Michael Burry scommette sulle tech cinesi aumentando la sua quota in Alibaba e JD.com
Michael Burry, il gestore di denaro reso famoso dal film “The Big Short”, ha aumentato le sue scommesse rialziste sulle tech cinesi, rafforzando le sue partecipazioni nei giganti dell’e-commerce JD.com e Alibaba. Ciò è in controtendenza rispetto agli altri hedge fund che si sono ritirati…
La Cina limita l’accesso alle informazioni aziendali agli investitori esteri
I fornitori di dati finanziari cinesi hanno recentemente smesso di fornire informazioni dettagliate sulle società della nazione ai clienti esteri, sottolineando la crescente difficoltà che gli stranieri devono affrontare quando cercano di ottenere dati da Pechino. Wind Information Co. negli ultimi mesi ha smesso di…
Il “Sell in May and go away” funzionerà nel 2023?
“Sell in May and go away” – vendi a maggio e scappa via – è una strategia di investimento basata sulla teoria che il mercato azionario sottoperforma nel semestre tra maggio e ottobre. Al contrario, il periodo tra novembre e aprile vede una crescita del…
Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 17
Le trimestrali delle tech hanno salvato le azioni anche la scorsa settimana. Tra gli indici, il Nasdaq ha sovraperformato mentre le small cap del Russell sono rimaste indietro. Naturalmente, il sentiment è stato aiutato dall’illusione dei “beat” degli utili. Le aspettative di consenso prevedevano un…
De-dollarizzazione: perché il dollaro non perderà presto il suo status?
Le voci sulla morte della valuta statunitense sono tanto esagerate quanto ripetute. Negli ultimi tempi c’è un gran parlare di de-dollarizzazione, ovvero del fatto che il dollaro stia perdendo il suo ruolo nell’economia globale. Secondo il gruppo di ricerca GlobalData, la discussione sullo status del…