
La Berkshire Hathaway di Warren Buffet acquista altre azioni di Occidental Petroleum
Mentre gli investitori statunitensi sono alle prese con l’aumento dei tassi della Fed, l’inflazione ostinata e i timori per una recessione incombente e una stretta creditizia, la Berkshire Hathaway di Warren Buffett sta comunque andando avanti con gli acquisti di azioni. Il famoso investitore ha

Fuga di depositi dalle banche: gli investitori preferiscono i fondi monetari
Nonostante le autorità stiano assicurando la solidità del sistema e prendendo misure per ristabilire la fiducia e garantire la liquidità, i dissesti bancari hanno aumentato i timori di nuovi default e portato ad una fuga di depositi dalle banche. Gli investitori si stanno riversando in

Binance sotto accusa: le autorità statunitensi fanno tremare il mondo delle criptovalute
Un altro duro colpa per il mondo delle criptovalute. L’azione di contrasto degli Stati Uniti nei confronti di Binance lunedì scorso rappresenta l’ultimo di una lunga serie di scontri tra il più grande exchange di criptovalute al mondo e i regolatori globali. La Commodity Futures

Proteggere il Portafoglio Azionario durante i Crash del mercato: 5 Domande da farsi
Il Minsky Moment è un punto di svolta nei mercati finanziari in cui l’accumulo eccessivo di debiti diventa insostenibile. Si verifica quando i debitori non sono più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni di debito utilizzando il proprio reddito, portando a una rapida diminuzione

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
A livello macro, i dati PMI sono stati la ciliegina sulla torta di un’economia “forte”, spingendo l’indice Macro Surprise degli Stati Uniti al massimo da aprile 2022, mentre il tasso della Fed è stato portato a nuovi massimi del ciclo. Una ripresa dei titoli bancari

