Cos’è una recessione?
Le recessioni si verificano quando la produzione economica diminuisce dopo un periodo di crescita. Sono una parte naturale e necessaria di ogni ciclo economico. In questo post andremo a descrivere cos’è una recessione, quali sono le cause e gli indicatori che riescono ad anticiparla. Che…
Cosa comportano gli aumenti salariali?
In genere gli aumenti dei salari sono positivi per i lavoratori. Tuttavia sono un’arma a doppio taglio che può avere conseguenze economiche negative. Il costo del lavoro è la spesa più alta per qualsiasi azienda. Esso non riguarda solo i salari effettivi, ma anche le…
Le tipologie di disoccupazione
Esistono diverse tipologie di disoccupazione a seconda delle cause che portano le persone a perdere il lavoro. In questo post le andremo ad elencarle e descriverle una per una. La disoccupazione frizionale La disoccupazione frizionale è il risultato della ricerca di un nuovo impiego o…
Come funzionano la domanda e l’offerta aggregata?
La domanda e l’offerta aggregata sono concetti base della macroeconomia. Una volta capito come interagiscono tra di loro, tante dinamiche apparentemente difficili diventano più chiare. In questo post andremo a definire e a scoprire come funzionano la domanda e l’offerta aggregata. Cos’è la domanda aggregata?…
Come si misura la quantità di moneta?
Il cambiamento nell’offerta di moneta è considerato un fattore chiave nel guidare i cicli economici. Ecco perché è importante sapere come si misura la quantità di moneta. Un aumento dell’offerta di moneta in genere diminuisce i tassi di interesse favorendo gli investimenti e la spesa…