
SpaceX di Elon Musk valutata a $ 175 miliardi in un’offerta pubblica
SpaceX di Elon Musk ha avviato discussioni sulla vendita di azioni privilegiate a un prezzo che valuta la società a stretto controllo a 175 miliardi di dollari. L’offerta pubblica di SpaceX potrebbe variare da 500 a 750 milioni di dollari e le azioni potrebbero essere

Bull Run di Bitcoin: dovresti comprare sopra i 40.000 dollari?
Bitcoin è aumentato di oltre il 160% quest’anno. Martedì il token ha superato i 43.000 dollari, aggiungendo circa il 16%. L’ottimismo per ulteriori guadagni è alto. Stiamo assistendo a una bull run di Bitcoin oppure il prezzo del token è destinato a fermarsi? La performance

Spotify non è immune dal rallentamento economico e taglia 1.500 posti di lavoro
Spotify sta riducendo la sua forza lavoro del 17% nell’ambito di uno sforzo che porterà al taglio di 1.500 posti di lavoro e servirà a ridurre i costi e aumentare la redditività. Il colosso dell’audio streaming è sulla buona strada per aggiungere più di 100

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 48
E’ stato un novembre da record per i mercati finanziari. L’S&P 500 ha ottenuto un guadagno superiore all’8%. Questo è successo meno di 10 volte dal 1928 nel mese di novembre. In rialzo per la quinta settimana consecutiva, l’indice ha raggiunto il livello più alto

L’evoluzione del sistema bancario ombra
L’innovazione finanziaria e tecnologica e i cambiamenti nel contesto macroeconomico hanno portato alla crescita delle istituzioni finanziarie non bancarie e allo spostamento delle banche nella fornitura dei tradizionali servizi di intermediazione finanziaria (raccolta di depositi, concessione di prestiti e facilitazione dei pagamenti). In questo post,

Guida per iniziare ad investire: le basi degli investimenti
Se sei un investitore principiante o devi ancora iniziare ad investire, magari perché pensi di aver bisogno di molti soldi o non sei sicuro di quale sia il miglior investimento, ti servono le basi. Tutti devono iniziare da qualche parte. Warren Buffet, uno degli uomini
Il prezzo del petrolio e la recessione
Il prezzo del petrolio si è stabilizzato sotto i 100 $ dopo essere sceso di oltre l’8% nella sessione di martedì, il peggior giorno di negoziazione in quasi tre mesi. I timori di recessione stanno avendo un peso maggiore dell’offerta ristretta. Ci sono preoccupazioni crescenti riguardo a un rallentamento economico globale che alla fine influirà sulla domanda.
Il petrolio è stato soggetto a violente oscillazioni dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina. Molti gestori di fondi hanno deciso di uscire dal mercato. Ciò ha portato all’assottigliamento della liquidità.
L’ultima notizia che ha scosso i mercati petroliferi riguarda l’affermazione di Citigroup secondo cui il greggio potrebbe scendere a $ 65 quest’anno in caso di recessione. Inoltre, Shanghai ha lanciato test di massa, mettendo in discussione la ripresa della domanda in uno dei più grandi paesi consumatori di petrolio del mondo. I test aggiuntivi potrebbero portare a nuovi lockdown visto che la Cina rimane fedele alla sua politica “zero Covid”.
Il prezzo del petrolio e la recessione
La prospettiva di Citigroup si basa sull’assenza di qualsiasi intervento da parte dell’OPEC+. Gli strateghi della banca hanno paragonato il mercato petrolifero attuale con quello degli anni ’70.
“La domanda di petrolio è diventata negativa solo nelle peggiori recessioni globali. Tuttavia, il prezzo del petrolio scende in tutte le recessioni”, hanno affermato gli economisti di Citigroup.
Prendendo in considerazione le recessioni più recenti, in alcune il prezzo del petrolio ha raggiunto il picco mentre la recessione era già in corso, per poi invertire la sua rotta.
Molti economisti sostengono che forti incrementi del prezzo del petrolio finiscano per far sprofondare l’economia in una recessione. Negli ultimi 50 anni, ogni volta che il prezzo del petrolio, corretto per l’inflazione, è salito del 50% al di sopra del trend, è seguita una recessione.
L’offerta di petrolio
I barili fisici di petrolio stanno ottenendo enormi premi. Martedì l’Arabia Saudita ha aumentato i suoi prezzi di vendita ufficiali in Asia. Il produttore statale Saudi Aramco ha aumentato il prezzo di greggio Arab Light di 2,80 $ al barile, a 9,30 $ al di sopra del benchmark regionale, quasi un livello record.
L’OPEC+ ha ratificato un aumento della produzione di petrolio. Il gruppo di 23 nazioni guidato dall’Arabia Saudita prevede di aggiungere 648.000 barili al giorno ad agosto. La maggior parte dei membri però è incapace di aumentare la produzione. Negli ultimi mesi, il gruppo ha aggiunto al mercato una quantità significativamente inferiore rispetto a quanto promesso.
Sebbene i futures siano stati messi sotto pressione dalla minaccia di una recessione, gli spread del mercato sono variati di poco, indicando che la domanda di forniture a breve termine è ancora solida. Uno sciopero in Norvegia e un’interruzione delle forniture in Libia hanno esacerbato questa forza negli ultimi tempi.
ARTICOLI CORRELATI:
Il tetto al prezzo del petrolio russo del G7