Cosa potrebbe fermare l’inasprimento della Fed
La Federal Reserve dovrebbe aumentare i tassi d’interesse di mezzo punto percentuale a giugno e luglio, portando il suo tasso ufficiale a un target range compreso tra l’1,75% e il 2%, al limite inferiore della stima della Fed del tasso neutrale. Entro settembre, la Fed…
Frenare l’inflazione senza una recessione
Quando gli investitori non sono preoccupati per l’inflazione, si preoccupano per la recessione. La domanda che gli affligge adesso è se sarà possibile frenare l’inflazione senza causare una recessione. Le aziende tecnologiche annunciano il blocco delle assunzioni e la riduzione dei posti di lavoro. I…
Come proteggersi dalla stagflazione
Le attività di rischio sono in calo e hanno ampie ragioni per esserlo. A breve termine ci sono argomenti decenti sul fatto che il mercato azionario possa tirare un sospiro di sollievo. Ma sul lungo termine come si fa a proteggersi dalla stagflazione? I tre…
La reazione dei mercati finanziari all’inflazione USA
E’ incoraggiante vedere che l’inflazione USA è diminuita ad aprile su base annuale. Resta però il fatto che è rimasta inaccettabilmente alta. Il consenso degli analisti era per un forte rallentamento del CPI dal +8,5% YoY al +8,1%. Tuttavia, il CPI è risultato più caldo…
Le performance degli asset in regimi di inflazione diversi
Il set di dati Dimson-Marsh-Staunton contiene dati annuali sulle performance degli asset in diversi regimi di inflazione dal 1900 al 2010. I regimi di inflazione presi in esame sono: grave inflazione: anni in cui l’inflazione annuale supera il 10%. Nei 111 anni presi in esame…