Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 20
Le preoccupazioni sempre più forti riguardo alla crescita economica hanno spinto l’S&P 500 oltre un calo del 20% su base intraday. Quella soglia è famosa per classificare l’inizio di un mercato ribassista. Tuttavia, gli investitori non si sono sentiti confidenti nel continuare a scambiare questo…
Il crollo TerraUSD rappresenta davvero la fine delle stablecoin algoritmiche?
Sul mercato delle crypto tutti gli occhi sono puntati su TerraUSD, la stablecoin algoritmica che fa parte dell’ecosistema blockchain di Terra. Nelle ultime settimane, non è riuscita a mantenere il peg 1:1 col dollaro e il suo valore è crollato da $ 19 miliardi a…
Mercato del credito: cosa ci dice riguardo alle probabilità di recessione?
Dato il contesto macroeconomico, la volatilità del mercato del credito è stata estrema quest’anno. I timori per una recessione stanno crescendo ma prevedere se e quando avverrà rimane il lavoro dei veggenti. L’unica cosa che possiamo fare è osservare la storia, con la consapevolezza che…
Euro verso la parità con il dollaro
L’euro non è stato così conveniente rispetto al dollaro da quasi due decenni, ma può diventare ancora più economico. Con un tasso di cambio a 1.05, l’euro si sta avviando verso la parità con il dollaro. Il rischio finale è che i flussi di gas…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 19
Il mercato azionario americano ha chiuso la sesta settimana consecutiva in rosso. Il rally degli indici di venerdì è riuscito a salvare l’S&P dal bear market. Infatti, l’indice delle 500 aziende degli Stati Uniti a più alta capitalizzazione era arrivato a sfiorare un drawdown del…