
La Berkshire Hathaway di Warren Buffet acquista altre azioni di Occidental Petroleum
Mentre gli investitori statunitensi sono alle prese con l’aumento dei tassi della Fed, l’inflazione ostinata e i timori per una recessione incombente e una stretta creditizia, la Berkshire Hathaway di Warren Buffett sta comunque andando avanti con gli acquisti di azioni. Il famoso investitore ha

Fuga di depositi dalle banche: gli investitori preferiscono i fondi monetari
Nonostante le autorità stiano assicurando la solidità del sistema e prendendo misure per ristabilire la fiducia e garantire la liquidità, i dissesti bancari hanno aumentato i timori di nuovi default e portato ad una fuga di depositi dalle banche. Gli investitori si stanno riversando in

Binance sotto accusa: le autorità statunitensi fanno tremare il mondo delle criptovalute
Un altro duro colpa per il mondo delle criptovalute. L’azione di contrasto degli Stati Uniti nei confronti di Binance lunedì scorso rappresenta l’ultimo di una lunga serie di scontri tra il più grande exchange di criptovalute al mondo e i regolatori globali. La Commodity Futures

Proteggere il Portafoglio Azionario durante i Crash del mercato: 5 Domande da farsi
Il Minsky Moment è un punto di svolta nei mercati finanziari in cui l’accumulo eccessivo di debiti diventa insostenibile. Si verifica quando i debitori non sono più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni di debito utilizzando il proprio reddito, portando a una rapida diminuzione

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 12
A livello macro, i dati PMI sono stati la ciliegina sulla torta di un’economia “forte”, spingendo l’indice Macro Surprise degli Stati Uniti al massimo da aprile 2022, mentre il tasso della Fed è stato portato a nuovi massimi del ciclo. Una ripresa dei titoli bancari

La relazione tra disoccupazione e recessione
Il mercato del lavoro statunitense sta avendo un buon inizio nel 2023. L’economia ha creato inaspettatamente 311.000 posti di lavoro a febbraio del 2023, ben al di sopra delle previsioni di mercato di 205.000. Il dato ha seguito una revisione al ribasso di 504.000 a
Il prezzo del petrolio e la recessione
Il prezzo del petrolio si è stabilizzato sotto i 100 $ dopo essere sceso di oltre l’8% nella sessione di martedì, il peggior giorno di negoziazione in quasi tre mesi. I timori di recessione stanno avendo un peso maggiore dell’offerta ristretta. Ci sono preoccupazioni crescenti riguardo a un rallentamento economico globale che alla fine influirà sulla domanda.
Il petrolio è stato soggetto a violente oscillazioni dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina. Molti gestori di fondi hanno deciso di uscire dal mercato. Ciò ha portato all’assottigliamento della liquidità.
L’ultima notizia che ha scosso i mercati petroliferi riguarda l’affermazione di Citigroup secondo cui il greggio potrebbe scendere a $ 65 quest’anno in caso di recessione. Inoltre, Shanghai ha lanciato test di massa, mettendo in discussione la ripresa della domanda in uno dei più grandi paesi consumatori di petrolio del mondo. I test aggiuntivi potrebbero portare a nuovi lockdown visto che la Cina rimane fedele alla sua politica “zero Covid”.
Il prezzo del petrolio e la recessione
La prospettiva di Citigroup si basa sull’assenza di qualsiasi intervento da parte dell’OPEC+. Gli strateghi della banca hanno paragonato il mercato petrolifero attuale con quello degli anni ’70.
“La domanda di petrolio è diventata negativa solo nelle peggiori recessioni globali. Tuttavia, il prezzo del petrolio scende in tutte le recessioni”, hanno affermato gli economisti di Citigroup.
Prendendo in considerazione le recessioni più recenti, in alcune il prezzo del petrolio ha raggiunto il picco mentre la recessione era già in corso, per poi invertire la sua rotta.
Molti economisti sostengono che forti incrementi del prezzo del petrolio finiscano per far sprofondare l’economia in una recessione. Negli ultimi 50 anni, ogni volta che il prezzo del petrolio, corretto per l’inflazione, è salito del 50% al di sopra del trend, è seguita una recessione.
L’offerta di petrolio
I barili fisici di petrolio stanno ottenendo enormi premi. Martedì l’Arabia Saudita ha aumentato i suoi prezzi di vendita ufficiali in Asia. Il produttore statale Saudi Aramco ha aumentato il prezzo di greggio Arab Light di 2,80 $ al barile, a 9,30 $ al di sopra del benchmark regionale, quasi un livello record.
L’OPEC+ ha ratificato un aumento della produzione di petrolio. Il gruppo di 23 nazioni guidato dall’Arabia Saudita prevede di aggiungere 648.000 barili al giorno ad agosto. La maggior parte dei membri però è incapace di aumentare la produzione. Negli ultimi mesi, il gruppo ha aggiunto al mercato una quantità significativamente inferiore rispetto a quanto promesso.
Sebbene i futures siano stati messi sotto pressione dalla minaccia di una recessione, gli spread del mercato sono variati di poco, indicando che la domanda di forniture a breve termine è ancora solida. Uno sciopero in Norvegia e un’interruzione delle forniture in Libia hanno esacerbato questa forza negli ultimi tempi.
ARTICOLI CORRELATI:
Il tetto al prezzo del petrolio russo del G7