La fragilità del mercato dei titoli del Tesoro USA potrebbe riemergere in periodi di stress di mercato
Ci sono dei momenti in cui il mercato dei titoli del Tesoro USA può mostrare la sua fragilità. Con una grandezza di $ 22,5 trilioni, il mercato dei Treasury è uno dei mercati più grandi e liquidi del mondo. Esso dipende dalle interazioni strategiche tra…
La crisi valutaria: perché la situazione attuale è diversa dalla crisi finanziaria asiatica del 1997?
Ogni volta che l’Asia è sotto pressione finanziaria, vengono fatti confronti con il crollo della fine degli anni ’90 e la crisi valutaria associata. Nonostante i paesi dell’Asia stiano passando tempi difficili, la situazione attuale è ben lontana da quella della crisi finanziaria asiatica. La…
Moody’s è pronta a tagliare il rating dell’Italia a “junk” in assenza di riforme
Moody’s è pronta a declassare l’Italia tagliando il suo rating a “junk” in assenza di attuazione di riforme da parte del governo Meloni. La minaccia dell’agenzia di rating arriva a seguito dell’elezioni politiche italiane che hanno certificato la vittoria del centrodestra FdI-Lega-Forza Italia. Il giudizio…
I segnali di capitolazione per individuare la fine del mercato ribassista sono difficili da trovare
Trovare segni di capitolazione a Wall Street mentre le azioni rimbalzano sta diventando sempre più difficile. Dopo una furiosa ondata di vendite e una ridotta propensione al rischio, il mercato azionario ha messo in scena un grande rimbalzo, con l’S&P 500 in rialzo di oltre…
Credit Suisse a rischio default: i CDS raggiungono i massimi storici mentre le azioni crollano
L’indicatore del rischio default di Credit Suisse è salito al massimo storico mentre le sue azioni hanno toccato un nuovo minimo record. Solo quest’anno, le azioni della banca hanno perso circa il 60% e sono sulla buona strada per il calo annuale più grande nella…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 39
Le azioni statunitensi hanno subito la peggiore perdita mensile da marzo 2020 dopo che i mercati sono stati colpiti dalla determinazione della Federal Reserve di continuare ad aumentare i tassi d’interesse fino a quando l’inflazione non sarà sotto controllo. I mercati finanziari di tutto il…
Nuovi massimi per il dollaro: l’aumento del biglietto verde influenza tutto il mondo
Il dollaro si è rafforzato notevolmente da quando la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse per allentare le pressioni inflazionistiche. Essendo alla base della maggior parte dei pagamenti globali, il dollaro influenza tutto il mondo. L’indice Dollar Spot di Bloomberg, che misura la…
Cosa è successo nel Repo Market a Settembre del 2019
A settembre 2019, il repo market è stato vittima di un aumento significativo della volatilità in seguito ad un forte calo delle riserve. Sebbene fosse prevista una certa pressione al rialzo sui tassi del mercato monetario a causa di fattori stagionali, l’entità dell’aumento dei tassi…
Caos nel mercato del forex: la forza del dollaro fa parlare di una ripetizione del Plaza Accord
Il caos nel mercato del forex ha segnato un mese di interventi da parte delle banche centrali per stabilizzare le proprie valute. Giappone, Cina e Regno Unito, hanno intrapreso azioni per contrastare la forza del dollaro nelle ultime settimane e adesso i pensieri nel mercato…
L’intervento della Bank of England per fermare il crollo dei Gilt: iniziano gli acquisti di obbligazioni
La Bank of England è intervenuta nel mercato dei gilt per scongiurare un imminente crollo, promettendo acquisti illimitati di obbligazioni a lunga scadenza e ritardando le vendite di obbligazioni pianificate nell’ambito del suo programma di quantitative tightening. Gli acquisti saranno effettuati su qualsiasi scala sarà…
I crescenti timori che la politica monetaria della Fed possa causare una recessione
Precedentemente criticata per essersi mossa con troppo ritardo, la Federal Reserve sta dimostrando la sua determinazione a riportare l’inflazione all’obiettivo del 2%. Adesso, i timori che la politica monetaria della Fed possa causare una recessione stanno aumentando. I funzionari della banca centrale prevedono che i…
Il crollo della sterlina ai minimi storici: che opzioni ha la Bank of England?
Il governatore della Bank of England Andrew Bailey ha dichiarato che valuterà il crollo della sterlina alla prossima riunione. Bailey ha cercato di rassicurare i mercati finanziari dopo che la sterlina ha toccato il minimo storico contro il dollaro. La banca centrale sta monitorando da…