
Tesla Sale dopo le Trimestrali di Q1 2025, Musk Promette: “Sarò più presente”
Le trimestrali di Q1 2025 di Tesla si sono chiuse con numeri al di sotto delle attese. Gli analisti avevano previsto ricavi e utili più alti, ma la realtà ha raccontato un’altra storia: 19,34 miliardi di dollari di ricavi contro i 21,3 miliardi dell’anno scorso,

Trump Può Licenziare Powell? Il Caso che Agita Mercati, Giuristi e Investitori
Donald Trump potrebbe davvero rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve. L’idea, che fino a poco tempo fa sembrava una provocazione come tante, è diventata un’ipotesi concreta. Negli Stati Uniti se ne discute apertamente. La Casa Bianca sta valutando la questione e nei corridoi

Come Preparare il Portafoglio alla Recessione Senza Farsi Travolgere
Negli ultimi tempi l’aria nei mercati si è fatta più pesante. Dopo l’annuncio di Trump sui nuovi dazi, l’S&P 500 ha perso oltre il 10% in appena due sedute. J.P. Morgan ha già alzato bandiera: secondo i loro analisti, ci sono buone probabilità che l’economia

Azioni Anti Recessione: Dove Investire Quando la Borsa Crolla
Quando le parole “crescita zero”, “stagflazione” e “recessione” tornano a dominare i titoli di giornale, il panico si fa sentire anche sui mercati. E ogni investitore, dal principiante al veterano, si chiede la stessa cosa: come posso proteggere il mio capitale? La risposta non è

Il Deficit Commerciale USA Spiegato Semplice: Perché Trump ne Parla Sempre e Cosa Significa Davvero
Negli ultimi mesi il tema del deficit commerciale USA è tornato sotto i riflettori, complice il ritorno prepotente di Donald Trump sulla scena politica e le sue dichiarazioni infuocate contro i partner commerciali degli Stati Uniti. Ma che cos’è esattamente un deficit commerciale? È davvero

