave sull’occupazione. Il candidato vicepresidente Philip Jefferson ha

Le azioni cinesi sprofondano in un mercato ribassista
Le azioni cinesi sono pronte a entrare in un mercato ribassista dopo che un indice chiave ha flirtato con la pietra miliare. L’indice Hang Seng China Enterprises è sceso fino al 2,5% mercoledì, portando le sue perdite dal picco del 27 gennaio a oltre il

L’accordo sul tetto del debito deve essere approvato
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un compromesso su diverse controversie. Adesso l’accordo sul tetto del debito deve essere approvato dai legislatori di entrambe le parti. La Casa Bianca e i leader del Congresso hanno avviato campagne di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 21
I motori dell’azione della settimana appena conclusa sono stati i titoli di giornale sul tetto del debito e la fase di euforia della bolla dell’IA. L’accordo tra repubblicani e democratici è arrivato nel weekend. I titoli di Stato con scadenza a giugno – quando la
Bostic: picco dei tassi della Fed più alto del previsto
Il presidente della Federal Reserve Bank di Atlanta, Raphael Bostic, ha affermato che il forte rapporto sull’occupazione di gennaio aumenta la possibilità che la Fed debba aumentare i tassi di interesse fino a un picco più alto di quanto i politici si aspettassero in precedenza.
“Se un’economia più forte del previsto persiste, probabilmente significa che dobbiamo fare un po’ più di lavoro”, ha detto lunedì Bostic a Bloomberg News in un’intervista telefonica. “E mi aspetterei che ciò si tradurrebbe in un aumento dei tassi di interesse superiore a quello che ho previsto in precedenza”.
Bostic ha ribadito che il suo scenario di base rimane per un picco dei tassi del 5,1%, in linea con la mediana delle previsioni di dicembre dei responsabili politici. Si aspetta che i tassi rimarranno a quel livello per tutto il 2024.
Un picco più alto dei tassi della Fed potrebbe arrivare attraverso un ulteriore aumento di un quarto di punto oltre i due attualmente previsti. Bostic ha detto che il comitato potrebbe anche considerare di tornare a un aumento di 50 punti base se necessario, anche se non è questa la sua aspettativa.
Secondo il capo della Fed di Atlanta, il forte rapporto sulle buste paga ha migliorato le prospettive di un atterraggio morbido dell’economia statunitense. “Ho detto per molto tempo che pensavo che ci fosse molto slancio nell’economia e che c’erano buone possibilità che quello slancio sarebbe stato sufficiente per assorbire la nostra stretta politica in modi che potrebbero aiutarci a evitare una recessione”, ha affermato Bostic.
La dipendenza dai dati implica flessibilità
Bostic ha affermato che anche dopo aver sospeso gli aumenti dei tassi, il comitato potrebbe scegliere di aumentare ulteriormente, se necessario. “Mi piace l’opzionalità, quindi non voglio mai precludere alcuna azione, ma penso che molto dipenderà da come l’economia si evolve rispetto alle mie aspettative”, ha detto. “Comprendiamo cosa significa dipendenza dai dati e cercheremo di evitare di rimanere troppo bloccati in un solo approccio”.
Bostic ha affermato di aspettarsi che quest’anno l’inflazione si attesterà intorno al 3%, ancora al di sopra dell’obiettivo della Fed. Ciò richiederà che i tassi rimangano più alti più a lungo.
“Questi ultimi decimi di punto possono richiedere molto tempo per essere realizzati”, ha detto. “E quindi voglio assicurarmi di essere nel posto giusto prima di iniziare a sostenere l’allentamento della politica. La cosa più importante in questa fase è portare la nostra misura di stabilità dei prezzi il più vicino possibile all’obiettivo”.
Il mercato del lavoro rimane forte
I datori di lavoro hanno aggiunto 517.000 nuovi posti di lavoro il mese scorso, mentre la disoccupazione è scesa al 3,4%, il minimo dal maggio 1969.
Mentre i dati sull’occupazione mostrano la resilienza del mercato del lavoro, i funzionari della Fed hanno affermato che il loro obiettivo è ridurre la crescita degli Stati Uniti al di sotto della sua tendenza a lungo termine per garantire che le pressioni sui prezzi siano portate ai livelli pre-pandemia.
La Fed ha cercato di raffreddare gli aumenti salariali a un livello coerente con il suo obiettivo di inflazione del 2%. Il rapporto sui lavori ha mostrato che la retribuzione oraria media è aumentata dello 0,3% rispetto a dicembre e del 4,4% rispetto all’anno precedente.
Il presidente Jerome Powell, parlando ai giornalisti il 1° febbraio dopo la conclusione della riunione della Fed, ha affermato che i politici si aspettano di fornire un “paio” di aumenti dei tassi di interesse in più prima di sospendere la loro aggressiva campagna di inasprimento.
Ha anche avvertito che sarebbe necessario un allentamento in un mercato del lavoro troppo teso per raffreddare le continue pressioni sui prezzi. Il presidente ha citato un rapporto di 1,9 offerte di lavoro per ogni lavoratore disoccupato, vicino a un massimo storico.
La scorsa settimana il Federal Open Market Committee ha alzato il suo tasso di riferimento di un quarto di punto percentuale a un intervallo compreso tra il 4,5% e il 4,75%. La mossa più piccola ha fatto seguito a un aumento di mezzo punto a dicembre e quattro aumenti di 75 punti base precedenti. Bostic ha sostenuto l’aumento dei tassi di “soli” 25 punti base della scorsa settimana.
Il picco dei tassi scontato dal mercato si allinea con le previsioni della Fed
I rendimenti dei Treasury a due anni sono aumentati dopo la pubblicazione delle osservazioni di Bostic e le azioni statunitensi sono diminuite per poi rimbalzare.
Il mercato obbligazionario è passato dal dubitare della Fed ad allinearsi perfettamente con le sue proiezioni per un picco dei tassi di interesse più alto del 5% entro la fine dell’anno.
Il livello massimo prezzato nella curva degli swap statunitensi per il tasso di riferimento della Fed intorno a metà anno è ora del 5,12%, in aumento rispetto al 4,91% della chiusura post-FOMC di giovedì.
Prima della pubblicazione del rapporto sull’occupazione, i trader stavano già considerando un aumento dei tassi di un quarto di punto alla prossima riunione politica a marzo come un affare fatto. Ora, anche un aumento alla riunione di maggio sembra molto probabile e un altro a giugno è visto come una possibilità.
Dove c’è ancora disaccordo tra i mercati e la Fed è oltre le prospettive per la seconda metà dell’anno. Mentre i responsabili politici hanno affermato di aspettarsi di aumentare il loro tasso di riferimento oltre il 5% e poi mantenerlo a quel livello almeno fino al 2023, i trader hanno da tempo prezzato una serie di riduzioni dei tassi che inizieranno poco dopo che il benchmark avrà raggiunto il suo picco a giugno/luglio.
ARTICOLI CORRELATI:
La Fed alza i tassi di 25 pb e prevede un “paio” di aumenti in più
BCE e FED aumentano i tassi, e i mutui a tasso variabile si alzano
Mercati in attesa della Fed: il picco dei tassi si avvicina
Fed: Daly e Bostic vedono tassi oltre il 5% per “molto tempo”