
Tesla Sale dopo le Trimestrali di Q1 2025, Musk Promette: “Sarò più presente”
Le trimestrali di Q1 2025 di Tesla si sono chiuse con numeri al di sotto delle attese. Gli analisti avevano previsto ricavi e utili più alti, ma la realtà ha raccontato un’altra storia: 19,34 miliardi di dollari di ricavi contro i 21,3 miliardi dell’anno scorso,

Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano
Recessione USA in Arrivo? Ecco Perché Potrebbe Non Essere Così Grave
Per gran parte del 2024, sembrava che la Federal Reserve fosse riuscita a trovare un difficile equilibrio, riducendo l’inflazione senza far precipitare l’economia in recessione, qualcosa conosciuto come “atterraggio morbido”. Tuttavia, i recenti dati economici deboli stanno spingendo alcuni economisti a temere una possibile recessione USA. Sebbene sia ancora difficile capire se questa preoccupazione sia solo un’esagerazione o una reazione giustificata all’indebolimento del mercato del lavoro, ci sono motivi per credere che, anche se una recessione arrivasse, potrebbe non essere così grave.
È importante chiarire che una recessione non è mai una cosa positiva: le persone perdono il lavoro, le aziende falliscono e il valore degli asset diminuisce. Eppure esistono recessioni gravi e recessioni lievi. In questo articolo vedremo perché in questo caso la recessione che verrà potrebbe appartenere alla seconda categoria.
Le Probabilità di Recessione sono Aumentate
Un motivo che ha acceso i timori di una possibile recessione USA è stato il deludente rapporto sull’occupazione del 2 agosto, che ha mostrato un aumento del tasso di disoccupazione al 4,3% a luglio, rispetto al 4,1% del mese precedente. Questo aumento ha innescato la Regola di Sahm, che si verifica quando la media mobile su tre mesi del tasso di disoccupazione aumenta di 0,5 punti percentuali rispetto al minimo dei dodici mesi precedenti.
Storicamente, la Regola di Sahm ha segnalato l’inizio di una recessione. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro hanno alimentato un crollo dei mercati che ha portato l’S&P 500 vicino a una correzione. Gli economisti, tuttavia, ritengono che, sebbene la Regola di Sahm non sembri essere accurata nel segnalare una possibile recessione USA questa volta, il rischio che l’economia possa entrare in una fase di contrazione è in aumento.
Non Tutte le Recessioni Sono Uguali
Le recessioni non sono tutte uguali. Quella del 2001, ad esempio, è stata relativamente breve e poco intensa: il tasso di disoccupazione raggiunse un picco del 6,2%. In confronto, la recessione del 2008 è stata molto più grave. La disoccupazione toccò il 10%. Molte famiglie persero gran parte della loro ricchezza e impiegarono quasi un decennio per riprendersi.
Perché la Possibile Recessione USA Potrebbe Essere Lieve
Tre fattori determinano quanto può essere grave una recessione: la situazione economica prima che inizi, la causa scatenante e la risposta delle politiche monetarie e fiscali. Analizziamoli uno per uno per capire perché la prossima recessione potrebbe non essere profonda.
Il Punto di Partenza
La situazione economica attuale è relativamente buona. Le famiglie americane non sono indebitate in modo eccessivo, il che le rende più capaci di affrontare una contrazione economica o un periodo di disoccupazione. Anche le aziende non hanno accumulato troppi debiti e il debito esistente è a tassi di interesse bassi. Ciò suggerisce una certa resilienza, anche in caso di peggioramento delle condizioni economiche.
Tuttavia, ci sono fonti di debolezza a lungo termine: troppo debito pubblico, una politica economica che non si concentra abbastanza su commercio e crescita, instabilità politica e una politica sull’immigrazione inefficace. Ma è probabile che ci vorranno ancora alcuni anni prima che questi fattori abbiano un impatto significativo sull’economia.
La Possibile Causa
Le recessioni possono essere innescate da shock esogeni, noti come “cigni neri”, eventi rari e imprevedibili che possono avere un impatto devastante sull’economia globale. Un esempio recente è stato il 2020, con la pandemia di Covid-19 e i conseguenti lockdown. Tuttavia, nel ventesimo secolo, alcune recessioni sono state causate da politiche monetarie eccessivamente restrittive. Sebbene la Fed sia stata criticata per non aver ancora abbassato i tassi di interesse, questi rimangono comunque relativamente bassi rispetto agli standard storici, e non è chiaro se le attuali condizioni finanziarie siano davvero stringenti.
Se dovesse verificarsi una recessione in assenza di cigni neri, la causa più probabile sarebbe l’esaurimento dell’entusiasmo post-pandemia e dell’hype sull’intelligenza artificiale. In questo scenario, una recessione potrebbe somigliare più a quella del 2001, caratterizzata da “problemi” nel mercato azionario, piuttosto che alla crisi del 2008.
Le Risposte Politiche
Una politica monetaria espansiva può accelerare la ripresa e rendere una recessione meno grave. La Fed ha già intenzione di diminuire i tassi di interesse. Nel caso in cui l’economia dovesse peggiorare rapidamente, la banca centrale ha tutti gli strumenti per intervenire.
È probabile che anche la politica fiscale, sia sotto un’amministrazione Trump sia sotto Kamala Harris, sarà espansiva, poiché nessuno dei due sembra temere il debito. Questo aumenta il rischio di una politica troppo accomodante che potrebbe riaccendere l’inflazione. Ma i politici possono discutere di come affrontare questo problema se si dovesse presentare.
Intanto, gli investitori si concentrano sulla prossima decisione sui tassi di interesse della Fed, prevista per il 18 settembre. Il presidente Jerome Powell ha aperto la porta a un taglio dei tassi il mese prossimo, a condizione che “si ottengano i dati che speriamo di ottenere,” il che significa numeri che mostrino un raffreddamento continuo dell’inflazione. La maggioranza degli economisti prevede un taglio dei tassi di 0,5 punti percentuali, ovvero il doppio del tipico taglio dei tassi. Ridurre i costi di prestito potrebbe alleviare parte della pressione avvertita da aziende e consumatori, offrendo loro più spazio per assumere o fare acquisti. Con i tassi ai livelli più alti degli ultimi due decenni, la Fed ha molto margine per tagliare.
ARTICOLI CORRELATI:
Usare il tasso di disoccupazione come segnale di recessione
La relazione tra disoccupazione e recessione
La Fed non può domare l’inflazione senza causare una recessione, afferma uno studio