
Quanto è difficile misurare l’inflazione?
Con i prezzi in rapido aumento dopo la pandemia di Covid, raramente i dati sull’inflazione sono stati così presenti nel dibattito pubblico come negli ultimi anni. Le stime dell’inflazione per un dato mese possono cambiare sostanzialmente man mano che vengono rilasciati i dati successivi. Ad

Cosa fa muovere Wall Street e la Borsa Europea? Sintesi Macro – Settimana 38
Nonostante per mesi sia stato detto che la Fed voleva mantenere i tassi “più alti più a lungo” e che una “pausa” non avrebbe rappresentato l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi, i mercati lo hanno ignorato fino alla scorsa settimana. I rendimenti reali,

Fino a quando rimarranno alti i tassi di interesse?
Per quanto tempo i mutuatari di tutto il mondo riusciranno a sostenere tassi di interesse più alti è forse la domanda più importante in economia in questo momento. L’analisi dei funzionari politici ha portato a previsioni errate secondo cui l’inflazione si sarebbe rivelata transitoria con

E’ giunta la fine dell’era della globalizzazione?
La parola “geopolitica” sta emergendo sempre più spesso nelle chiamate degli utili e nei documenti di alcune delle più grandi aziende del mondo. Tutte le discussioni sulla fine dell’era della globalizzazione non sono più solo chiacchiere. Adesso iniziano ad emergere prove concrete del fatto che

La Russia vieta temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina
La decisione della Russia di vietare temporaneamente le esportazioni di diesel e benzina rischia di interrompere le forniture prima dell’inverno. Il carburante di tipo diesel alimenta diverse aree dell’economia globale. La perdita di offerta, e qualsiasi aumento dei prezzi, avrà quindi vaste implicazioni. Ma quanto

La Fed lascia i tassi invariati e segnala la possibilità di un altro aumento
La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%, segnalando che i costi di finanziamento probabilmente rimarranno più alti più a lungo. Nella dichiarazione pubblicata dopo l’incontro, il FOMC ha ripetuto che i funzionari determineranno
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti
La storia del tetto del debito degli Stati Uniti risale al 1917, quando è stato creato. La gestione del debito pubblico è una parte importante dell’economia e del sistema finanziario degli Stati Uniti. Il tetto del debito è una limitazione alla capacità del governo federale di finanziare le sue operazioni. L’incapacità del Congresso di autorizzare un aumento del tetto del debito ha provocato diverse crisi nella storia, soprattutto negli ultimi anni.
La nascita del tetto del debito degli Stati Uniti
Nel 1917, durante la prima guerra mondiale, il Congresso creò il tetto del debito con il Second Liberty Bond Act. Questa legge consentiva al Tesoro di emettere obbligazioni e assumere altri debiti senza specifica approvazione del Congresso, a condizione che il debito totale rientrasse nel limite legale consentito.
Prima del 1917 non era in vigore nessun tetto del debito, ma esistevano delle limitazioni procedurali sull’ammontare del debito che poteva essere emesso dal governo.
Nel 1939, il Congresso istituì il primo limite al debito totale accumulato su tutti i tipi di strumenti. Il tetto del debito è stato sostanzialmente stabilito dalle leggi sul debito pubblico approvate nel 1939 e nel 1941: lo United States Public Debt Act e Il Public Debt Act.
Nel 1946 il Public Debt Act fu emendato per ridurre il limite del debito a $ 275 miliardi di dollari. Il limite è rimasto invariato fino al 1954.
L’aumento del tetto del debito
L’innalzamento del tetto del debito degli Stati Uniti è stato un processo visto e rivisto nel corso della storia. Dal 1960 è stato aumentato 78 volte.
Un tempo gli accordi per aumentare il tetto del debito venivano raggiunti più velocemente di oggi. La crescente polarizzazione politica negli ultimi anni ha contribuito a situazioni di stallo con conseguenze dannose.
Ad esempio, nel 2011, è stato raggiunto un accordo pochi giorni prima che il Tesoro esaurisse la sua capacità di adempiere ai suoi obblighi. Di conseguenza, S&P ha declassato per la prima volta in assoluto il rating creditizio degli Stati Uniti da AAA a AA+.
La crisi del tetto del debito del 2023
Il 19 gennaio gli Stati Uniti hanno ufficialmente raggiunto il tetto del debito di 31,4 trilioni di dollari. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha recentemente affermato che il Tesoro rimarrà senza liquidità all’inizio di giugno se la Casa Bianca e la Camera non riusciranno a trovare un accordo per aumentare o sospendere il tetto del debito.
Durante la pandemia, i paesi di tutto il mondo hanno dovuto mobilitare risorse aggiuntive, principalmente attraverso nuovo debito, per aiutare consumatori e imprese. Per gli Stati Uniti, i dati della St. Louis Fed mostrano che il debito nazionale è aumentato all’inizio del 2020 e di nuovo durante l’autunno e l’inverno 2021/22. Il debito nazionale degli Stati Uniti attualmente si aggira intorno ai 31,5 trilioni di dollari.
In aggiunta a ciò, i tassi di interesse sono aumentati rapidamente nell’ultimo anno. L’aumento dei tassi ha la capacità di ampliare ulteriormente il disavanzo nazionale con l’aumento dei costi del servizio del debito, il che a sua volta porta alla necessità di ulteriori prestiti.
Si consideri che storicamente il pagamento degli interessi sul debito degli Stati Uniti è stato pari a circa la metà del costo della difesa. Più di recente, tuttavia, il costo del servizio del debito è aumentato e ora è quasi alla pari con il bilancio della difesa nel suo insieme.
L’accordo per sospendere il tetto del debito è stato approvato
Il Senato ha approvato la legislazione per sospendere il tetto del debito degli Stati Uniti e imporre restrizioni alla spesa pubblica fino alle elezioni del 2024. Il presidente Biden prevede di firmare il disegno di legge pochi giorni prima di un incombente default degli Stati Uniti.
I moderati di entrambi i partiti hanno espresso i loro dubbi su parti dell’accordo ma hanno comunque preferito evitare il caos scatenato da un potenziale default. Per approvare l’accordo giovedì sera al Senato ci sono volute ore di trattative tra le due parti. Il passaggio al Senato pone fine alla peggiore situazione di stallo sul debito degli Stati Uniti degli ultimi 12 anni.
La quantità di denaro che il governo degli Stati Uniti ha per effettuare i pagamenti è precipitata al minimo dal 2017. Il saldo di cassa del Tesoro è sceso a soli 37,4 miliardi di dollari martedì. Ma se si guada ai credit default swap degli Stati Uniti e ai titoli in scadenza a inizio giugno, i rischi di default sono risolti.
ARTICOLI CORRELATI:
Un incontro “produttivo” tra Biden e McCarthy ma ancora nessun accordo sul tetto del debito
Default USA: cosa succede se il Tesoro esaurisce i contanti?
Tetto del debito USA: Biden incontra McCarthy mentre incombe il default
Tetto del debito USA: cosa succede se non si raggiunge un accordo?