
Tesla Sale dopo le Trimestrali di Q1 2025, Musk Promette: “Sarò più presente”
Le trimestrali di Q1 2025 di Tesla si sono chiuse con numeri al di sotto delle attese. Gli analisti avevano previsto ricavi e utili più alti, ma la realtà ha raccontato un’altra storia: 19,34 miliardi di dollari di ricavi contro i 21,3 miliardi dell’anno scorso,

Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano
Meme Stock: la frenesia è tornata!
La mania per le meme stock è tornata insieme alla FOMO (Fear of Missing Out). La frenesia dei retail trader che ha caratterizzato il mercato per gran parte del primo semestre dell’anno scorso si sta facendo di nuovo strada.
Gli investitori al dettaglio che popolano il forum di WallStreetBets su Reddit sono tornati a scommettere contro i professionisti di Wall Street e a dimostrarlo sono i rally di meme stock come Bed Bath & Beyond e AMC.
Le performance delle meme stock
Il rivenditore di articoli per la casa in difficoltà ha triplicato il suo valore durante i nove giorni di guadagni consecutivi, mentre l’azienda di cinema sta cavalcando un rally del 70%. La coppia ha alimentato un paniere di 37 meme stock seguite da Bloomberg in rialzo dell’11% nell’ultima settimana, mentre i titoli più shortati seguiti da Goldman Sachs sono aumentati di quasi il 20% nello stesso periodo.
Bed Bath & Beyond, una società che lotta contro il crollo delle vendite e la scarsa liquidità, ha guidato le meme stock aumentando del 63% lunedì quando il titolo è diventato l’asset più acquistato sulla piattaforma di Fidelity. AMC ha visto il secondo maggior numero di acquisti mentre entrambi i ticker delle società sono stati i più citati sulla piattaforma WallStreetBets di Reddit.
I migliori risultati dietro Bed Bath & Beyond e AMC sono quelli di GameStop ed Express. Magic Empire Global, una società di servizi finanziari poco nota con sede a Hong Kong, ha avuto un guadagno del 3.000% in due giorni dopo la sua quotazione, attirando l’attenzione dei retail trader.
Il rapido aumento e l’altrettanto rapido calo di AMTD Digital Inc. hanno confuso e affascinato i mercati. Il titolo ha registrato un’impennata record di oltre il 32.000% pochi giorni dopo l’IPO, prima di cancellare gran parte dei guadagni. Allo stesso tempo, titoli fortemente shortati come Wayfair, Beyond Meat e quelli che sono diventati pubblici tramite una fusione di assegni in bianco hanno visto rialzi a due cifre.
L’indice di Goldman Sachs delle azioni più shortate è in rialzo da 9 giorni consecutivi, la serie di guadagni più lunga mai registrata.
Retail trader vs hedge funds
Non è chiaro dove inizi l’acquisto dei retail trader e finisca lo short covering degli hedge fund, ma è probabile che l’inizio di agosto vedrà un altro round di perdite dei grandi gestori di denaro. Più della metà delle azioni di Bed Bath & Beyond disponibili per il trading sono attualmente vendute allo scoperto, secondo i dati della società di analisi S3 Partners. Gli short interest di AMC Entertainment, GameStop e Wayfair si attestano ciascuno intorno al 20%.
Il paniere dei titoli preferiti dai retail trader è sulla buona strada per il mese migliore da gennaio 2021 rispetto alle aziende favorite dagli hedge fund. Il paniere al dettaglio contiene nomi tra cui Delta Airlines, che ha appena registrato la serie più lunga di guadagni settimanali dal 2020.
I flussi degli investitori al dettaglio sono stati il principale motore del rimbalzo delle azioni negli ultimi giorni. Gli acquisti aggregati dei retail sono stati costantemente al di sopra della media da inizio anno (media di $ 1,36 miliardi negli ultimi cinque giorni).
La forte partecipazione al dettaglio non è necessariamente una buona notizia. I forti afflussi provengono da trader al dettaglio di slancio piuttosto che da investitori istituzionali. È probabile che i primi cercheranno di recuperare le perdite da inizio anno aumentando la loro esposizione al rischio in modo aggressivo (attualmente, il loro drawdown è del -23%).
Naturalmente, fintanto che lo slancio generale va avanti grazie agli short squeeze, acquisti ciechi di CTA e buyback di azioni, gli acquisti al dettaglio continueranno.
La stagione degli utili relativamente forte e la performance positiva del mercato azionario hanno attirato l’attenzione su singoli nomi piuttosto che sugli ETF azionari generici. Vanda sospetta che gli investitori al dettaglio continueranno ad acquistare principalmente singoli titoli nelle prossime settimane, fintanto che il rally durerà. Tuttavia, secondo Vanda, è probabile che la ripresa del sentiment di rischio sia fragile e che gli investitori al dettaglio torneranno a vendere se l’S&P 500 dovesse nuovamente testare i minimi.
Quanto durerà la frenesia per le meme stock?
Oltre che gli hedge fund, i retail trader stanno sfidando la Fed. Finora, le scommesse stanno andando bene ma la situazione si potrebbe ribaltare velocemente. Il rally delle meme stock dimostra che le aspettative di inasprimento si sono notevolmente allentate. Ciò non va a favore della Fed, che ha bisogno di condizioni finanziarie più rigide per raggiungere il suo obiettivo.
Il ritorno della frenesia speculativa dimostra che la Fed ha ancora molto da fare in termini di inasprimento monetario. Tuttavia, sappiamo che gli investitori al dettaglio non si scoraggiano facilmente. I retail trader hanno continuato ad acquistare durante il sell off di quest’anno e, recentemente, si sono accumulati in titoli tecnologici dopo l’idea di un pivot della Fed.
ARTICOLI CORRELATI:
Le meme stock ritornano in voga: siamo prossimi al gamma squeeze?
Baby Doge Coin: il fenomeno delle memecoin continua