
Euribor vs Eurirs: un mutuo a tasso fisso è più conveniente del variabile
Durante il primo trimestre del 2023, gli indici di riferimento Euribor hanno continuato a crescere, portando privati e famiglie a scegliere mutui a tasso fisso nel 93% dei casi. Nel primo trimestre del 2023 l’Euribor è cresciuto da poco più del 2% a quasi il

Il candidato vicepresidente della Fed segnala una pausa dei tassi a giugno
I funzionari della Federal Reserve stanno segnalando che intendono mantenere i tassi di interesse stabili a giugno, pur conservando la possibilità di aumentare ulteriormente nei prossimi mesi, guidando le aspettative del mercato in vista di un rapporto chiave sull’occupazione. Il candidato vicepresidente Philip Jefferson ha

Le azioni cinesi sprofondano in un mercato ribassista
Le azioni cinesi sono pronte a entrare in un mercato ribassista dopo che un indice chiave ha flirtato con la pietra miliare. L’indice Hang Seng China Enterprises è sceso fino al 2,5% mercoledì, portando le sue perdite dal picco del 27 gennaio a oltre il

L’accordo sul tetto del debito deve essere approvato
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un compromesso su diverse controversie. Adesso l’accordo sul tetto del debito deve essere approvato dai legislatori di entrambe le parti. La Casa Bianca e i leader del Congresso hanno avviato campagne di

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 21
I motori dell’azione della settimana appena conclusa sono stati i titoli di giornale sul tetto del debito e la fase di euforia della bolla dell’IA. L’accordo tra repubblicani e democratici è arrivato nel weekend. I titoli di Stato con scadenza a giugno – quando la

Pepe The Frog (PEPE): il nuovo token meme protagonista dell’ultima mania nel mondo crypto
Il mondo delle crypto sta di nuovo assistendo a una frenesia speculativa. Questa volta la protagonista è una memecoin di una rana, Pepe The Frog (PEPE). Più di 420 trilioni di memecoin Pepe The Frog sono stati creati in poco più di un mese. Il
Come tenere al sicuro le tue crypto utilizzando il cold storage
Il recente crollo di FTX è un ottimo esempio del motivo per cui vale la pena tenere al sicuro le proprie criptovalute in cold storage. Quando le tue crypto sono su un exchange, puoi accedere a tali risorse solo se esso è in grado di distribuirti i tuoi fondi. Se quell’exchange viene hackerato o gestisce male i fondi, i tuoi soldi potrebbero andare persi.
Il cold storage può proteggere le tue risorse digitali portandole offline e conservandole in un wallet digitale. Poiché questi portafogli digitali non sono connessi a Internet, sono meno suscettibili agli attacchi.
Lo svantaggio del cold storage è che i tuoi asset sono meno liquidi e più difficili da negoziare rapidamente, dal momento che devi passare attraverso vari passaggi protettivi per accedere ai tuoi fondi.
Cos’è il cold storage?
Il cold storage è un metodo utilizzato per tenere le criptovalute offline. Con un cold wallet, il portafoglio digitale viene archiviato su una piattaforma non connessa a Internet, proteggendolo così da accessi non autorizzati, attacchi informatici e altre vulnerabilità a cui è suscettibile un sistema online.
Questo metodo di conservazione è utile per i singoli investitori ma anche gli exchange e le società coinvolte nello spazio crittografico lo utilizzano. Il cold storage può anche fare riferimento in modo più ampio ad altre modalità operative per l’archiviazione di dati inattivi, come dati per la conformità normativa, video, fotografie e informazioni di backup.
Quando un conto corrente, di risparmio o di una carta di credito presso una banca tradizionale è stato compromesso, la banca è in grado di rimborsare il denaro perso o rubato. Ciò non vale per le crypto, quindi gli investitori devono essere consapevoli delle misure di sicurezza necessarie per proteggere i loro token.
Cold wallet vs hot wallet
Uno tra i metodi più diffusi per conservare le criptovalute è l’hot storage. Gli hot wallet sono quelli che sono sempre connessi a Internet, comprese le app wallet e alcuni wallet forniti dagli exchange di criptovalute. Ecco le principali differenze tra i cold wallet e gli hot wallet:
- Costo: la maggior parte degli hot wallet è gratuita.
- User experience: poiché sono già connessi a Internet, gli hot wallet tendono ad essere più semplici per gli utenti. Non vi è alcun passaggio aggiuntivo per collegare il portafoglio online al fine di facilitare il trasferimento di token.
- Sicurezza: gli hot wallet sono altamente sicuri, grazie a varie protezioni crittografiche. Tuttavia, non possono eguagliare la sicurezza dei cold wallet.
Le chiavi private memorizzate su un portafoglio connesso a Internet sono vulnerabili ai furti. Con un hot wallet, tutte le funzioni necessarie per completare una transazione vengono effettuate da un unico dispositivo online. Il portafoglio genera e archivia chiavi private, firma digitalmente le transazioni utilizzando chiavi private e trasmette la transazione firmata alla rete.
Il problema è che, una volta che le transazioni firmate sono state trasmesse online, un utente malintenzionato che esegue la scansione delle reti potrebbe venire a conoscenza della chiave privata utilizzata per firmare la transazione. Il cold storage risolve questo problema firmando la transazione con le chiavi private in un ambiente offline.
Come funziona il cold storage?
Qualsiasi transazione avviata online viene temporaneamente trasferita a un wallet offline conservato su un dispositivo, come un’unità USB, dove viene quindi firmata digitalmente prima di essere trasmessa online. Poiché la chiave privata non entra in contatto con un server online durante il processo di firma, anche se un hacker online si imbatte nella transazione, non sarebbe in grado di accedere alla chiave privata utilizzata.
In cambio di questa maggiore sicurezza, il processo di trasferimento da e verso un dispositivo cold wallet è in qualche modo più gravoso del processo per un hot wallet.
Come spostare le tue criptovalute in cold storage
Ecco i passaggi per spostare le tue crypto in un cold wallet:
- Collega il dispositivo di cold storage al computer.
- Scarica il software fornito con il tuo cold wallet.
- Ti verrà fornita una frase iniziale o un codice di backup. Tienila al sicuro, in un posto dove non possa essere accessibile ad altri.
- Ogni tipo di criptovaluta ha bisogno del proprio wallet. Segui le istruzioni per creare un nuovo wallet per ogni tipo di criptovaluta che stai tentando di spostare.
- Per accedere al tuo dispositivo dovrai impostare un pin.
- Una volta che hai un pin, sarai in grado di aggiungere le tue criptovalute al tuo cold wallet facendo clic su ricevi. A quel punto ti verrà mostrato l’indirizzo del tuo cold wallet.
- Per rimuovere le tue crypto da un exchange, invia le risorse digitali all’indirizzo del tuo cold wallet.
Tieni il tuo dispositivo cold storage in un posto sicuro e ricorda che se lo perdi insieme alla frase o al codice backup, i tuoi soldi non possono essere recuperati. Se perdi il tuo hardware ma hai ancora la frase, puoi acquistare un altro wallet hardware e accedere alle tue risorse.
ARTICOLI CORRELATI:
Contagio FTX: Genesis lotta per evitare la bancarotta
L’acquisizione di FTX da parte di Binance sconvolge il mondo delle crypto