La Fed è pronta a passare ai tagli dei tassi nel 2024
La Fed ha deciso di mantenere i tassi a un massimo di 22 anni per la terza riunione consecutiva e ora è pronta ad invertire la sua direzione politica passando ai tagli dei tassi nel 2024. Grazie al ciclo di aumenti dei tassi più aggressivo…
La BCE sarà la prima tra le banche centrali ad effettuare i tagli dei tassi
Gli investitori stanno scommettendo che la Banca Centrale Europea (BCE) guiderà le maggiori banche centrali del mondo nei tagli dei tassi di interesse. Quest’idea ha guadagnato popolarità dopo che uno dei politici più aggressivi della BCE ha descritto un ulteriore aumento dei tassi come “improbabile”….
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 44
I segnali di raffreddamento nel mercato del lavoro hanno rafforzato l’idea che la Federal Reserve abbia finito con gli aumenti dei tassi. La prova che il presidente della Fed sta diventando meno aggressivo ha alimentato il più grande rally cross-asset da novembre 2022, con azioni,…
Fed: i rendimenti più alti riducono la necessita di ulteriori aumenti dei tassi
La Fed ha segnalato che i rendimenti più alti dei titoli del Tesoro a lungo termine riducono la necessità di ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Sebbene il presidente Jerome Powell abbia lasciato la porta aperta a un altro aumento il mese prossimo, ha anche…