Guerra Commerciale USA-Cina 2025: Cosa Rischiamo Davvero?
È ufficiale: la guerra commerciale tra USA e Cina è riesplosa nel 2025 e questa volta fa ancora più rumore. Dazi al 145%, minacce incrociate, esportazioni bloccate, aziende nel panico. Non è un film distopico, ma la cronaca economica di aprile 2025. Il presidente americano
Il Congresso raggiunge un accordo per evitare la chiusura del governo degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono riusciti ad evitare una chiusura del governo. Il Congresso ha approvato una legislazione di compromesso per mantenere le agenzie federali in carica fino al 17 novembre. L’accordo dà a democratici e repubblicani tempo per negoziare i finanziamenti federali a lungo termine.
Il presidente Joe Biden ha firmato il disegno di legge sabato sera, poche ore prima della scadenza di mezzanotte, prevenendo una prolungata interruzione dei finanziamenti federali. L’approvazione finale del Senato è stata avviata dal presidente della Camera Kevin McCarthy, che ha spinto l’accordo dell’ultimo minuto. I repubblicani di estrema destra avevano minacciato di estrometterlo dalla leadership se non avesse chiuso il governo. Con un’azione insolitamente rapida in una Washington fortemente divisa, il disegno di legge è arrivato in entrambe le camere in meno di 12 ore.
La legislazione, priva di profondi tagli alla spesa e di politiche di confine richieste dai repubblicani intransigenti, ha calmato i nervi a Wall Street dopo una settimana turbolenta. Gli investitori hanno osservato attentamente Washington negli ultimi giorni mentre cresceva il rischio di una chiusura. Ma perché il governo degli Stati Uniti ha rischiato di chiudere?
Perché il governo degli Stati Uniti può rischiare di chiudere?
Il governo degli Stati Uniti si avvale di 12 progetti di legge sugli stanziamenti approvati ogni anno dal Congresso e firmati dal presidente. In anni fiscali come questo, quando tutti e 12 i progetti di legge non vengono adottati entro l’inizio dell’anno fiscale, il Congresso e il presidente mantengono in funzione la macchina del governo passando proroghe di breve durata dei finanziamenti in corso. Se queste proroghe non vengono accettate, il governo degli Stati Uniti si ritrova in quello che viene chiamato un deficit di finanziamento e le agenzie federali potrebbero dover adottare misure per chiudere.
Dal 1981 ci sono state 14 chiusure, con una durata che va da un solo giorno ai 35 giorni. Le chiusure dovute a disaccordi sulla spesa sono diverse e meno gravi di ciò che accadrebbe se gli Stati Uniti superassero il tetto del debito e andassero in default su alcuni dei loro obblighi.
Cosa comporta la chiusura del governo degli Stati Uniti?
Durante la chiusura molte delle funzioni del governo federale sono sospese e gran parte dei dipendenti federali sono in congedo. I servizi che il governo ritiene essenziali continuano. Le operazioni militari, il controllo del traffico aereo, l’assistenza medica ai veterani e le indagini penali federali sono tra le attività essenziali. I dipendenti essenziali lavorano senza retribuzione fino al termine della chiusura. Nel 2019, il Congresso ha approvato una legge che garantisce che i lavoratori federali in congedo ricevano la retribuzione arretrata. Il servizio postale degli Stati Uniti e la Federal Reserve hanno i propri flussi di finanziamento, quindi le loro attività sono inalterate.
La supervisione dei mercati degli swap finanziari e le indagini sui reclami relativi ai diritti civili sul posto di lavoro sono tra le attività che solitamente vengono interrotte. I rapporti economici dei dipartimenti del Lavoro e del Commercio possono subire ritardi. Per un certo periodo è sembrato che l’Internal Revenue Service potesse essere in grado di rimanere aperto questa volta. Ma il Dipartimento del Tesoro ha poi dichiarato che la maggior parte delle funzioni fiscali fondamentali sarebbero state sospese in caso di chiusura del governo.
Le aziende private che fanno affidamento su lavori a contratto federale possono perdere le loro entrate. Storicamente i dipendenti con contratto di servizio sono stati licenziati durante le chiusure e non hanno ricevuto lo stipendio arretrato quando il governo ha ripreso le operazioni.
I programmi di previdenza sociale e Medicare sono considerati spese obbligatorie, il che significa che non necessitano di stanziamenti annuali per continuare a distribuire denaro. Ciò non significa che sia garantito che tali programmi non vengano influenzati. Durante la chiusura del 1996, il personale che gestiva le nuove iscrizioni e altri servizi, come il cambio di indirizzo o la gestione delle richieste di nuove tessere di Social Security, è stato licenziato. E durante la chiusura del 2018-2019, il Dipartimento dell’Agricoltura ha dovuto fare affidamento su un’autorità speciale per continuare a emettere buoni pasto.
Il costo di una chiusura del governo
La chiusura del governo durante la situazione di stallo del 2019 è costata circa 3 miliardi di dollari, secondo i calcoli del Congressional Budget Office. Oltre alla più costosa, questa chiusura è stata anche la più lunga della storia americana. Si stima che la chiusura parziale abbia ritardato 18 miliardi di dollari di spesa federale e ridotto il PIL nel primo trimestre del 2019 di 8 miliardi di dollari. Gran parte di questo deficit è stato recuperato con la riapertura del governo, ma 3 miliardi di dollari sono andati persi in modo permanente a causa del licenziamento dei lavoratori federali, dei ritardi nella spesa federale e della riduzione della domanda aggregata. Le stime non incorporano altri effetti negativi più indiretti della chiusura, che sono più difficili da quantificare ma probabilmente sarebbero diventati più significativi man mano che la chiusura andava avanti.
ARTICOLI CORRELATI:
Gli Stati Uniti accelerano le emissioni di debito
Cosa comporta il taglio del rating degli Stati Uniti da parte di Fitch?
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
L’impatto del tetto del debito degli Stati Uniti su economia e mercati