
Elon Musk si Defila dal DOGE: Cosa Resta dei suoi Tagli alla Spesa Pubblica
Elon Musk ha deciso di ridurre il suo coinvolgimento nel Department of Government Efficiency, il famigerata “DOGE”. L’annuncio è arrivato a sorpresa, ma le premesse erano nell’aria da tempo. Musk ha detto che dedicherà più energie a Tesla, lasciando la squadra da lui creata a

Nuovo BTP Italia: Torna il Titolo Anti-Inflazione con Premio Extra Finale
Dal 27 al 30 maggio 2025 arriverà il nuovo BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione nazionale che punta a tutelare il potere d’acquisto dei piccoli risparmiatori. Il nuovo collocamento è stato annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e si svolgerà, come di

Tesla Sale dopo le Trimestrali di Q1 2025, Musk Promette: “Sarò più presente”
Le trimestrali di Q1 2025 di Tesla si sono chiuse con numeri al di sotto delle attese. Gli analisti avevano previsto ricavi e utili più alti, ma la realtà ha raccontato un’altra storia: 19,34 miliardi di dollari di ricavi contro i 21,3 miliardi dell’anno scorso,

Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è
Lo Zimbabwe introdurrà una valuta digitale sostenuta dall’oro
Lo Zimbabwe introdurrà presto una valuta digitale sostenuta dall’oro destinata a stabilizzare la valuta locale dal suo continuo deprezzamento rispetto al dollaro. Ciò consentirà a coloro che detengono piccole quantità di dollari dello Zimbabwe di scambiare i propri soldi con token digitali per immagazzinare valore e proteggersi dalla volatilità della valuta.
Il governature della banca centrale John Mangudya ha affermato che l’attuale volatilità del tasso di cambio è dovuta alle aspettative di un aumento dell’offerta di valuta estera nel mercato per via della stagione delle aste di tabacco iniziata a marzo.
Il piano è stato approvato dal comitato di politica monetaria il mese scorso. La Reserve Bank of Zimbabwe sta finalizzando una data per avviare la valuta digitale sostenuta dall’oro, secondo Innocent Matshe, vice governatore della banca centrale. “È un concetto piuttosto semplice. Ogni volta che emettiamo una moneta, essa è supportata da oro vero. Stiamo ancora definendo i dettagli, ma la maggior parte dei Paesi ci chiede come abbiamo elaborato questo piano”.
L’anno scorso, il paese dell’Africa meridionale ha introdotto monete d’oro nel tentativo di assorbire la liquidità in eccesso e stabilizzare la valuta locale, che viene ufficialmente scambiata a Z$ 1.000,4 contro il dollaro ma passa facilmente di mano a Z$ 1.750 per le strade della capitale.
La valuta digitale dello Zimbabwe ha bisogno di $ 100 milioni in oro
Lo Zimbabwe ha bisogno di 100 milioni di dollari in oro per dare il via alla sua valuta digitale sostenuta da lingotti. La banca centrale farà affidamento sulle riserve auree per sostenere l’iniziativa e arginare la volatilità della valuta locale. Qualsiasi importo intorno ai 100 milioni di dollari sarà abbastanza per portare a termine il piano, secondo quanto riferito da un membro del comitato di politica monetaria della banca centrale in un’intervista.
La banca centrale ha accumulato riserve auree e acquisito altri minerali preziosi dall’introduzione di una politica lo scorso anno che obbliga i minatori a pagare parte delle loro royalties in contanti e oro.
I media statali hanno riferito all’inizio di questo mese che il paese aveva 350 kg (12.346 once) di riserve d’oro, citando il governatore della banca centrale.
Lo Zimbabwe mira a un aumento del 14% della produzione di oro a 40 tonnellate quest’anno. Ha guadagnato $ 377 milioni dalla produzione di oro nel primo trimestre rispetto ai $ 463 milioni di un anno fa, secondo i dati forniti da Fidelity Gold Refineries, l’unica raffineria della nazione.
Il dollaro USA è la valuta più usata in Zimbabwe
Lo Zimbabwe ha abbandonato la sua valuta nel 2009, sostituendola principalmente con il dollaro americano dopo che un episodio di iperinflazione ha reso inutile il denaro locale. Il dollaro dello Zimbabwe è stato reintrodotto nel 2019 nel tentativo di rilanciare l’economia stagnante, ma il governo a giugno ha deciso di rendere nuovamente legale il biglietto verde per cercare di domare gli aumenti dilaganti dei prezzi.
Il biglietto verde ha sostituito per la seconda volta il dollaro dello Zimbabwe come valuta più utilizzata nella nazione, quasi quattro anni dopo la reintroduzione dell’unità locale. Il dollaro americano è stato utilizzato per il 77% delle transazioni quest’anno, secondo i dati raccolti dalla Reserve Bank of Zimbabwe.
Le aziende ora richiedono il biglietto verde per qualsiasi cosa, dal cibo al carburante, poiché vedono la valuta come una migliore riserva di valore.
L’aumento dell’utilizzo del dollaro ha portato a un aumento della domanda da parte dei lavoratori di essere pagati in biglietti verdi. I minatori a marzo hanno concluso un accordo per ricevere la maggior parte della loro paga in dollari, il primo accordo salariale di questo tipo in cinque anni.
Il predominio del biglietto verde
L’economia è in gran parte dollarizzata. Il comitato di politica monetaria della banca centrale attribuisce il predominio del biglietto verde a significativi afflussi di valuta estera nell’economia nel 2022. La tendenza dovrebbe continuare anche quest’anno.
Il cambiamento arriva quando la Cina ha fatto dell’internazionalizzazione dello yuan una priorità assoluta e paesi come Russia, India e Arabia Saudita hanno cercato di includere pagamenti diversi dal dollaro nei loro sistemi finanziari per ridurre la loro dipendenza dagli Stati Uniti.
Lo Zimbabwe prevede di mantenere la sua valuta locale come corso legale. L’uso estensivo di dollari americani non preoccupa le autorità, che invece lo vedono come un modo per accedere a valuta estera. Il paese non è idoneo ad accedere a linee di credito da istituzioni finanziarie multilaterali perché deve più di 14 miliardi di dollari.
ARTICOLI CORRELATI:
UMU: La Valuta Digitale dell’IMF e i problemi di sovranità monetaria
Il Montenegro collabora con Ripple per sviluppare la sua CBDC
El Salvador paga il debito di $800 milioni nonostante il crollo di Bitcoin!
Halving di Bitcoin: di cosa si tratta e qual é il suo impatto sul prezzo?