Cina: Yuan sotto pressione a causa della fuga di capitali
La Cina sta assistendo alla più grande fuga di capitali degli ultimi anni. Ciò aumenta la pressione sullo yuan. Mentre il denaro lascia i mercati finanziari cinesi e le aziende globali cercano alternative alla Cina, lo yuan sta diventando sempre più debole. La fuga di…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 36
La tabella è da intendersi solo ed esclusivamente a scopo informativo e didattico. Nessuna informazione o dato in essa contenuti vuole essere un consiglio finanziario per il lettore, che declina l’autore da qualsiasi responsabilità. Un rally apparentemente inarrestabile ha portato il biglietto verde a una…
La Cina aumenta il sostegno allo yuan con un taglio del rapporto di riserva FX
La Cina ha aumentato il sostegno allo yuan tagliando il rapporto di riserva obbligatoria. Le istituzioni finanziarie dovranno tenere in riserva solo il 4% dei loro depositi in valuta estera a partire dal 15 settembre, rispetto all’attuale livello del 6%. Ciò aumenta di fatto l’offerta…
La Banca Centrale cinese taglia i tassi a sorpresa
La banca centrale cinese ha ridotto inaspettatamente i tassi di interesse al massimo dal 2020. La mossa a sorpresa è arrivata poco prima della pubblicazione di dati deludenti sull’attività economica. A luglio la crescita della spesa dei consumatori, la produzione industriale e gli investimenti sono…
I migliori Carry Trade del 2023
Il carry trade si è rivelato una delle strategie migliori nel 2023. Ma le cose potrebbero presto cambiare. Un cambiamento di politica della Bank of Japan che potrebbe rivalutare lo yen, valuta di finanziamento popolare nel carry trade, o un segnale che la Federal Reserve…