L’equivalenza tra gli aumenti dei tassi e il Quantitative Tightening
La Fed di Atlanta ha provato a quantificare l’equivalenza tra gli aumenti dei tassi d’interesse e il quantitative tightening. Lo studio ha stimato che il roll-off di 2,2 trilioni di dollari di titoli del Tesoro dal bilancio della Fed distribuito in tre anni equivale ad…
Il simposio di Jackson Hole è davvero rilevante per i mercati?
Il clamore verso il simposio di Jackson Hole è più intenso del solito quest’anno ed è facile capire il perché. Gli Stati Uniti stanno affrontando l’inflazione più alta degli ultimi quarant’anni e la Fed sta aumentando i tassi d’interesse per raffreddare l’economia. Gli investitori sono…
Il Dot Plot: che cos’è e perché è importante?
Il dot plot è il grafico a dispersione più osservato dai mercati. Da gennaio 2012, ogni tre mesi, la Federal Reserve cerca di aggiustare le aspettative dei partecipanti al mercato aggiornando le sue previsioni sui tassi d’interesse nel dot plot. E’ quindi un punto di…
Cosa aspettarsi dal Jackson Hole
Il presidente della Fed avrà la possibilità di ridefinire le aspettative dei mercati al simposio annuale al Jackson Hole. Powell parlerà il 26 agosto alle 10, ora di Washington. Ci si aspetta che ribadirà la determinazione della banca centrale a continuare ad aumentare i tassi…
In che modo l’aumento dei tassi viene trasmesso all’economia? Il ruolo delle condizioni finanziarie
I responsabili politici della Federal Reserve non hanno un obiettivo esplicito per le azioni statunitensi o i costi di finanziamento dei consumatori, ma sanno che qualcosa non va. L’indice S&P 500 è salito del 17% dai minimi di giugno e il credito al consumo sta…