Francia: l’OAT Spread e la Turbolenza Politica Minacciano la Stabilità
La Francia sta attraversando una fase di notevole turbolenza politica ed economica, con implicazioni significative per gli investitori e i mercati finanziari. Al centro della discussione vi è lo spread OAT, un indicatore finanziario poco noto ma cruciale, che misura la differenza tra i rendimenti…
Nuova Emissione di BTP il 13 Giugno 2024: Tutto Quello che Devi Sapere
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato una nuova emissione di BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) prevista per il 13 giugno 2024. Questa emissione include quattro diverse scadenze di titoli, con caratteristiche interessanti per gli investitori. Scopriamo insieme i dettagli di questa emissione…
BNB: l’Impennata del Token di Binance Nonostante l’Arresto di Changpeng Zhao
Nel mondo delle criptovalute, pochi eventi possono essere considerati tanto sorprendenti quanto l’impennata del valore del token BNB di Binance proprio mentre il suo co-fondatore, Changpeng Zhao, inizia la sua pena detentiva negli Stati Uniti. Questo sviluppo intrigante non solo ha sottolineato la resilienza della…
De-Dollarizzazione: Chi Sta Davvero Diminuendo le sue Riserve Valutarie in Dollari?
Le banche centrali globali e i ministeri delle finanze detenevano quasi 12 bilioni di dollari di riserve valutarie alla fine del 2023. Di questi, quasi 7 bilioni erano composti da attività in dollari statunitensi. Tuttavia, sta emergendo una narrativa secondo cui il calo della quota…
L’Impatto degli ETF Spot Bitcoin: Una Nuova Era per il Trading?
L’11 gennaio 2024 ha segnato una data storica per il mondo delle criptovalute negli Stati Uniti: l’introduzione degli ETF Spot Bitcoin. Questi strumenti finanziari, approvati dalla Securities and Exchange Commission (SEC), promettono di rivoluzionare l’accesso degli investitori a Bitcoin, migliorando la liquidità, l’efficienza dei prezzi…