Le previsioni per i mercati del 2023: ecco cosa si aspettano gli esperti
L’essere umano ha una curiosità naturale per quello che riserva il futuro. Essere sicuri di quello che accadrà ci dà un senso di controllo in quanto ci prepara ad affrontare gli eventi. Il desiderio di prevedere il futuro è guidato anche da considerazioni pratiche, come…
La risposta della Russia al price cap del G7
La Russia ha fornito la sua risposta al price cap del G7, firmando un decreto che vieta la fornitura di greggio e prodotti petroliferi dal 1° febbraio per cinque mesi alle nazioni che vi aderiscono. Le maggiori potenze del G7, l’Unione Europea e l’Australia hanno…
I prezzi dell’energia nel 2022: quali sono i paesi con i costi energetici più alti?
I prezzi dell’energia hanno raggiunto livelli storici nel 2022. La benzina, l’elettricità e il gas naturale sono saliti alle stelle quando l’invasione russa dell’Ucraina ha danneggiato le catene di approvvigionamento energetico globale. Le famiglie e le imprese devono far fronte a prezzi dell’energia più elevati…
Perché trovare un tetto massimo del prezzo del petrolio russo si sta rivelando così difficile?
L’Unione Europea sta cercando di concludere l’accordo per porre un tetto massimo del prezzo del petrolio russo a 60 dollari al barile prima della scadenza di lunedì, ma la Polonia e le nazioni baltiche continuano a spingere per inasprire il pacchetto di sanzioni prima di…
Cosa può dirci il prezzo del petrolio riguardo alle probabilità di recessione?
Oltre a una serie di modelli sulla probabilità di recessione e una curva dei rendimenti invertita, c’è un altro fattore degno di nota che faceva parte del quadro fosco fino a pochi mesi fa: il prezzo del petrolio. Storicamente, l’aumento dei prezzi del petrolio è…