Indizi dalla riunione della Fed di marzo: tagli dei tassi previsti e riequilibrio del bilancio
Se c’era una cosa che gli investitori volevano dalla riunione di marzo era che la Fed mantenesse la sua previsione di tre tagli dei tassi di interesse quest’anno. E alla fine sono stati accontentati. Come ampiamente previsto, i funzionari hanno lasciato i tassi in un…
La strada verso la normalizzazione dei tassi del Giappone: la strategia della BOJ
Il Giappone ha perso il titolo di ultimo paese con tassi di interesse negativi. Martedì la Bank of Japan ha aumentato i tassi di interesse per la prima volta dal 2007. Si tratta di una svolta per il paese e per le banche centrali di…
Giappone: la fine dell’era dei tassi negativi
E’ ufficiale: il Giappone ha posto fine all’era dei tassi di interesse negativi. La Bank of Japan ha terminato il suo coraggioso esperimento di stimolo monetario più aggressivo della storia moderna. Con un decisivo voto di 7-2, il Giappone ha detto addio all’ultimo regime di…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 10
La tenace resilienza delle obbligazioni, delle materie prime e dell’universo azionario è stata la caratteristica distintiva del panorama del trading della settimana appena conclusa. Mentre Powell ha fatto poco per chiarire le tempistiche dei tagli dei tassi, un proxy per la performance incrociata degli asset…
Il Giappone è pronto a scrivere la storia uscendo dai tassi di interesse negativi
Mentre il resto delle banche centrali globali si è affrettata ad aumentare i tassi per combattere l’inflazione post-pandemia, il Giappone ha mantenuto la sua politica accomodante. La Bank of Japan aveva bisogno di prove del fatto che salari più forti potessero alimentare l’inflazione. Dopotutto, ottenere…