
Psicologia e investimenti: riconoscere i bias cognitivi che fanno perdere soldi
Investire non è soltanto una questione di numeri. Dietro ogni decisione finanziaria si muove un mondo invisibile fatto di percezioni, emozioni e scorciatoie mentali. La psicologia comportamentale insegna che i peggiori nemici di chi investe non sono i mercati instabili o le crisi geopolitiche, ma

FOMO negli investimenti: come difendere il portafoglio dall’illusione del guadagno facile
L’investimento dovrebbe essere un atto razionale. Eppure, in ogni epoca, gli esseri umani si lasciano guidare dalle emozioni, trasformando il mercato in un’arena dove paura e avidità si alternano. Quella paura si chiama FOMO (Fear Of Missing Out), una dinamica antica, che si veste di

Tassi fermi e inflazione in agguato: Powell sfida Trump sui dazi e blocca la Fed
Jerome Powell si è presentato alla conferenza dei banchieri centrali europei con una chiarezza che lascia poco spazio a interpretazioni politiche. I tagli dei tassi della Federal Reserve non sono esclusi, ma al momento restano in standby. Colpa delle tensioni tariffarie di Donald Trump, che

Rapporto sull’occupazione di giugno: cosa aspettarsi tra rallentamento economico e scelte Fed
Ogni mese il rapporto sull’occupazione statunitense racconta qualcosa che sfugge agli indicatori di superficie. La fotografia di giugno promette un quadro più fragile del previsto. Le attese convergono su una crescita moderata dei posti di lavoro e su un tasso di disoccupazione in risalita. La

Penny Stock: il Mercato Dove Investi Poco e Puoi Perdere Tutto
A cosa pensi quando leggi “penny stock”? Nell’immaginario collettivo, questo termine richiamerebbe azioni da pochi spiccioli, acquistabili con il resto del caffè preso al bar. Qualcosa di marginale, accessibile, forse persino promettente visto lo scarso investimento richiesto. La realtà è che le penny stock non

Occhio alle Truffe: Guida Definitiva Per non Farsi Fregare nel Mondo degli Investimenti
Le truffe finanziarie non indossano più cappelli neri né agiscono nell’ombra. Si presentano in giacca e cravatta, parlano un italiano quasi impeccabile e promettono guadagni rapidi con un entusiasmo che rasenta l’ipnosi. Le trovi nei social, nei banner pubblicitari, in chiamate improvvise o in messaggi
Il Monerun di Monero
Lunedì, la criptovaluta incentrata sulla privacy Monero (XMR) ha messo in scena un sorprendente rally, in contrasto con la maggior parte degli altri token che invece stanno scendendo. Il “Monerun” di Monero sta agendo da catalizzatore all’impennata del prezzo. Cosa sta succedendo su Monero?
Il “Monerun” di Monero
Alcuni proprietari di Monero stanno tentando di ritirare le loro partecipazioni dagli exchange in una mossa coordinata soprannominata “Monerun”. Secondo un post sul subreddit dedicato al token, il prelievo dagli exchange è progettato per creare uno short squeeze intenzionale.
“La comunità Monero ha raggiunto un ampio consenso sul fatto che molti exchange non detengono l’intera quantità di token che i clienti hanno acquistato”, secondo il post dell’utente di Reddit “bawdyanarchist”. Il “Monerun” ha lo scopo di costringere gli exchange ad acquistare token in modo che il prezzo continui a salire.
Secondo altri utenti di Reddit, alcuni exchange scambiano o investono le risorse crittografiche dei loro utenti anziché semplicemente detenerle. In genere, gli indirizzi dei portafogli di grandi dimensioni sono visibili, il che rende relativamente trasparente il tracciamento. Poiché Monero, la cosiddetta “moneta della privacy”, utilizza un libro mastro offuscato, le transazioni sono più difficili da verificare.
La comunità di Monero
Secondo la comunità di Monero, il libro mastro offuscato consente a una serie di exchange centralizzati di travisare le proprie riserve e vendere token che in realtà non hanno, con la consapevolezza che molti acquirenti non si ritireranno mai. Tuttavia, a causa della natura offuscata del registro Monero, le accuse non sono verificabili. Ecco che la comunità Monero si è accordata su un ritiro simultaneo dagli exchange. In risposta al “Monerun” di Monero, alcuni exchange hanno sospeso i prelievi.
Il rally di Monero
Monero ha avuto un rally lungo un mese da quando un altro blog incentrato su Monero ha affermato che i proprietari di token dovrebbero ritirarsi dagli exchange, incluso Binance.
“Binance ha una rigorosa politica interna che non consente alcun uso dei token posseduti dagli utenti”, ha affermato un portavoce di Binance. “Abbiamo un sistema di monitoraggio interno per gestire la riconciliazione e garantire che il saldo blockchain sia lo stesso del saldo del sistema”.
Monero ha raggiunto il massimo storico di $ 518 per moneta lo scorso maggio prima di crollare al minimo storico di $ 132 a fine febbraio. La sua performance da inizio anno è quasi dell’11%.
Le altre criptovalute
Bitcoin, la più grande criptovaluta per valore di mercato, ha raggiunto un minimo a due mesi.
Ethereum invece sta perdendo più di Bitcoin.
La maggior parte delle altcoin sta mostrando debolezza, con Ethereum Classic ed EOS in calo di oltre l’8%.
Le cripto, in quanto asset rischiosi, riflettono la percezione degli investitori di prospettive di crescita economica più basse e aumenti dei tassi d’interesse. Ricordiamoci anche dell’alta correlazione tra le criptovalute e le aziende tecnologiche statunitensi.