Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 37
Le azioni statunitensi sono scese, con una massiccia scadenza di opzioni che ha amplificato la volatilità e i trader che hanno valutato gli impatti di uno sciopero che ha colpito le case automobilistiche di Detroit. Le big tech hanno guidato le perdite. L’S&P 500 ha…
BCE: il decimo aumento consecutivo porta i tassi al 4%
La BCE ha alzato i tassi di interesse per la decima volta consecutiva. Economisti e investitori ora vedono il livello del 4% fissato giovedì come il picco dei tassi dell’attuale ciclo di inasprimento. Tuttavia, il presidente Lagarde ha insistito sul fatto che non può ancora…
Arabia Saudita e Russia estendono i tagli volontari: quali sono le prospettive per i prezzi del petrolio?
L’Arabia Saudita e la Russia hanno dichiarato che estenderanno i tagli volontari alla produzione di petrolio fino alla fine dell’anno. L’Arabia saudita, il leader dell’OPEC, aveva previsto un simile risultato il mese scorso, ma la mossa di ieri è comunque riuscita a cogliere di sorpresa…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 35
La tabella è da intendersi solo ed esclusivamente a scopo informativo e didattico. Nessuna informazione o dato in essa contenuti vuole essere un consiglio finanziario per il lettore, che declina l’autore da qualsiasi responsabilità. Dopo un agosto in rosso, le azioni statunitensi hanno ripreso ad…