La relazione tra disoccupazione e recessione
Il mercato del lavoro statunitense sta avendo un buon inizio nel 2023. L’economia ha creato inaspettatamente 311.000 posti di lavoro a febbraio del 2023, ben al di sopra delle previsioni di mercato di 205.000. Il dato ha seguito una revisione al ribasso di 504.000 a
La Fed alza i tassi di 25 pb e prevede un “paio” di aumenti in più
La Fed ha alzato i tassi di 25 punti base, raggiungendo un intervallo target tra il 4,5%-4,75%. Parlando ai giornalisti mercoledì a Washington, Powell ha affermato che i responsabili politici prevedono un “paio” di aumenti dei tassi in più per questo ciclo di inasprimento. Ma ha anche suggerito che i funzionari sono disposti ad adeguare i loro piani se le pressioni sui prezzi si raffreddano tanto velocemente quanto gli investitori si aspettano.
I funzionari della Fed hanno intrapreso la campagna di inasprimento più aggressiva dagli anni ’80 per reprimere l’inflazione più forte in una generazione. La mossa di 25 punti base che hanno consegnato mercoledì è stata moderata rispetto a un aumento di mezzo punto a dicembre e quattro rialzi di 75 punti base precedenti.
Powell ha riconosciuto che l’economia statunitense si trova ora in disinflazione poiché le pressioni sui prezzi si stanno attenuando. Tuttavia, ha sottolineato che sono necessari più dati prima che la Fed sia in grado di dichiarare la vittoria, senza specificare esattamente quanti mesi in più di dati ci vorrebbero perché i funzionari si convincano che l’inflazione è sulla strada giusta. “Pensiamo di aver coperto molto terreno”, ha detto Powell. “Anche così, abbiamo ancora lavoro da fare.”
Un “paio” di aumenti dei tassi in più
La dichiarazione della Fed rilasciata dopo la riunione ha mantenuto il linguaggio precedente, osservando che “i continui aumenti” dell’intervallo obiettivo saranno appropriati al fine di raggiungere una posizione di politica monetaria sufficientemente restrittiva da riportare l’inflazione al 2% nel tempo.
Alludendo al fatto che la campagna di rialzo dei tassi potrebbe presto concludersi, la Fed ha affermato che l’entità degli aumenti dei tassi futuri dipenderà da una serie di fattori, tra cui l’inasprimento cumulativo della politica monetaria.
“Abbiamo alzato i tassi di quattro punti percentuali e mezzo e stiamo parlando di un paio di aumenti dei tassi in più per raggiungere un livello che riteniamo sia opportunamente restrittivo”, ha affermato.
Nessun taglio quest’anno
Gli investitori volevano sapere se Powell avrebbe respinto le aspettative del mercato secondo cui la Fed taglierà i tassi più avanti nella seconda metà dell’anno e hanno ottenuto questo: “Il ripristino della stabilità dei prezzi richiederà probabilmente il mantenimento di una posizione restrittiva per un po’ di tempo. Sebbene le recenti letture sulle pressioni inflazionistiche siano state incoraggianti, non vedo la Fed tagliare i tassi quest’anno”.
Nonostante ciò, gli investitori hanno aumentato le scommesse sui tagli dei tassi. Attualmente, pensano che la Fed abbasserà i tassi di 50 punti base nella seconda metà dell’anno e si fermerà a un picco del 4,9%.
I responsabili politici avranno almeno altri due mesi di dati sull’inflazione e altri due aggiornamenti sul mercato del lavoro prima di incontrarsi di nuovo a marzo e almeno un altro mese di rapporti prima della riunione di maggio.
Condizioni finanziarie più lente nel breve termine non infastidiscono Powell
Dai verbali della riunione di dicembre è emerso chiaramente che i responsabili politici della Fed temono che il rally dei mercati stia ostacolando i loro sforzi per controllare l’inflazione. Ma questa volta Powell non è sembrato infastidito dal recente allentamento delle condizioni finanziarie.
La prima domanda che è stata posta a Powell alla conferenza stampa riguardava proprio le condizioni finanziarie e se fosse preoccupato per il loro allentamento. Il presidente ha risposto che la Fed non si focalizza sulle mosse di breve termine ma sui cambiamenti sostenuti. Secondo Powell, le condizioni finanziarie si sono inasprite in modo significativo nell’ultimo anno.
Via libera al rally
Gli investitori hanno scelto di dare un peso maggiore alle prospettive di disinflazione e all’incapacità della Fed di respingere con forza i recenti rally del mercato.
L’enfasi sulle condizioni più restrittive nell’ultimo anno è stata presa dai trader come prova che gli ultimi rally delle azioni e del credito non sono una preoccupazione importante per i responsabili politici, lasciandoli liberi di continuare gli aumenti dei tassi.
Alle 14:30, quando Powell ha iniziato a parlare, i mercati erano ai minimi di sessione. Quarantacinque minuti dopo, le azioni e i titoli del Tesoro erano decollati.
Il rally azionario di mercoledì è una continuazione di ciò che è accaduto a gennaio. L’S&P 500 ha guadagnato oltre il 6% il mese scorso. Allo stesso tempo, il VIX è sceso al livello più basso da gennaio 2022.
I trader che si erano preparati per una Fed aggressiva sono stati colti alla sprovvista e si sono precipitati verso opzioni a breve termine per recuperare il ritardo. I contratti con scadenza entro 24 ore hanno rappresentato quasi il 40% del volume totale dell’S&P 500, con scambi di call rialziste che hanno superato le put ribassiste.
Il rendimento a due anni è scivolato di ben 12 punti base al 4,08%, mentre il tasso a 10 anni ha toccato il 3,38%. L’indice del dollaro è sceso al minimo da aprile.
ARTICOLI CORRELATI:
BCE e FED aumentano i tassi, e i mutui a tasso variabile si alzano
Mercati in attesa della Fed: il picco dei tassi si avvicina
“Pausa” o “pivot”: quale sarà il passo successivo della politica monetaria della Fed?
Guarda l’inflazione degli affitti per valutare la politica monetaria della Fed