Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 49
Una settimana macroeconomica relativamente tranquilla ha significato bassa liquidità e oscillazioni intraday. Tra gli scarsi dati macro, le aspettative del mercato per il tasso terminale della Fed e quelle per i tagli dei tassi nella seconda metà del 2023 sono rimaste invariate. Le small cap…
Il rischio per il sistema finanziario derivante dai derivati valutari
C’è un rischio nascosto per il sistema finanziario globale insito nei 65 trilioni di dollari di debito detenuto da istituzioni non statunitensi tramite derivati valutari, secondo la Bank for International Settlements. In un documento dal titolo “Dollar debt in FX swaps and forwards: huge, missing…
Il PMI dei Servizi USA aumenta inaspettatamente a novembre
L’attività commerciale dei fornitori di servizi statunitensi ha accelerato inaspettatamente a novembre. Il PMI dei servizi USA è salito a 56,5 il mese scorso da 54,4 di ottobre, battendo le proiezioni mediane che lo vedevano a 53,5. Letture superiori a 50 segnalano un’espansione. L’indice dell’attività…
Cosa fa muovere i mercati? Sintesi Macro – Settimana 48
Questa settimana Powell ha di nuovo dominato le headline. Tra i flussi di notizie riguardo al Covid in Cina e una sfilza di dati economici pessimi, tutto quello che è davvero importato ai mercati è stato il discorso più “accomodante” del previsto del presidente della…
Powell segnala il rallentamento del ritmo degli aumenti dei tassi a dicembre
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha segnalato il rallentamento del ritmo degli aumenti dei tassi di interesse a dicembre e sottolineato che i costi di finanziamento dovranno continuare a salire e rimanere a livelli restrittivi per un po’ di tempo. I suoi commenti…